<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA PEUGEOT 3008 PLUG-IN HYBRID | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Capito.
Guardavo la recensione della 3008 di Andrea Galeazzi e parlava di frenata rigenerativa, praticamente si comporta come fosse una full-hybrid quando non vai in modalità 100% elettrico.

E' vero che esiste la frenata rigenerativa, ma il peso della vettura e l'uso di motori turbo abbastanza prestazionali, non si avvicinano neanche minimamente alle Toyota
 
La 3008 e-hybrid sarebbe? Quella 100% elettrica?
Perché se ti riferisci a quella, il problema sarà quando devo percorrere gli 800-1000 km (2 volte l'anno).

No quella con il nuovo 1200 mid-hybrid con il motore elettrico nel cambio che permette di percorrere circa 1 km in elettrico nel traffico, parcheggiare in elettrico, e veleggiare a motore spento gia' a 30km/h...in pratica e' una via di mezzo tra un mild e un full con una potenza di 136 cv e una piccola batteria
 
No quella con il nuovo 1200 mid-hybrid con il motore elettrico nel cambio che permette di percorrere circa 1 km in elettrico nel traffico, parcheggiare in elettrico, e veleggiare a motore spento gia' a 30km/h...in pratica e' una via di mezzo tra un mild e un full con una potenza di 136 cv e una piccola batteria

Ti ringrazio! In effetti può essere un ottimo compromesso, anche se è piccolina di cilindrata. Comunque terrò conto di tutti i vostri consigli, parlerò con il concessionario e vedrò cosa sapranno consigliarmi in merito al mio fabbisogno.
Grazie ancora a tutti!
 
Uhm, tieni presente che il phev Peugeot 1.6, almeno stando alle prove 4R effettuate finora, è poco efficiente sia in modalità elettrica pura (sta sui 4 km/kWh) sia in modalità ibrida (sta sui 14 km/l). Una ibrida consuma un 30-40% in meno e una BEV un 25% in meno.
A mio avviso l'unico vantaggio rispetto ad una ibrida è prestazioni nettamente più brillanti e rispetto ad una BEV è una autonomia più elevata/rifornimenti rapidi (benzina).
 
Uhm, tieni presente che il phev Peugeot 1.6, almeno stando alle prove 4R effettuate finora, è poco efficiente sia in modalità elettrica pura (sta sui 4 km/kWh) sia in modalità ibrida (sta sui 14 km/l). Una ibrida consuma un 30-40% in meno e una BEV un 25% in meno.
A mio avviso l'unico vantaggio rispetto ad una ibrida è prestazioni nettamente più brillanti e rispetto ad una BEV è una autonomia più elevata/rifornimenti rapidi (benzina).

Starò a vedere la terza generazione come si comporta. Eventualmente, potrei pensare per la scelta a benzina senza sistema elettrico. A questo punto, se il sistema ibrido non è efficiente, non so se ne valga la pena o meno. Peccato, perché vedo la Renault Captura plug-in hybrid della mia collega che sembra andar molto bene in citta e in extraurbano (da casa sua alla scuola in cui lavoro si muove esclusivamente in elettrico)
 
Allora, tieni conto che la uso prevalentemente in città.
Sto cambiando la CH-R, perché mi serve un'auto con un bagagliaio più capiente (quello della CH-R è davvero molto sacrificato) per una serie di ragioni personali. Ho visto che parlano molto bene della nuova 3008, aspetto le prove su strada, ma una plug-in, qualora caricata e con una media di km inferiore ai 10 al giorno, dovrebbe andar bene. Sbaglio?
Per quanto riguarda i consumi direi che ci siano plug in ben migliori, se poi ti piace la 3008 o le prestazioni del sistema può starci direi.
 
Capito.
Guardavo la recensione della 3008 di Andrea Galeazzi e parlava di frenata rigenerativa, praticamente si comporta come fosse una full-hybrid quando non vai in modalità 100% elettrico.
Si ha la frenata rigenerativa ma ci sono sistemi più efficienti, stellantis invece ha puntato sull elettrificazione pesante più che su un sistema efficiente
 
Sapresti suggerirmi delle plug-in migliori?
I plug in "basati" su sistemi full hybrid, ad esempio le Toyota plug in non sono altro che dei full con batteria più grossa, o i plug in di Renault, o i plug in kia/hyundai. Ovviamente dal punto di vista dell efficienza, affidabilità e prestazioni sono un discorso a parte e bisogna chiedere a chi le possiede
 
I plug in "basati" su sistemi full hybrid, ad esempio le Toyota plug in non sono altro che dei full con batteria più grossa, o i plug in di Renault, o i plug in kia/hyundai. Ovviamente dal punto di vista dell efficienza, affidabilità e prestazioni sono un discorso a parte e bisogna chiedere a chi le possiede

Ti ringrazio, sei stato molto gentile e disponibile :D
 
Back
Alto