<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 208 VS Nuova Opel Corsa | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 208 VS Nuova Opel Corsa

ciao a tutti!

Devo dire che ne comincio a vedere qualcuna in giro, e mi garbano entrambe....Sono Fordista da 15 anni (ho avuto due Fieste, una di seguito all'altra, sempre Diesel e la attuale, 1.4 TDCI ha quasi 270.000 km), ma se la dovessi cambiare, come linea mi piacciono piu queste della Nuova Fiesta.

Volendo scegliere un motore Diesel (non chiamatemi antiquato,o anti-ambientalista, ma da commerciale quale sono, faccio 30/40.000 km l'anno, e finche non sarà introdotta la fucilazione per i conducenti dei diesel, continuero a comprare diesel :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:), quale delle due case vi ispira maggiore affidabilità?

In parole povere, tra queste due macchine, quale scegliereste? :emoji_smile_cat:
 
Beh....

Il Pegiottino e' ( IMO ) decisamente carino.
Per quel mi riguarda sarebbe la mia scelta

Sull' affidabilita delle case non sono personalmente aggiornato
( ho avuto un 205, una Fiesta....E pure una Corsa. Ma anni fa: tanti )
 
Ultima modifica:
Ho letto delle critiche al riguardo dell'assistenza Peugeot.

Forse da questo punto di vista è meglio l'Opel.

Anch'io mi ero interessato all'Opel Corsa per sostituire la mia attuale auto.

Avevo approntato una configurazione per la nuova Corsa 1.5 Diesel da 100 cv e ben 250 nm di coppia massima a soli 1.750 gir/min.

Poi però la mia attenzioen si è spostata sulla nuova Opel Mokka. :emoji_heart_eyes:

.

opel_mokka-e_exterior_21x9_mok21_e01_002.jpg
 
208, Corsa, C3 e forse un domani la Punto, sono la stessa auto ma con un'estetica diversa. Personalmente preferisco la Corsa, ha una linea più discreta rispetto alla spaziale 208 ed alla giocattolosa C3.
Devo dire che la Corsa non mi faceva impazzire, ma ci ho viaggiato qualche settimana fa e bisogna riconoscere che dal vivo è gradevole e ben rifinita internamente. Volendo trovarle un difetto, lo spazio per i passeggeri dietro non è eccezionale e credo anche il bagagliaio sia piccolo
 
ciao a tutti!

Devo dire che ne comincio a vedere qualcuna in giro, e mi garbano entrambe....Sono Fordista da 15 anni (ho avuto due Fieste, una di seguito all'altra, sempre Diesel e la attuale, 1.4 TDCI ha quasi 270.000 km), ma se la dovessi cambiare, come linea mi piacciono piu queste della Nuova Fiesta.

Volendo scegliere un motore Diesel (non chiamatemi antiquato,o anti-ambientalista, ma da commerciale quale sono, faccio 30/40.000 km l'anno, e finche non sarà introdotta la fucilazione per i conducenti dei diesel, continuero a comprare diesel :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:), quale delle due case vi ispira maggiore affidabilità?

In parole povere, tra queste due macchine, quale scegliereste? :emoji_smile_cat:
Auto carine. Ma mettere nel piatto pure la loro arcinemica Clio e la cugina Micra?
 
Auto carine. Ma mettere nel piatto pure la loro arcinemica Clio e la cugina Micra?

Le Renault non mi ispirano sinceramente....in famiglia,quando ero piccolo papà ha avuto una Renault 14 e una Renault 11....due disastri di auto....parliamo di una vita fa, è vero, ma oggi come allora le uniche francesi che salvo sono le Peugeot.....chiunque ho conosciuto che abbia avuto una 205, era piu affezionato a quella che alla propria fidanzata! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le Citroen una via di mezzo tra Renault e Peugeot, ma nemmeno mi fanno impazzire...tempo fa, bastava no sputo di incidente e diventavano portachiavi... :emoji_slight_frown:mia zia co na Visa poco c'è mancato che non se ne andasse al Creatore, l'altra macchina (non ricordo quale, quasi illibata)....anche se le Citroen hanno da sempre la loro schiera di "fedelissimi" fin da quando facevano quelle macchine (per me orribili) che pareva dovessero decollare:emoji_smile_cat:

LA linea DS è carina, ma per quello che costa na DS3, ti puoi comprare direi ma Golf.

La Nissan Micra è molto carina, ma c'è anche il Diesel? so che i Suzuki e Toyota non lo fanno più, chiedere un Diesel in una concessionaria di giapponesi vuol dire farsi guardare come se ti siedi in un ristorante a Taranto vecchia e chiedi una bistecca fiorentina (provato sulla mia pelle, quando so entrato in Toyota e ho chiesto se c'era la Yaris diesel :emoji_sweat_smile:)
 
Le Renault non mi ispirano sinceramente....in famiglia,quando ero piccolo papà ha avuto una Renault 14 e una Renault 11....due disastri di auto....parliamo di una vita fa, è vero, ma oggi come allora le uniche francesi che salvo sono le Peugeot.....chiunque ho conosciuto che abbia avuto una 205, era piu affezionato a quella che alla propria fidanzata! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Le Citroen una via di mezzo tra Renault e Peugeot, ma nemmeno mi fanno impazzire...tempo fa, bastava no sputo di incidente e diventavano portachiavi... :emoji_slight_frown:mia zia co na Visa poco c'è mancato che non se ne andasse al Creatore, l'altra macchina (non ricordo quale, quasi illibata)....anche se le Citroen hanno da sempre la loro schiera di "fedelissimi" fin da quando facevano quelle macchine (per me orribili) che pareva dovessero decollare:emoji_smile_cat:

LA linea DS è carina, ma per quello che costa na DS3, ti puoi comprare direi ma Golf.

La Nissan Micra è molto carina, ma c'è anche il Diesel? so che i Suzuki e Toyota non lo fanno più, chiedere un Diesel in una concessionaria di giapponesi vuol dire farsi guardare come se ti siedi in un ristorante a Taranto vecchia e chiedi una bistecca fiorentina (provato sulla mia pelle, quando so entrato in Toyota e ho chiesto se c'era la Yaris diesel :emoji_sweat_smile:)
Si lo stesso 1.5 DCi da 90 CV che ha la Clio. Che poi è lo stesso di Qashqai e Juke.
 
Back
Alto