<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova POLO 1.6 TDI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova POLO 1.6 TDI

dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Grazie :) sono contento che ci sia qualcuno che la pensi come me.. per me le prestazioni sono importanti, non perchè voglio ingrangere i limiti ma perchè mi piace avere una macchina scattante nel momento del bisogno :)
Fai bene, i cavalli in più servono proprio per quello, per una maggiore tranquillità ;)

:) a questo punto sono ancora più indeciso. Oggi sono andato a riprendere la mia golf 4 1.9 tdi 130 cv dal meccanico e mi ha detto che non ha nessun problema, solo una bolla d'aria che infastidiva la frizione.
A questo punto forse vale la pena portarla ancora avanti aspettando di vedere tutte le novità del 2011.. ??!! bhò. Non so proprio. HELP

Dopo averla riparata conviene sfruttarla un po'.... aspetta il 2011 per il nuovo acquisto 8) 8) 8) 8)
 
placent ha scritto:
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Grazie :) sono contento che ci sia qualcuno che la pensi come me.. per me le prestazioni sono importanti, non perchè voglio ingrangere i limiti ma perchè mi piace avere una macchina scattante nel momento del bisogno :)
Fai bene, i cavalli in più servono proprio per quello, per una maggiore tranquillità ;)

:) a questo punto sono ancora più indeciso. Oggi sono andato a riprendere la mia golf 4 1.9 tdi 130 cv dal meccanico e mi ha detto che non ha nessun problema, solo una bolla d'aria che infastidiva la frizione.
A questo punto forse vale la pena portarla ancora avanti aspettando di vedere tutte le novità del 2011.. ??!! bhò. Non so proprio. HELP

Dopo averla riparata conviene sfruttarla un po'.... aspetta il 2011 per il nuovo acquisto 8) 8) 8) 8)

Grazie per il consiglio.. infatti mi sa che farò proprio così anche se sono terrorizzato all'idea che mi si possa rompere di nuovo..
 
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Prezzo non molto.. circa 2000 euro in più, ma per me che vengo da un 1.9 tdi 130 cv iniettore pompa la candela la vale sicuramente..
15 cv in più e meglio averli che non averli...1 secondo in meno non è cosa da poco...capisco il tuo ragionamento perchè la penso anche io allo stesso modo ;)

Grazie :) sono contento che ci sia qualcuno che la pensi come me.. per me le prestazioni sono importanti, non perchè voglio ingrangere i limiti ma perchè mi piace avere una macchina scattante nel momento del bisogno :)

Per accendere la discussione sarebbe interessante capire il concetto di "scattante".. che secondo me è molto relativo.. basta pensare: scattante riferito a cosa? Ad un 3000 tdi? Ad un 1600? Un 1200? :) Ci sarà sempre qualcosa di più scattante Vs l'auto che ci appartiene o erro?
Attualmente ho un TDI da 140 Cv ed è molto difficile non aver voglia di infrangere i limiti.. a me questo dà molta noia.. questo significa ovviamente cambiare le proprio abitudini.
 
massi_a ha scritto:
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Prezzo non molto.. circa 2000 euro in più, ma per me che vengo da un 1.9 tdi 130 cv iniettore pompa la candela la vale sicuramente..
15 cv in più e meglio averli che non averli...1 secondo in meno non è cosa da poco...capisco il tuo ragionamento perchè la penso anche io allo stesso modo ;)

Grazie :) sono contento che ci sia qualcuno che la pensi come me.. per me le prestazioni sono importanti, non perchè voglio ingrangere i limiti ma perchè mi piace avere una macchina scattante nel momento del bisogno :)

Per accendere la discussione sarebbe interessante capire il concetto di "scattante".. che secondo me è molto relativo.. basta pensare: scattante riferito a cosa? Ad un 3000 tdi? Ad un 1600? Un 1200? :) Ci sarà sempre qualcosa di più scattante Vs l'auto che ci appartiene o erro?
Attualmente ho un TDI da 140 Cv ed è molto difficile non aver voglia di infrangere i limiti.. a me questo dà molta noia.. questo significa ovviamente cambiare le proprio abitudini.

Ciao, hai ragione, tutto è relativo. Il senso che io dò al termine scattante è quello di avere un auto che in fase di sorpasso sia agile e veloce, che non impieghi 30 secondi se non scalo marcia per riprendere velocità. Significa anche che abbia una buona accelerazione da 0 a 100 e in termini di secondi (per le mie esigenze e gusto personale) direi tra i 9.5 e i 10.5 secondi. Ed infine la velocità max sui 200 km/h sarebbe perfetta. Non perchè in autostrada io faccia certe velocità, ma se mai mi capitasse di tirare un pò di più so che posso farlo e non bloccarmi ai 170 delle 1.6 tdi .. insomma un pò questo.
Da qui è nata ovviamente la discussione dei prezzi, dove alcuni ritengono che 2000 o 3000 euro in più per pochi chilometri orari aumentati in velocità e qualche secondo in ripresa/accelerazione non valgano la pena di essere spesi.
Ovviamente questo rientra in una scelta soggettiva dove ci sono dei parametri personali a cui oguno dà importanza a ciò che rietiene fondamentale nella scelta di un'auto.
Per me la scala parte da:

sicurezza (risultati crash-test, tenuta, affidabilità, frenata etc..)

motore (prestazioni, accelerazione, ripresa, velocità max etc.)

consumi

accessori
 
Back
Alto