<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova panda cross | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova panda cross

Personalmente l'avrei dotata di una trasmissione più aggressiva rispetto alla 4x4 normale. Un bel centrale con blocco ed eventualmente con le ridotte sarebbe stata una fantastica arrampicatrice!
a me sti ripartitori di coppia non piacciono proprio... una vera permanente ha il centrale!
 
ilSagittario ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ricordo quando fiat presento la prima versione della panda cross nel 2006...doveva essere una versione speciale a tiratura limitata, alla luce anche di un prezzo non esattamente popolare...e invece fu boom, tanto che la produzione è continuata nei 6 anni successivi, e il look cross alla fine è stato proposto anche nella versione natural power della piccola fiat....

non mi stupirei se anche stavolta arrivasse il botto...a me la panda piace...

Per me ti confondi con la Panda 4x4, poi usata anche per la PandaPanda a metano. La cross era un'altra versione e non mi pare che sia stato un boom ... anzi

No, ha ragione giuliogiulio: per la Panda a metano hanno usato sia il look della 4x4 normale (Natural Power Climbing), sia quello della Corss (Natural Power Cross), oltre, ovviamente, a quello della Panda normale, ma con pianale rialzato.
 
gallongi ha scritto:
Può darsi ..il motivo e ' comunque lo stesso,far posto alle bombole sotto il pianale ;)

Bhè, lo spazio per le bombole è il motivo per cui si è utilizzato il pianale della 4x4.
Il look della Cross è stato esteso anche alla Natural power perchè è stato molto apprezzato sulla 4x4.
Qui si stava discutendo proprio riguardo il successo di questa caratterizzazione, la quale, nonostante il prezzo, ha venduto molto.
 
aamyyy ha scritto:
gallongi ha scritto:
Può darsi ..il motivo e ' comunque lo stesso,far posto alle bombole sotto il pianale ;)

Bhè, lo spazio per le bombole è il motivo per cui si è utilizzato il pianale della 4x4.
Il look della Cross è stato esteso anche alla Natural power perchè è stato molto apprezzato sulla 4x4.
Qui si stava discutendo proprio riguardo il successo di questa caratterizzazione, la quale, nonostante il prezzo, ha venduto molto.
Parliamo di questa Panda?

Attached files /attachments/1766068=34179-Fiat-Panda_Cross_2006_1024x768_wallpaper_04.jpg
 
ilSagittario ha scritto:
aamyyy ha scritto:
gallongi ha scritto:
Può darsi ..il motivo e ' comunque lo stesso,far posto alle bombole sotto il pianale ;)

Bhè, lo spazio per le bombole è il motivo per cui si è utilizzato il pianale della 4x4.
Il look della Cross è stato esteso anche alla Natural power perchè è stato molto apprezzato sulla 4x4.
Qui si stava discutendo proprio riguardo il successo di questa caratterizzazione, la quale, nonostante il prezzo, ha venduto molto.
Parliamo di questa Panda?

Sì!
Probabilmente (ma, qui, non si può capire) quella della foto è la 4x4 Cross, non la Natural Power Cross.
Quella caratterizzazione è nata per la 4x4, poi, visto, evidentemente, il gradimento del pubblico, è stata riproposta anche per la versione a due ruote motrici a metano. La Natural Power c'era con l'estetica della Panda normale (2wd), ma col pianale rialzato, con l'estetica della 4x4 Climbing e con questa della Cross.
 
proprio poco fa sono andato a vedere i filmati su youtube e virgilio per la panda ultima versione 4x4 con motore a gasolio e si vede e non si vede con obiettivita' cio' che davvero l'auto puo' fare in "fuoristrada";sulla neve spezzoni non completi laddove la bianca è fresca e non ancora ghiacciata con circa 30-40 centimetri di altezza fanno percepire un'ottima guidabilita' ma solo in piano o in leggera discesa.e in salita?in salita potrebbe cavarsela se non toccasse sotto laddove i cm. 16 di altezza da terra sono insufficienti.
per essere fuoristrada devono essere 22 ma l'altezza della vettura sarebbe troppo elevata rispetto a gli altri ingombri con la possibilita' di capottamento specie in caso di vento laterale.
non brilla neppure per il cambio gommoso e lento, inaffidabile in condizioni limite, nonché la rumorosita' veramente eccessiva per il piccolo multijet.
la cross è piu' alta da terra?
credo che con le solite protezioni e cioè paracoppa per l'olio e per la marmitta sia folle acquistare la cross sicuramente a listino ben superiore ai 19000 euro.
su autobiltd ,sul web,la fiat presenta una panda 4x4 extralarge che entrera' forse il prox anno in produzione;credo si tratti dell'omologa cherokee americana.
ieri ho visto una dacia logan stepway che indubbiamente ha un'apparenza triste ma potrebbe essere un'alternativa con il 1,5 dci se 4x4 all'attuale duster.
ne ho parlato solo perché non è che la fiat panda a giudicare dai filmati sia quella gran macchina a livello di 4x4!
e a livello di versione "cross" personalmente preferivo la versione precedente ora acquistabile in ottime condizioni sui sei/settemila euro.
 
credo che per fiat la nicchia relativa all off road poteva essere in passato la sinergia con Suzuki di cui ha profittato poco.
mi sarebbe piaciuto vedere con il marchio fiat un fuoristrada tipo il jimni Suzuki magari piu' moderno e leggermente piu' grande ,del livello dell'indimenticabile Toyota rav 4 prima versione ma con propulsore 1300 magari sovralimentato.
ciao!
 
Back
Alto