<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova panda np vs nuova lancia y gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova panda np vs nuova lancia y gpl

giuliogiulio ha scritto:
l'ypsilon a GPL è più sfiziosa, ma è grande uguale dentro...panda più pratica, bella da guidare, brillante...una bella sfida...

In realta' la Ypsilon,con i suoi 10cm in piu' di passo, e' un po' piu' spaziosa sia per i passeggeri posteri che per il bagagliaio. Per contro trovo i sedili della Panda molto piu' comodi e la cosa mi stupisce non poco, visto che la Ypsilon dovrebbe essere la "premium" di casa.
Va inoltre considerato che a parita' di equipaggiamento la Ypsilon costa un po' di meno e inoltre mette a disposizione piu' optional (per esempio vetri elettrici posteriori e fari allo xeno). Mentre la Panda ha un motore piu' prestazionale e costi piu' bassi per il carburante.
 
follc ha scritto:
Esatto proprio questi sono i miei dubbi...

Potresti fare un pensierino anche alla Punto 1.4 gpl 5p. Di listino costa solo 700? piu' della Panda NP, ma offre di serie anche l'ESP. Inoltre la Punto e' proposta con offerte molto interessanti ed e' probabile che riusciresti addirittura a pagarla meno delle altre 2.
Se non ha problemi di dimensioni, la Punto e' di una categoria superiore. L'unico difetto sarebbero i consumi leggermente superiori.
 
ucre ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
follc ha scritto:
Ok possono aver scritto la qualunque ma credo di conoscere questa auto e per quanto certamente può avere delle ottime caratteristiche non è destinata a durare a lungo con un consumo di 20.000 km annui tanto piu che io non la uso solo in città (per intenderci ho fatto anche viaggi di 1000km) per me è venuto il momento di cambiare. Le mie tasche hanno una disponibilità limitata e la mia scelta è caduta su queste due auto. Ecologiche e a basso consumo. Entrambe si possono portare a casa con molti accessori per 15.000 euro circa. Per quanto non siano certamente dei suv sono imparagonabili a tutte le limitazioni di un'aygo. Ha fatto il suo decorso

Bè io non ti dò torto, sai che questo motore è daiatshu? Lo montano anche sirion e cuore. Secondo me dipende pure dal budget, ad esempio non so se nei tuoi piani potrebbe rientrare una polo 1.2 tsi ad esempio. Per quanto riguarda l'assistenza post vendita mi sa che è male comune allora :D
il motore della aygo non è daiatshu, ma il motore della daiatsh che è toyota... il 1000, il 1.300 e anche il 1500 sono tutti toyota...

a me risulta il contrario. Comunque io l'ho provato, per essere un mille era abbastanza scattante, certo il suono e le vibrazioni al minimo erano abbastanza fastidiosi.
 
follc ha scritto:
Ok possono aver scritto la qualunque ma credo di conoscere questa auto e per quanto certamente può avere delle ottime caratteristiche non è destinata a durare a lungo con un consumo di 20.000 km annui tanto piu che io non la uso solo in città (per intenderci ho fatto anche viaggi di 1000km) per me è venuto il momento di cambiare. Le mie tasche hanno una disponibilità limitata e la mia scelta è caduta su queste due auto. Ecologiche e a basso consumo. Entrambe si possono portare a casa con molti accessori per 15.000 euro circa. Per quanto non siano certamente dei suv sono imparagonabili a tutte le limitazioni di un'aygo. Ha fatto il suo decorso

mah....

nel 2010 della mia yaris del 1999 con 140.000 mi davano... zero... dicendo... sa, le conviene sfruttare la rottamazione.... 1500 euro subito (ma lo dicevano perchè così loro non avevano l'auto da rivendere nel piazzale....)

Oggi guardo un poco in giro e yaris del 1999 le vendono a tremila euro proprio perchè toyota fa auto molto affidabili, non solo di meccanica ma anche per uanto rigaurda componenti elettrici, centraline eccetera.

Nella concessionaria della mia citta ce ne sono due a 2.900 euro. Una con 176.000 km e l'altra con 165.000 km. !!!!!

P.S.così nel 2010 non l'ho data inidetro la mia yaris con 140.000 km

Oggi ha 184.000 km e continua ad andare come un orologio. La strumentazione elettronica fa sempre la sua bella scena.

percorro in extraurbano medie sui 20 al litro tranquillamente, senza sforzo. E un mese fa ho cambiato la SECONDA lampadina della sua vita....

questa mia testimonianza per dire che forse è presto per dire.... come fai... sento che durerà ancora poco..... almeno se la aygo vale quanto la yaris...
 
Back
Alto