<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda 4 x 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda 4 x 4

ma,non credo..l'eld e' il sitema che c'era anche prima...blocchi la trazione 50:50 e tramite il tcs gestisci la coppia sulle ruote con maggiore aderenza,simulando un autobloccante meccanico...e' a controllo elettronico,se per manuale intendi di schiacciare un tasto apposito sulla plancia,si e' manuale ;)
 
gallongi ha scritto:
ma,non credo..l'eld e' il sitema che c'era anche prima...blocchi la trazione 50:50 e tramite il tcs gestisci la coppia sulle ruote con maggiore aderenza,simulando un autobloccante meccanico...e' a controllo elettronico,se per manuale intendi di schiacciare un tasto apposito sulla plancia,si e' manuale ;)

La tua descrizione combacia abbastanza da quanto riportato dalle riviste on line. Cercavo di capire se ha una mobilità maggiore dell'attuale panda 4 x 4.
 
capnord ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma,non credo..l'eld e' il sitema che c'era anche prima...blocchi la trazione 50:50 e tramite il tcs gestisci la coppia sulle ruote con maggiore aderenza,simulando un autobloccante meccanico...e' a controllo elettronico,se per manuale intendi di schiacciare un tasto apposito sulla plancia,si e' manuale ;)

La tua descrizione combacia abbastanza da quanto riportato dalle riviste on line. Cercavo di capire se ha una mobilità maggiore dell'attuale panda 4 x 4.

non credo,secondo me se ci sara' differenza lo si vedra'' solo in caso di diversa taratura ma e' lecito pensare che mantenga abbastanza la stessa mobilita' dell'attuale..d'altronde,il salto e' stato gia' fatto dalla primissima panda 4x4 II con giunto viscoso all'attuale nonche'alla nuova III con giunto elettroidraulico,in quanto e' stato migliorata la velocita' di reazione del sistema...dimenticavo,l'eld si attiva fino a 50 km/h.... ;)
 
Back
Alto