<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda Mj... prova su 4r di gennaio... in edicola | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda Mj... prova su 4r di gennaio... in edicola

alcuni dati

167,71 km/h la velocità max

12,2" accelerazione 0-100 km/h

17,2" la ripresa da 70 a 120km/h a min carico, 19,1" max carico

frenata 40,9m da 100 km/h min carico, 43,6m max carico

consumo città 17,7 km/l, statale 19,8 km/l, autostrada 16,5 km/l
 
la pagella

Posto Guida ****
Plancia ****
Strumentazione **** e 1/2
Climatizzazione **** (clima autom monozona)
Visibilità ****
Finitura *** e 1/2
Accessori ***
Dotazioni di sicurezza ***
Abitabilità ****
Bagagliaio **
Confort *** e 1/2
Motore *** e 1/2
Accelerazione ****
Ripresa ****
Cambio *** e 1/2
Sterzo ***
Freni **** e 1/2
Su strada *** e 1/2
Consumo **** e 1/2
Prezzo ***
Garanzia **
 
gli appunti sono sempre i soliti...

la vettura è preserie quindi per la finitura alcuni allineamenti e giochi potrebbero migliorare il voto, se venissero maggiormente curati. interessante il tappo carburante integrato nello sportello mentre sono economiche le guarnizioni porta che possono generare qualche fruscio e le guide dei sedili non rivestite possono graffiare le scarpe di chi siede dietro...

il voto sugli accessori non è un difetto in se ma piuttosto riferito alla vettura e all'allestimento Lounge di quella in prova...

la dotazione di sicurezza risente della mancanza dell'esp di serie e addirittura dell'impossibilità di averlo fino a febbraio e al conseguente voto di 4 stelle del test euro n cap (voto rimediabile quindi con l'esp optional)

la rumorosità accettabile fino a 130km/h, poi il rumore si fa intenso e fastidioso (ma chi va oramai a più di 130 con una panda poi...?) mentre su alcuni fondi emerge una certa rigidità delle sospensioni posteriori...

il motore è generoso, vivace quando entra il turbo e molto parsimonioso ma rimane qualche ruvidità in alto e una non perfetta omogeneità nell'erogazione.

Il cambio si manovra discretamente ma c'è qualche indurimento fastidioso nell'uso veloce e non è disponibile per ora il robotizzato associato al diesel.

solito sterzo leggero ma poco preciso in velocità.

su strada prevalgono agilità e manegevolezza, non ha ambizioni sportive (sottosterzo e sterzo e cambio turistici)

il prezzo è riferito alla versione in prova che è la più completa e con il motore più caro...

insomma non mi sembrano difetti particolari...

da segnalare invece finalmente una bella inversione di tendenza sul fronte della frenata... ben quattro stelle e 1/2... spazi di arresto ottimi anche su fondi a bassa aderenza e modulabilità e resistenza ok...
 
autofede2009 ha scritto:
alcuni dati

167,71 km/h la velocità max

12,2" accelerazione 0-100 km/h

17,2" la ripresa da 70 a 120km/h a min carico, 19,1" max carico

frenata 40,9m da 100 km/h min carico, 43,6m max carico

consumo città 17,7 km/l, statale 19,8 km/l, autostrada 16,5 km/l

Ho letto anch'io la prova e, tranne che sul voto relativo alla finitura che potrebbe ovviamente migliorare (ora sono 3 stelle e mezza...) con gli esemplari di serie, mi sembra che le aspettative siano confermate: auto simpatica, robusta, estremamente manegevole, molto parca e pratica, con un aspetto + appagante della precedente, della quale, all'atto pratico, non fa che esaltare le caratteristiche.
Il prezzo poi è di fatto molto simile, visto che la Lounge della prova, con pari accessori, ha un costo sovrapponibile alla mia Mjet Dynamic.
Il discorso prezzo reale è altra cosa, ma questo vale, quasi, x tutte.
Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
alcuni dati

167,71 km/h la velocità max

12,2" accelerazione 0-100 km/h

17,2" la ripresa da 70 a 120km/h a min carico, 19,1" max carico

frenata 40,9m da 100 km/h min carico, 43,6m max carico

consumo città 17,7 km/l, statale 19,8 km/l, autostrada 16,5 km/l

X fare un confronto con la Up!, a benzina, ma con potenza dichiarata identica, si nota che: a fronte di un peso superiore di circa 180 kg x la Panda (+ grande, 5 porte, motore diesel) paga 2 km orari in velocità max ed ha una rumorosità leggeremente + elevata (max in accelerazione 77,5 db x la Fiat contro 76,6 x la Wv...), ma, nonostante appunto la massa in più e grazie al tipo di propulsore, vanta un'accelerazione nettamente migliore (12,2 contro 13,8 sui 100 km/h) e una ripresa imparagonabile (70/120 in 17,2" contro 29,2").
A causa sempre di peso e tipo di gommatura prende 3" secondi sul famoso giro di pista, accusando un sottosterzo notevole, che la rende inadatta all'uso in pista (dove vanno a cimentarsi quotidianamente gli utenti di questo tipo di auto...), ma estremamente intuitiva e manegevole in strada.
L'unico vero difetto della piccola Fiat è la persitente rigidità, su dossi e rallentatori, delle sospensioni posteriori (che riscontro anch'io sulla mia..).
Comunque, secondo me, bisogna aspettare il porte/aperte x valutare le voci + importanti nell'acquisto di queste utilitarie: appeal e simpatia, che non dovrebbero deficere nella piccola di casa nostra.
Saluti e ancora auguri
 
Molto mehlio la up! A me ste prove fanno semplicemente vomitare,imparzialitá totale a 5 euro al mese,molto ma molto meglio 2 righe in piú di obiettivitá a 1,50 al mese. L'editoria italiana è alla deriva ormai,in tutti i settori
 
ottovalvole ha scritto:
Molto mehlio la up! A me ste prove fanno semplicemente vomitare,imparzialitá totale a 5 euro al mese,molto ma molto meglio 2 righe in piú di obiettivitá a 1,50 al mese. L'editoria italiana è alla deriva ormai,in tutti i settori

Al solito si potrebbe discutere all'infinito su cosa è meglio o peggio, però tacciare di parzialità pro/Fiat 4R attualmente mi sembra un tantino esagerato...
D'altra parte mi sembra che non abbia poi trattato così male la Up!
Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
alcuni dati

167,71 km/h la velocità max

12,2" accelerazione 0-100 km/h

17,2" la ripresa da 70 a 120km/h a min carico, 19,1" max carico

frenata 40,9m da 100 km/h min carico, 43,6m max carico

consumo città 17,7 km/l, statale 19,8 km/l, autostrada 16,5 km/l

Consumi eccellenti...direi. No?
Ma quanti cavalli ha? 90?
 
zero c. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
alcuni dati

167,71 km/h la velocità max

12,2" accelerazione 0-100 km/h

17,2" la ripresa da 70 a 120km/h a min carico, 19,1" max carico

frenata 40,9m da 100 km/h min carico, 43,6m max carico

consumo città 17,7 km/l, statale 19,8 km/l, autostrada 16,5 km/l

Sì, i consumi sono ottimi, come quella ancora in vendita (si va molto facilmente sui 20/l nell'uso comune...); il motore ha 75 cv.
In ultimo aggiungo (oggi servizio in Tv sulla new Panda e sulle concorrenti di fascia...) che il famoso Esp è di serie solo sulla Up!, su tutte le altre è optional o non disponibile (tanto x chiarire....).
Buona serata..

Consumi eccellenti...direi. No?
Ma quanti cavalli ha? 90?
 
ottovalvole ha scritto:
Molto mehlio la up! A me ste prove fanno semplicemente vomitare,imparzialitá totale a 5 euro al mese,molto ma molto meglio 2 righe in piú di obiettivitá a 1,50 al mese. L'editoria italiana è alla deriva ormai,in tutti i settori

... non capisco quale sia il problema ??
 
procida ha scritto:
.........
A causa sempre di peso e tipo di gommatura prende 3" secondi sul famoso giro di pista, accusando un sottosterzo notevole, che la rende inadatta all'uso in pista (dove vanno a cimentarsi quotidianamente gli utenti di questo tipo di auto...), ma estremamente intuitiva e manegevole in strada.
.......

La gommatura e' la stessa della up!.
Il grosso problema della Panda e' l'eccessivo sottosterzo che non permette di fare le traiettorie desiderate. In parte e' dovuto alla differenza di peso, molto sbilanciata all'anteriore, e in parte al passo molto corto (mi sembra il piu' corto nella categoria). Inoltre l'esuberanza di coppia del mjt accentua ulteriormente il difetto.
 
ottovalvole ha scritto:
Molto mehlio la up! A me ste prove fanno semplicemente vomitare,imparzialitá totale a 5 euro al mese,molto ma molto meglio 2 righe in piú di obiettivitá a 1,50 al mese. L'editoria italiana è alla deriva ormai,in tutti i settori

Quantomeno indelicato venire in casa d'altri ed accusarli di vomitevole imparzialità.
Ma tant'è ognuno di noi ha il suo stile.
La Redazione, ma anche il Direttore, sono raggiungibili e presumo disponibili a discuterne privatamente ed educatamente con te .... magari usando la cortesia di palesarsi con il proprio cognome e nome e non un anonimo nickname.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Molto mehlio la up! A me ste prove fanno semplicemente vomitare,imparzialitá totale a 5 euro al mese,molto ma molto meglio 2 righe in piú di obiettivitá a 1,50 al mese. L'editoria italiana è alla deriva ormai,in tutti i settori

... non capisco quale sia il problema ??

Che non si può criticare la Panda.
Ma mica da oggi.
 
Back
Alto