<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova piattaforma per le future Alfa Romeo TP | Il Forum di Quattroruote

Nuova piattaforma per le future Alfa Romeo TP

Dalla Giulia in poi, poi verrà utilizzata anche per altre vetture del Gruppone... mi sembrava strano che il 1.4 Multiair longitudinale andasse solo sul Duetto. Ora bisogna vedere da dove origina questa nuova piattaforma TP.

Come direbbe un mio amico, stamu qquai!!!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

PS: Salvo (Alfa G10) ccca semu, prepara la sacchetta!! :D :D

http://www.autoblog.it/post/291745/alfa-romeo-una-nuova-piattaforma-per-i-modelli-a-trazione-posteriore
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-nascera-a-modena-la-piattaforma-del-futuro

ne parla anche 4ruote...

è una nuova piattaforma che andrà su tutti i nuovi modelli medio-grandi... il fatto che nasca a modena potrebbe significare anche una condivisione con quella già in essere su Ghibli e Quattroporte...
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-nascera-a-modena-la-piattaforma-del-futuro

ne parla anche 4ruote...

è una nuova piattaforma che andrà su tutti i nuovi modelli medio-grandi... il fatto che nasca a modena potrebbe significare anche una condivisione con quella già in essere su Ghibli e Quattroporte...

Letto solo poco fa mi fra sfuggito, finalmente l'ultimo quesito sembra aver trovato una risposta la Giulia si orienta verso la TP. Quali potrebbero essere le caratteristiche della nuova piattaforma? Si potrebbe pensare ad una fortemente imparentata col E-Evo ma qualche dubbio mi viene. Riusciranno a mantenersi sulla stessa strada indicata dalla 4C e Duetto???
 
gitizetadue ha scritto:
se ne son sentite e lette tante in questi ultimi anni e fino a che non vedo nulla di concreto non ci credo

Vero ma si dubbitava anche sulla 4C eppure oltre ad essa abbiamo già visto in strada anche il Duetto. Dopo un paio di modelli TP forse un pizzico di entusiasmo sarebbe lecito
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-nascera-a-modena-la-piattaforma-del-futuro

ne parla anche 4ruote...

è una nuova piattaforma che andrà su tutti i nuovi modelli medio-grandi... il fatto che nasca a modena potrebbe significare anche una condivisione con quella già in essere su Ghibli e Quattroporte...

allora c'è tanto lavoro da fare, visto che la base di partenza sarebbe troppo pesante per una segmento D...
 
ecco cosa scrivono in altri Forum:

-"ad Aprile del prossimo anno sarà annunciato un nuovo piano di rilancio per Alfa Romeo" Frasi del genere le avrò lette un miliardo di volte negli ultimi anni, mai tradotte in fatti. Speriamo sia la volta buona! -

-Questi mi fanno rotolare dalle risate ogni volta che fanno affermazioni, essi sono delle caricature di dirigenti, una vera sceneggiata napoletana. La relatà impietosa è di un gruppo in fase avanzata di decomposizione, che massa di incompetenti. -

- Si ci sarà pure da essere contenti dello sviluppo di una nuova piattaforma progettata per la trazione posteriore...però il fatto che la Giulia non arrivi prima del 2015 (che nel linguaggio Fiat significa almeno nel 2016) vuol dire lasciare un vuoto nel segmento più rappresentativo per l'Alfa per circa 5 anni (considerando che la 159 è fuori produzione dal 2011) e soprattutto significa condannare Alfa ad altri 2 anni abbondanti di stenti con le sole Mito e Giulietta e vabbe 4c che è chiaramente destinata a pochi numeri!! E conoscendo la tendenza cronica di Fiat di far morire i modelli senza aggiornamenti significativi , prevedo che difficilmente ci sarà un profondo restyling di giulietta e mito....intanto Giulia, suv ed eventuale ammiraglia seg.E non arrivano prima del 2015!!! (Anche se per l'ammiraglia 169 per intenderci sapevo che avrebbero utilizzato la Ghibli come base, quindi non mi spiego perché tale attesa!) -

- "ad Aprile del prossimo anno sarà annunciato un nuovo piano di rilancio per Alfa Romeo" . Ma qualcuno crede ancora alle promesse di Fiat sull'Alfa Romeo? Sembra di sentire le promesse dei politici italiani... Marchionne: "Continuiamo a lavorare in modo abbastanza determinato nel cercare di rimodellare Alfa Romeo" . . . Continuare che cosa? La vostra opera di maltrattamento del marchio? Abbastanza determinato? Dove sarebbe la vostra fantomatica determinazione nel risollevare uno dei marchi più gloriosi del passato? Caro Marchionne, te lo dico da ex-alfista (ex per colpa vostra, non per scelta): meno parole, basta solite promesse e PIU' FATTI! Ormai gli ex-alfisti non ne possono più delle tue promesse! E basta con il tapiro-style! Solo voi alla Fiat non avete ancora capito che la gente vuole lo stile Giugiaro della 159 e non il tapiro! -

- ahahahahah gl iitaliani stanno tornando ,entro il 2015 di alfa romeo ci sarò praticamente solo cenere ,sono fortunati se riuscranno a vendere la metà di maserati e nessuno garantisce che i prodotti che "dovrebbero" uscire riusciranno a sfondare !! -

commenti da autoblof.it

ricordiamoci che tre anni fa si diceva, notizie ufficiali, che i nuovi modelli dovranno arrivare nel 2013,2014 nei saloni.
 
xerxes1 ha scritto:
ecco cosa scrivono in altri Forum:

-&quot;ad Aprile del prossimo anno sarà annunciato un nuovo piano di rilancio per Alfa Romeo&quot; Frasi del genere le avrò lette un miliardo di volte negli ultimi anni, mai tradotte in fatti. Speriamo sia la volta buona! -

-Questi mi fanno rotolare dalle risate ogni volta che fanno affermazioni, essi sono delle caricature di dirigenti, una vera sceneggiata napoletana. La relatà impietosa è di un gruppo in fase avanzata di decomposizione, che massa di incompetenti. -

- Si ci sarà pure da essere contenti dello sviluppo di una nuova piattaforma progettata per la trazione posteriore...però il fatto che la Giulia non arrivi prima del 2015 (che nel linguaggio Fiat significa almeno nel 2016) vuol dire lasciare un vuoto nel segmento più rappresentativo per l'Alfa per circa 5 anni (considerando che la 159 è fuori produzione dal 2011) e soprattutto significa condannare Alfa ad altri 2 anni abbondanti di stenti con le sole Mito e Giulietta e vabbe 4c che è chiaramente destinata a pochi numeri!! E conoscendo la tendenza cronica di Fiat di far morire i modelli senza aggiornamenti significativi , prevedo che difficilmente ci sarà un profondo restyling di giulietta e mito....intanto Giulia, suv ed eventuale ammiraglia seg.E non arrivano prima del 2015!!! (Anche se per l'ammiraglia 169 per intenderci sapevo che avrebbero utilizzato la Ghibli come base, quindi non mi spiego perché tale attesa!) -

- &quot;ad Aprile del prossimo anno sarà annunciato un nuovo piano di rilancio per Alfa Romeo&quot; . Ma qualcuno crede ancora alle promesse di Fiat sull'Alfa Romeo? Sembra di sentire le promesse dei politici italiani... Marchionne: &quot;Continuiamo a lavorare in modo abbastanza determinato nel cercare di rimodellare Alfa Romeo&quot; . . . Continuare che cosa? La vostra opera di maltrattamento del marchio? Abbastanza determinato? Dove sarebbe la vostra fantomatica determinazione nel risollevare uno dei marchi più gloriosi del passato? Caro Marchionne, te lo dico da ex-alfista (ex per colpa vostra, non per scelta): meno parole, basta solite promesse e PIU' FATTI! Ormai gli ex-alfisti non ne possono più delle tue promesse! E basta con il tapiro-style! Solo voi alla Fiat non avete ancora capito che la gente vuole lo stile Giugiaro della 159 e non il tapiro! -

- ahahahahah gl iitaliani stanno tornando ,entro il 2015 di alfa romeo ci sarò praticamente solo cenere ,sono fortunati se riuscranno a vendere la metà di maserati e nessuno garantisce che i prodotti che &quot;dovrebbero&quot; uscire riusciranno a sfondare !! -

commenti da autoblof.it

ricordiamoci che tre anni fa si diceva, notizie ufficiali, che i nuovi modelli dovranno arrivare nel 2013,2014 nei saloni.

Reazioni comprensibili visto quanto (non) accaduto negli ultimi anni; però stavolta le cose sembrerebbero +concrete, fattibili e vicine (girano i muletti con l'auspicata tp...); nel frattempo ci si dovrà ancora accontentare dei soli 2 modelli in produzione, con alcune novità sul fronte Giulietta date per certe (Mjet 2,0 da &gt 180 cv, QV con gruppo motore/cambio della 4C, maggiore utilizzo del TCT) e del SUV su base pianale Giulietta (stretto parente della nuova Cherokee), che uscirà in autunno 2014.
Staremo a vedere, l'importante è che facciano macchine belle e personali.
Ciao
 
mi chuedevo una cosa, visto che la Cherokee é uscita con lo ZF9 non sara' che l'assenza del TCT nasconda una possibile diffusione dello ZF9 anche sulla Giulietta???
 
procida ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
ecco cosa scrivono in altri Forum:
-Questi mi fanno rotolare dalle risate ogni volta che fanno affermazioni, essi sono delle caricature di dirigenti, una vera sceneggiata napoletana. La relatà impietosa è di un gruppo in fase avanzata di decomposizione, che massa di incompetenti. -
..........................
ricordiamoci che tre anni fa si diceva, notizie ufficiali, che i nuovi modelli dovranno arrivare nel 2013,2014 nei saloni.

Reazioni comprensibili visto quanto (non) accaduto negli ultimi anni; però stavolta le cose sembrerebbero +concrete, fattibili e vicine (girano i muletti con l'auspicata tp...); nel frattempo ci si dovrà ancora accontentare dei soli 2 modelli in produzione, con alcune novità sul fronte Giulietta date per certe (Mjet 2,0 da &gt 180 cv, QV con gruppo motore/cambio della 4C, maggiore utilizzo del TCT) e del SUV su base pianale Giulietta (stretto parente della nuova Cherokee), che uscirà in autunno 2014.
Staremo a vedere, l'importante è che facciano macchine belle e personali.
Ciao
dai Procida, ha ragione su tutto ! spero pure io abbia torto ma detto in tutta sincerità certe notizie sembrano buttate li solo per rianimare le discussioni sul forum ;) :D
 
Non so quale sia il peso da attribuire a questa notizia, ma ormai sembra chiaro che la Giulia non sarà una Giulietta allungata, perché siamo già fuori tempo massimo.
Quindi, rimangono due opzioni: la Giulia sarà fatta su un altro pianale (che a questo punto non può essere che a tp), oppure non ci sarà una Giulia.
 
La notizia è interessante, ma detta così può voler dire tante cose o nessuna.
Nel senso che se la piattaforma sarà completamente nuova i primi modelli non usciranno certo nel 2015, ma ben più tardi. A meno che non ci stiano già lavorando da un po. Oppure potrebbe essere una specie di evoluzione del pianale utilizzato per Ghibli e Quattroporte.

Comunque se la scelta di posizionare l'Alfa Romeo tra le vetture premium fosse davvero definitiva era impensabile una Giulia sul pianale della Giulietta. Non avrebbe avuto niente di premium.
Se questa notizia si rivelasse vera comunque sarebbe davvero il punto di svolta. Perchè almeno ipoteticamente almeno due modelli nuovi sarebbe stato possibile farli uscire in un tempo ridotto. Parlo dell'ammiraglia, su base Ghibli, e del suv medio, su base Cheeroke. Se non si è scelta questa strada, ma si punta invece a un nuovo pianale credo, vuol dire che credono di poter ottenere un prodotto decisamente migliore di quello che sarebbe stato possibile fare ora. E vorrebbe dire che dopo Maserati si inizia a puntare sul serio anche su Alfa, cosa fino ad ora fatta solo a parole.
Speriamo solo che davvero ad Aprile dell'anno prossimo ci siano delle notizia chiare e precise sul futuro.

A questo punto comunque la notizia di un nuovo modello da lanciare subito dopo la 4C sarebbe smentita dai fatti. Al massimo ci sarà l'anno prossimo la versione targa della 4C, poi alla fine del 2015 la spyder costruita in Giappone, e solo dopo, dal 2016 in poi altri nuovi modelli meno specialistici.
 
plm88 ha scritto:
La notizia è interessante, ma detta così può voler dire tante cose o nessuna.
Nel senso che se la piattaforma sarà completamente nuova i primi modelli non usciranno certo nel 2015, ma ben più tardi. A meno che non ci stiano già lavorando da un po. Oppure potrebbe essere una specie di evoluzione del pianale utilizzato per Ghibli e Quattroporte.

Comunque se la scelta di posizionare l'Alfa Romeo tra le vetture premium fosse davvero definitiva era impensabile una Giulia sul pianale della Giulietta. Non avrebbe avuto niente di premium.
Se questa notizia si rivelasse vera comunque sarebbe davvero il punto di svolta. Perchè almeno ipoteticamente almeno due modelli nuovi sarebbe stato possibile farli uscire in un tempo ridotto. Parlo dell'ammiraglia, su base Ghibli, e del suv medio, su base Cheeroke. Se non si è scelta questa strada, ma si punta invece a un nuovo pianale credo, vuol dire che credono di poter ottenere un prodotto decisamente migliore di quello che sarebbe stato possibile fare ora. E vorrebbe dire che dopo Maserati si inizia a puntare sul serio anche su Alfa, cosa fino ad ora fatta solo a parole.
Speriamo solo che davvero ad Aprile dell'anno prossimo ci siano delle notizia chiare e precise sul futuro.

A questo punto comunque la notizia di un nuovo modello da lanciare subito dopo la 4C sarebbe smentita dai fatti. Al massimo ci sarà l'anno prossimo la versione targa della 4C, poi alla fine del 2015 la spyder costruita in Giappone, e solo dopo, dal 2016 in poi altri nuovi modelli meno specialistici.

Ciao Max! Quoto PLM, però il SUV sembrerebbe certo, comparendo anche sulle pagine delle varie riviste, nel settore novità 2014, il che non sarebbe certo fatto negativo, vista la buona base meccanica condivisa con la sorella americana, magari agghindata con un'estetica accattivante, determinante x il successo!
saluti
 
quadrif ha scritto:
Non so quale sia il peso da attribuire a questa notizia, ma ormai sembra chiaro che la Giulia non sarà una Giulietta allungata, perché siamo già fuori tempo massimo.
Quindi, rimangono due opzioni: la Giulia sarà fatta su un altro pianale (che a questo punto non può essere che a tp), oppure non ci sarà una Giulia.

Concordo sul fuori tempo massimo o quasi.

Che dire, letta così, bella notizia. Salvo capirci qualcosa riguardo all'identità di questa piattaforma, e vederla realizzata.
 
Back
Alto