<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 308 SW 1.2 e-THP 131cv | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 308 SW 1.2 e-THP 131cv

http://www.alvolante.it/primo_contatto/peugeot-308-sw

Cosa ne pensate? Da Peugeottista dico che finalmente Peugeot ha sfornato una wagon carina.

Niente male il bagagliaio, la qualità degli interni e delle rifiniture e completa anche la strumentazione, specie considerando che oggi va molto di moda omettere l'indicatore della temperature del liquido refrigerante.

Per contro, invece, proprio non digerisco che i comandi del clima si trovino nel display a sfioramento... Senza parlare del contagiri che ruota in senso antiorario...

Il volante piccolo invece mi piace, ma ovviamente questa è una cosa soggettiva.

Infine il motore... Odio fortemente i frullini, qualsiasi potenza questi abbiano. Meglio il dismesso 1.6 THP 125 cv (che equipaggiava la 308 berlina), almeno era un 4 cilindri.
 
mark_nm ha scritto:
IMHO opel con la sua insignia e kia con la nuova ceed sono stati molto più bravi

Questa vettura non è rivale della Opel Insigna (in casa Peugeot c'è la 508 sw per quanto riguarda quel segmento), quindi non reputo sia un confronto proponibile.

Per quanto riguarda la Kia c'eed, la trovo una wagon carina ma sinceramente è assai meno bella di questa 308 sw, specialmente se vista di profilo e nel posteriore.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva degli interni, vero che Kia (come pure Hyundai) hanno fatto passi da gigante, ma è pur vero che anche Peugeot ha migliorato tanto che tutte le riviste, compresa 4R hanno affermato (ma non serve la loro opinione per capirlo, basta entrare a bordo) che ormai questa nuova 308 come qualità e rifiniture interne è a livello della Golf, ovvero il top per la categoria.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.
 
Il frontale della 308 nuova lo devo ancora digerire, non mi piace proprio. Questa SW non mi piace per nulla. le SW Peugeot di segmento C, a partire dalla 307, avevano una connotazione ben precisa, ovvero quella di essere a metà tra SW e monovolume, con abitacolo arioso, versatilità senza pari soprattutto sfruttando lo spazio in altezza, tanto che conosco gente che ci caricava la biciletta solo smontando la ruota anteriore. Inoltre, la versione SW (da non confondersi con la Station), aveva i sedili singoli come le monovolume (il massimo in termini di comfort) e poteva arrivare a 7 posti. L'ultima 308? bella slanciata, 11 cm più bassa, gran baule, ma è omologata alla massa.
 
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
IMHO opel con la sua insignia e kia con la nuova ceed sono stati molto più bravi

Questa vettura non è rivale della Opel Insigna (in casa Peugeot c'è la 508 sw per quanto riguarda quel segmento), quindi non reputo sia un confronto proponibile.

Per quanto riguarda la Kia c'eed, la trovo una wagon carina ma sinceramente è assai meno bella di questa 308 sw, specialmente se vista di profilo e nel posteriore.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva degli interni, vero che Kia (come pure Hyundai) hanno fatto passi da gigante, ma è pur vero che anche Peugeot ha migliorato tanto che tutte le riviste, compresa 4R hanno affermato (ma non serve la loro opinione per capirlo, basta entrare a bordo) che ormai questa nuova 308 come qualità e rifiniture interne è a livello della Golf, ovvero il top per la categoria.

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.

grazie per la correzione: abbiam qualche 508 in azienda e continuo a preferire insignia ha una linea più moderna e azzeccata.
 
Anche a me non fa impazzire la 508, proprio per niente.
In compenso credo che con la 308 abbiano proprio fatto centro. Anche in versione SW fa la sua figura e si dimostra estremamente valida,in tutto, e sopratutto nell'elemento per cui uno compra una SW, il bagagliaio.

Quanto al motore, io non disprezzo ne i tre cilindri ne i turbo e questo 1.2L mi piace proprio. E' tutto meno che un frullino. Ha coppia e potenza da vendere e quanto ai consumi fa ben sperare. Ha tutte le potenzialità per fare scintille. Ma speriamo solo in senso metaforico.
 
Back
Alto