Dav_83
0
ilSagittario ha scritto:Caro Danilo facciamo un po' di chiarezza; la Panda ha buoni consumi ci mancherebbe.
Per il resto, il frullino Toyota lo uso da più di 5 anni e so benissimo quanto consuma:
in città siamo più verso i 15 km/l, su statale scorrevole supera i 20, in autostrada (terreno meno congeniale vita la motorizzazione) l'ho usata raramente e quasi mai per lunghi tragitti ma non penso faccia più di 13 anche perché viaggi tranquillamente sui 140 senza fatica.
Che chi afferma di farne di più in generale ma non ne ho la controprova.
In ogni caso le vetture a benzina attualmente nessuna è più parca delle 3 gemelline.
Detto questo ho la sensazione che la Panda, con la motorizzazione testata, dopo un adeguato chilometraggio su statale arriverà attorno i 22.
Rimane inteso che i nostri sono esercizi dialettici in quanto le vetture che stiamo confrontando .... non sono confrontabili; 1000 tre cilindri a benzina aspirato - 1300 quattro cilindri a gasolio turbocompresso .... tralasciando peso, aerodinamica, sezione dei pneumatici ecc.
Magari lo riprendiamo se e quando verrà testata la Panda 1200 a benzina che ha una potenza analoga al 3 cilindri Toyota o VW.
Un cordiale saluto.
Ti quoto quando parli del fatto che i confronti vanno fatti a quasi parità di cilindrata e alimentazione.
Comunque devi considerare che il consumo "statale" che danno le riviste, si dovrebbe chiamare in realtà "ciclo extraurbano", e non è il semplice consumo che si fa in una statale a una velocità fissa.
Per quanto riguarda i consumi delle piccole a benzina fa benissimo anche la Seicento, te lo dico da possessore. Infatti il peso e l'aerodinamica sono paragonabili a quelli delle 3 gemelline (e queste 2 cose fanno tanto!). Io mi mantengo sui 15 in città scorrevole, in statale (attenzione non ciclo extraurbano) e autostrada lenta (sui 100 km/h) sto tranquillamente attorno ai 22-23 al litro, in autostrada a 130-140 all'ora indicati sto sui 15 al litro e qualcosa. Anche una rivista (non ricordo quale) confermò bassi consumi per la Seicento, ricordo perfettamente un consumo autostradale rilevato di 15,15 km con un litro a 130, per la Seicento euro 4. Ma il fatto è che coi Fire ci sarà sempre quello che ti verrà a dire che consuma tanto, perchè col Fire il piede è più importante, la filosofia di guida è diversa: marce alte e un filo di gas, e non consumi niente.. se affondi il piede sulle marce basse consumi.. si ok questo vale in tutti i motori ma il Fire si presta particolarmente alla guida con marce alte e un filo di gas, riuscendo spesso a marciare con una o due marce più lunghe rispetto ad altre auto paragonabili di altre Case, ottenendo quindi consumi irrisori.