Oggi, h.11.00, entro ai "Portali", centro commerciale di S.G. La Punta (CT), e vedo esposta una Peugeot 208 nuovo modello, aperta, versione "GT Line" con motore termico, con una ingegnosa piccola spina attaccata alla batteria per poter far funzionare vetri e specchietti, tenere i fari di posizione accesi e la strumentazione digitale accesa. Decido allora, a vantaggio mio e di Voi utenti, di effettuare un'analisi "statica".
Si trattava della versione GT line 100 bu HDi (turbodiesel) - 4 cilindri - 102 cv. Cambio manuale a 6 marce. 1.165 kg. Viene dichiarato addirittura un consumo di 3.4 lit.x 100 km.
Prezzo di listino (4R) 23.050 euro (caruccia...).
L'esame esterno rivela un bella linea (per me), migliore che in foto, anche se richiama un po' quella del modello precedente. Bene integrate le 4 porte, piacevole il frontale "leonino", carino il lato B. Piuttosto capiente data la categoria il bagagliaio e molto ordinato il vano motore. Gomme 205-45/17.
Appena si entra si respira subito un'"aria" da segmento C. Tutto è molto curato nei dettagli, e anche i materiali sono piacevoli. Molto bello il cruscotto e da auto di categoria superiore la consolle centrale. Ho provato a sedermi anche dietro e io (1.70) ci sto abbastanza comodo. La dotazione interna non so se sia tutta di serie, ma è notevole per un "B", sia pure in versione credo quasi top. Ecco le dotazioni principali, testate:
- Alette parasole entrambe con specchietti di cortesia illuminati da due plafoniere.
- Consolle centrale completa, con bracciolo ben rivestito e mobile (avanza e arretra di circa 10 cm per coprire metà del porta-lattine e per disturbare meno nell'uso del cambio (che ha una escursione un po' ampia ma innesti precisi). Comandi centrali "hi-tech" e funzionali.
- Clima automatico.
- 2 porte USB a fine consolle per i posti posteriori.
- 4 vetri elettrici a discesa e risalita automatica.
- Specchietti regolabili e ripiegabili elettricamente.
- Strumentazione digitale e in 3D (molto bella).
- Navigatore di grandi dimensioni ma non "invadente".
- Volante regolabile in altezza e profondità.
- Sedile guida regolabile in altezza e sedile post. sdoppiabile.
C'è però una "pecca", segnalata anche nelle impressioni di guida di 4R di novembre: la strumentazione è impossibile vederla bene e completa perchè la corona del volante (in pelle), comunque vengano posizionati il sedile e il volante stesso, la copre in gran parte. Occorre sporgersi in alto o accucciarsi verso il basso per vederla tutta. Una cosa (negativa) non indifferente.
Nel complesso quindi a mio parere è una bella vettura, sicuramente tra le migliori segmento B in commercio, anche perchè tra le ultime arrivate.
Si trattava della versione GT line 100 bu HDi (turbodiesel) - 4 cilindri - 102 cv. Cambio manuale a 6 marce. 1.165 kg. Viene dichiarato addirittura un consumo di 3.4 lit.x 100 km.
Prezzo di listino (4R) 23.050 euro (caruccia...).
L'esame esterno rivela un bella linea (per me), migliore che in foto, anche se richiama un po' quella del modello precedente. Bene integrate le 4 porte, piacevole il frontale "leonino", carino il lato B. Piuttosto capiente data la categoria il bagagliaio e molto ordinato il vano motore. Gomme 205-45/17.
Appena si entra si respira subito un'"aria" da segmento C. Tutto è molto curato nei dettagli, e anche i materiali sono piacevoli. Molto bello il cruscotto e da auto di categoria superiore la consolle centrale. Ho provato a sedermi anche dietro e io (1.70) ci sto abbastanza comodo. La dotazione interna non so se sia tutta di serie, ma è notevole per un "B", sia pure in versione credo quasi top. Ecco le dotazioni principali, testate:
- Alette parasole entrambe con specchietti di cortesia illuminati da due plafoniere.
- Consolle centrale completa, con bracciolo ben rivestito e mobile (avanza e arretra di circa 10 cm per coprire metà del porta-lattine e per disturbare meno nell'uso del cambio (che ha una escursione un po' ampia ma innesti precisi). Comandi centrali "hi-tech" e funzionali.
- Clima automatico.
- 2 porte USB a fine consolle per i posti posteriori.
- 4 vetri elettrici a discesa e risalita automatica.
- Specchietti regolabili e ripiegabili elettricamente.
- Strumentazione digitale e in 3D (molto bella).
- Navigatore di grandi dimensioni ma non "invadente".
- Volante regolabile in altezza e profondità.
- Sedile guida regolabile in altezza e sedile post. sdoppiabile.
C'è però una "pecca", segnalata anche nelle impressioni di guida di 4R di novembre: la strumentazione è impossibile vederla bene e completa perchè la corona del volante (in pelle), comunque vengano posizionati il sedile e il volante stesso, la copre in gran parte. Occorre sporgersi in alto o accucciarsi verso il basso per vederla tutta. Una cosa (negativa) non indifferente.
Nel complesso quindi a mio parere è una bella vettura, sicuramente tra le migliori segmento B in commercio, anche perchè tra le ultime arrivate.
Ultima modifica: