<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda al porte aperte.... | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda al porte aperte....

visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti
 
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Credo che andrò anch'io a vederla, probabilmente domani.

In ogni caso, secondo me, soprattutto con la crisi economico finanziaria, per Pomigliano, produrre la FIAT PAnda equivale ad avere in mano "5 Assi" giocando a poker e questo vantaggio durerà per molti anni.

Durerà per molti anni perché con l'ennesima versione, FIAT ha dimostrato che il progetto Panda non srà mai abbandonato, per lo meno nel medio/lungo periodo. Poi dopo il 2050 si vedrà. ;)
 
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Volevo andare anche io a vederla, mi hanno manadto l'invito dal motor village ma oggi fiocca, e penso anche domani, rimando a quando fa più bello.
Dalle foto mi piace molto...
 
_Ulisse_ ha scritto:
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Volevo andare anche io a vederla, mi hanno manadto l'invito dal motor village ma oggi fiocca, e penso anche domani, rimando a quando fa più bello.
Dalle foto mi piace molto...

OT Ciao Ulisse, dove fiocca ??? A Torino ?
 
Io l'ho vista ieri e confermo i tuoi giudizi.
Sono rimasto deluso solo dallo spazio disponibile per i passeggeri posteriori che e' rimasto tale e quale alla vecchia.
Io sono alto 1,75 e regolando il sedile anteriore per me se mi siedo dietro mi trovo con le ginocchia contro il sedile. Secondo me avrebbe dovuto aumentare il passo di qualche cm per guadagnare un po' di spazio.
 
MultiJet150 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Volevo andare anche io a vederla, mi hanno manadto l'invito dal motor village ma oggi fiocca, e penso anche domani, rimando a quando fa più bello.
Dalle foto mi piace molto...

OT Ciao Ulisse, dove fiocca ??? A Torino ?
Io abito vicino ad Asti, ma fiocca anche a Torino, certo molto meno che qua :lol:

Non ho voglia di farmi su e giù sotto la neve, anche perchè sarebbe uno sfizio, la mogliemobile (500) ha appena fatto 2 anni, la mia ha appena compiuto 1 anno, quindi non abbiamo la necessità di cambiare auto
 
MultiJet150 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Volevo andare anche io a vederla, mi hanno manadto l'invito dal motor village ma oggi fiocca, e penso anche domani, rimando a quando fa più bello.
Dalle foto mi piace molto...

OT Ciao Ulisse, dove fiocca ??? A Torino ?

in città appena appena, ma le previsioni ne promettono 15cm :rolleyes:
tolo
 
danilorse ha scritto:
Io l'ho vista ieri e confermo i tuoi giudizi.
Sono rimasto deluso solo dallo spazio disponibile per i passeggeri posteriori che e' rimasto tale e quale alla vecchia.
Io sono alto 1,75 e regolando il sedile anteriore per me se mi siedo dietro mi trovo con le ginocchia contro il sedile. Secondo me avrebbe dovuto aumentare il passo di qualche cm per guadagnare un po' di spazio.

Sì, infatti l'abitabilità mi sembra + o - simile, mentre, a occhio, il vano bagagli sembra un tantino + disponibile.
Comunque è carina e ben fatta.
Ciao
 
tolo52meo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
procida ha scritto:
visti finalmente per bene anche gli interni.
Poco da dire: pur ricordando la precedente nella disposizione di diversi comandi è un'altra macchina; molto + colorata, giocosa, meglio rifinita e, quest' aspetto poteva destare qualche dubbio, per lo meno altrettanto robusta!
Basta provare ad aprire e chiudere le portiere per restare sorpresi; ll'operazione sembra quasi elettrificata, essendo tanto bilanciata da risultare pressochè automatica.
Anche i rivestimenti, molto giovanili, hanno perso del tutto quell'aria di eccessiva seriosità e spartanità della precedente.
Esternamente poi la macchina suscita generale approvazione, è carina, equilibrata e conserva un aspetto caldo e distante da molte realizzazioni della concorrenza.
In definitiva,secondo me, ancora un prodotto al top della sua fascia, i cui soli handicap potrebbero essere il costo (non scontato ovviamente...) con gli optional necessari e il momento economico ben poco favorevole.
Saluti

Volevo andare anche io a vederla, mi hanno manadto l'invito dal motor village ma oggi fiocca, e penso anche domani, rimando a quando fa più bello.
Dalle foto mi piace molto...

OT Ciao Ulisse, dove fiocca ??? A Torino ?

in città appena appena, ma le previsioni ne promettono 15cm :rolleyes:
tolo

Bah, comunque, per adesso a Milano piove solamente, in ogni caso io la concessionaria ce l'ho sotto casa, posso andarci anche a piedi. 8) :D

Eh eh eh eh, uno come me, non poteva non abitare dietro l'angolo di una concessionaria FIAT. :lol: :lol: :lol:
 
procida ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io l'ho vista ieri e confermo i tuoi giudizi.
Sono rimasto deluso solo dallo spazio disponibile per i passeggeri posteriori che e' rimasto tale e quale alla vecchia.
Io sono alto 1,75 e regolando il sedile anteriore per me se mi siedo dietro mi trovo con le ginocchia contro il sedile. Secondo me avrebbe dovuto aumentare il passo di qualche cm per guadagnare un po' di spazio.

Sì, infatti l'abitabilità mi sembra + o - simile, mentre, a occhio, il vano bagagli sembra un tantino + disponibile.
Comunque è carina e ben fatta.
Ciao
Oggi sono andato a rivederla. Confermo quanto detto prima e anche che il bagagliaoio anche a me ha dato la sensazione di essere leggermente piu' grande.
Riprovandola oggi ho notato che nonostante la mancanza di spazio dietro il sedile posteriore e' molto comodo. Dovrebbero prenderlo ad esempio per la nuova Ypsilon, che e' si piu' spaziosa ma ha una panchetta posteriore assolutamente non all'altezza dell'auto.
 
anche io sono andato a vederla con mia moglie. ci è piaciuta parecchio, è molto migliorata.
in esposizione ce n'erano 2, una rossa (molto bella) e una blu.
il baule pensavo fosse più piccolo, invece non è niente male.

sono stato invece deluso dalla punto 2012. ce n'erano 2, entrambe con il tetto panoramico, e io sedendomi sul sedile del passeggero (che non era regolabile in altezza) toccavo il cielo con la testa.
sono alto 1,80, quindi non proprio un palo, e lo so che con il tettuccio apribile il cielo perde un po' in altezza, ma che toccassi non me lo aspettavo. e oltretutto ho i capelli cortissimi, se ero un ragazzino con la cresta non c'era niente da fare.... :D
 
sono stato anchio a vederla..e i miei giudizi sono stati tutti positivi..
le portiere sono super pesanti e danno l impressione di essere davvero molto solide (alla faccia delle tedesche)
gli interni molto curati sempre nel limite del suo segmento ovviamente, adesso le case fanno a gare a trovare soluzioni il più economiche possibile che però diano la percezione di un livello superiore degli interni, e qui fiat ci ha preso in pieno!!

la linea mi sembra ottima , prezzo è alto ma è in linea purtoppo con quelle del suo segmento. e ricordiamoci che è una 5 porte , la up è 3 porte è costa di più--

prevedo che se ne vendano una caterba in tutta europa come sempre e un flop della up... ciau
 
ogurek ha scritto:
anche io sono andato a vederla con mia moglie. ci è piaciuta parecchio, è molto migliorata.
in esposizione ce n'erano 2, una rossa (molto bella) e una blu.
il baule pensavo fosse più piccolo, invece non è niente male.

sono stato invece deluso dalla punto 2012. ce n'erano 2, entrambe con il tetto panoramico, e io sedendomi sul sedile del passeggero (che non era regolabile in altezza) toccavo il cielo con la testa.
sono alto 1,80, quindi non proprio un palo, e lo so che con il tettuccio apribile il cielo perde un po' in altezza, ma che toccassi non me lo aspettavo. e oltretutto ho i capelli cortissimi, se ero un ragazzino con la cresta non c'era niente da fare.... :D

Beh, avresti potuto aprire il tetto e fare uscire la cresta, così, di lato, sarebbe sembrata una antenna a pinna, come quelle che montano i crucchi per la radio. :D
 
Comunque, complimenti a tutto lo stabilimento di Pomigliano che ha sfornato anche la mia Alfa Romeo 159.

Attached files /attachments/1225351=9526-Panda my 2012.jpg
 
Back
Alto