<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Palio | Il Forum di Quattroruote

Nuova Palio

Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.
 
A quanto so è esattamente quanto hanno in mente di fare: mettere Palio a listino al posto di Punto Classic e Grande Punto. Male non mi sembra, anzi, però non mi piacciono proprio i fari posteriori. Non ha particolare cura dei particolari ma effettivamente deve essere un mezzo a basso costo per quanto già la Evo parte da sotto i 10k ?.
 
A parte che nel caso potrebbero e per me farebbero bene a rispolverare uno dei marchi in naftalina come Autobianchi o meglio ancora Innocenti e proporre tutta una gamma di vetture low cost, oltre alla Palio in tutte le varianti di carrozzeria si potrebbe portare anche la Uno ... :-o
Dico a patto che approfittino del cambio di logo per togliere dalla Palio quell'orrendo e ormai obsoleto baffone!!! :lol:
 
io creerei un marchio lowcost dal nulla senza riesumare Autobianchi (che low cost non era) e Innocenti che all'estero nessuno conosce...farei un marchio nuovo magari con un bel nome straniero tipo....m.... E X O R !!!! ahahahaha
 
Fiat è già un marchio low cost, non c'è bisogno d'altro che d'importare questa auto che potrebbe effettivamente avere successo. Personalmente sarei veramente interessato ad un'auto essenziale, pratica, e neanche spiacevole da vedere come questa, se proposta a prezzo interessante.
 
FIAT è un marchio generalista e non low cost e, tolta VW che in Italia gode di alta considerazione, un marchio generalista deve guardare anche al prezzo. Ovviamente se offri determinate caratteristiche come: motori nuovi, un minimo di cura degli interni e del design, fai ricerca, ecc... il prezzo non può ovviamente essere ai livelli di Daewoo (per dire). Nondimeno con uno-due modelli si può comunque soddisfare anche la clientela meno esigente senza bisogno di tenere aperto un altro marchio.
 
crank ha scritto:
FIAT è un marchio generalista e non low cost e, tolta VW che in Italia gode di alta considerazione, un marchio generalista deve guardare anche al prezzo. Ovviamente se offri determinate caratteristiche come: motori nuovi, un minimo di cura degli interni e del design, fai ricerca, ecc... il prezzo non può ovviamente essere ai livelli di Daewoo (per dire). Nondimeno con uno-due modelli si può comunque soddisfare anche la clientela meno esigente senza bisogno di tenere aperto un altro marchio.

Però la positiva esperienza Renult - Dacia è quantomeno un ricorso, hanno preso un marchio praticamente sconosciuto e ne hanno fatto un brand che in qualche anno si è fatto un'ottima reputazione. Il segreto semplice: tutte le possibili economie di costruzione, sfruttamento di vecchi pianali e componenti ma ancora validi, prezzo "vero" che da solo attira clienti come mosche. Una Palio a marchio Innocenti, tanto per dirne uno, ma anche con un marchio ad hoc potrebbe seguire le stesse orme di Dacia, con il vantaggio che una gamma low cost per lo meno nelle utilitarie Fiat già ce l'ha: Uno, Uno Cross, Palio berlina, SW, sedan e Pick up. E poi chi lo sa, con il tempo ci si potrebbe anche estendere in alto...
 
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
FIAT è un marchio generalista e non low cost e, tolta VW che in Italia gode di alta considerazione, un marchio generalista deve guardare anche al prezzo. Ovviamente se offri determinate caratteristiche come: motori nuovi, un minimo di cura degli interni e del design, fai ricerca, ecc... il prezzo non può ovviamente essere ai livelli di Daewoo (per dire). Nondimeno con uno-due modelli si può comunque soddisfare anche la clientela meno esigente senza bisogno di tenere aperto un altro marchio.

Però la positiva esperienza Renult - Dacia è quantomeno un ricorso, hanno preso un marchio praticamente sconosciuto e ne hanno fatto un brand che in qualche anno si è fatto un'ottima reputazione. Il segreto semplice: tutte le possibili economie di costruzione, sfruttamento di vecchi pianali e componenti ma ancora validi, prezzo "vero" che da solo attira clienti come mosche. Una Palio a marchio Innocenti, tanto per dirne uno, ma anche con un marchio ad hoc potrebbe seguire le stesse orme di Dacia, con il vantaggio che una gamma low cost per lo meno nelle utilitarie Fiat già ce l'ha: Uno, Uno Cross, Palio berlina, SW, sedan e Pick up. E poi chi lo sa, con il tempo ci si potrebbe anche estendere in alto...
bhe se si considera la gamma made in brasile anche Stilo e Bravo possono continuare a dire la loro ma non marchiate Fiat. E' anche vero che Renault usa il marchio Dacia solo per alcuni mercati,in realtà ci sono mercati in cui le stesse macchine vengono vendute col marchio Renault così come le Samsung e forse anche la Nissan Micra (non ne sono sicuro però),quindi molto simile a Fiat che propone queste vetture lowcost col suo marchio dove ritiene opportuno però potrebbe proporle anche in Italia e in Europa con un'altro marchio magari creato da zero e che non butti la storia di Autobianchi ed Innocenti nel cestino.
 
ottovalvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
crank ha scritto:
FIAT è un marchio generalista e non low cost e, tolta VW che in Italia gode di alta considerazione, un marchio generalista deve guardare anche al prezzo. Ovviamente se offri determinate caratteristiche come: motori nuovi, un minimo di cura degli interni e del design, fai ricerca, ecc... il prezzo non può ovviamente essere ai livelli di Daewoo (per dire). Nondimeno con uno-due modelli si può comunque soddisfare anche la clientela meno esigente senza bisogno di tenere aperto un altro marchio.

Però la positiva esperienza Renult - Dacia è quantomeno un ricorso, hanno preso un marchio praticamente sconosciuto e ne hanno fatto un brand che in qualche anno si è fatto un'ottima reputazione. Il segreto semplice: tutte le possibili economie di costruzione, sfruttamento di vecchi pianali e componenti ma ancora validi, prezzo "vero" che da solo attira clienti come mosche. Una Palio a marchio Innocenti, tanto per dirne uno, ma anche con un marchio ad hoc potrebbe seguire le stesse orme di Dacia, con il vantaggio che una gamma low cost per lo meno nelle utilitarie Fiat già ce l'ha: Uno, Uno Cross, Palio berlina, SW, sedan e Pick up. E poi chi lo sa, con il tempo ci si potrebbe anche estendere in alto...
bhe se si considera la gamma made in brasile anche Stilo e Bravo possono continuare a dire la loro ma non marchiate Fiat. E' anche vero che Renault usa il marchio Dacia solo per alcuni mercati,in realtà ci sono mercati in cui le stesse macchine vengono vendute col marchio Renault così come le Samsung e forse anche la Nissan Micra (non ne sono sicuro però),quindi molto simile a Fiat che propone queste vetture lowcost col suo marchio dove ritiene opportuno però potrebbe proporle anche in Italia e in Europa con un'altro marchio magari creato da zero e che non butti la storia di Autobianchi ed Innocenti nel cestino.

A parte che Innocenti e Autobianchi nel cestino ci stanno già da tanto tempo e non mi sembra che abbiano questa gloriosa storia di cui vantarsi... Ad ogni modo l'idea è buona uguale anche con un marchio creato da zero, tanto verosibilmente rimarrà solo una nostra idea...
 
forse è una delle auto pensate per i paesi emergenti meglio disegnate....
la vecchia era inguardabile....

molto meglio anche della uno....

secondo me sarebbe giusto venderla pure qui in europa, a basso prezzo...
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.

Simpatica. Fa anche piacere che Fiat abbia così successo laggiù.
A proposito ma la base meccanica qual è?
Resta da capire se verrà importata e come: a posto di Punto Classic o come Marchio a parte....
 
GenLee ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.

Simpatica. Fa anche piacere che Fiat abbia così successo laggiù.
A proposito ma la base meccanica qual è?
Resta da capire se verrà importata e come: a posto di Punto Classic o come Marchio a parte....
non sarebbe male con un altro marchio innocenti non mi piace lungo ,si potrebbe con un altro nome non so ex. Miari,che fu il primo vero costruttore di auto in italia e ha un suono anche orientale
 
GenLee ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.

Simpatica. Fa anche piacere che Fiat abbia così successo laggiù.
A proposito ma la base meccanica qual è?
Resta da capire se verrà importata e come: a posto di Punto Classic o come Marchio a parte....
il pianale dovrebbe essere quello della Panda allungato (uguale alla Lancia Ypsilon? si dovrebbe confrontare il passo) sia per la Uno ch per la Palio,in pratica sono la stessa macchina con 2 vestiti diversi. La nuova Panda italiana riprende i canoni di design della Uno,dovrebbe avere un passo più corto e nell'insieme direi che è riuscita moooolto meglio! La Palio è bellina,qualitativamente non paragonabile alle Fiat europee ma comunque si presenta con una bella linea. Importare la Uno con un marchio lowcost sembrerebbe che la Fiat stessa venda la copia cinese della Panda,la Palio invece potrebbe essere una valida alternativa alla Panda per chi cerca più spazio a parità di prezzo,come tutti quelli che comprano la Sandero al posto della Twingo. Io una macchina geniale a prezzo ridotto la proporrei come seg.C-D con carrozzeria 3v e sw,interni e finiture da seg.B e forse A e un marchio lowcost...insomma avete presente la Chevrolet Cruze? Una vettura simile che costi attorno i 12000 euro nuova non sarebbe male...volendo una base meccanica utilizzabile sarebbe la Bravo (anche gli interni) che viene prodotta uguale sia in Italia che in brasile,senza scomodare il pianale c-evo.
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
Nella home page di quattroruote campeggia un articolo e foto della nuova Fiat Palio per il sudamerica. A vederla non è affatto brutta esteticamente ( non si può dire che sia bellissima ma ha una linea sicuramente migliore di altre utilitarie sul mercato).
Perchè non importarla come sostituta della Punto classic, magari con impianto a gpl o metano? E magari potrebbe anche sostituire la vecchia Grande Punto ancora a listino come posizionamento di prezzo. Sinceramente di Grande Punto "classic" con targhe recenti ne vedo proprio raramente mentre di Punto classic ne vendevano 3 mila al mese.
In passato la vecchia Palio 3 porte era stata importata a cavallo degli anni 2000 ma ebbe scarsissimo successo.

Simpatica. Fa anche piacere che Fiat abbia così successo laggiù.
A proposito ma la base meccanica qual è?
Resta da capire se verrà importata e come: a posto di Punto Classic o come Marchio a parte....
il pianale dovrebbe essere quello della Panda allungato (uguale alla Lancia Ypsilon? si dovrebbe confrontare il passo) sia per la Uno ch per la Palio,in pratica sono la stessa macchina con 2 vestiti diversi. La nuova Panda italiana riprende i canoni di design della Uno,dovrebbe avere un passo più corto e nell'insieme direi che è riuscita moooolto meglio! La Palio è bellina,qualitativamente non paragonabile alle Fiat europee ma comunque si presenta con una bella linea. Importare la Uno con un marchio lowcost sembrerebbe che la Fiat stessa venda la copia cinese della Panda,la Palio invece potrebbe essere una valida alternativa alla Panda per chi cerca più spazio a parità di prezzo,come tutti quelli che comprano la Sandero al posto della Twingo. Io una macchina geniale a prezzo ridotto la proporrei come seg.C-D con carrozzeria 3v e sw,interni e finiture da seg.B e forse A e un marchio lowcost...insomma avete presente la Chevrolet Cruze? Una vettura simile che costi attorno i 12000 euro nuova non sarebbe male...volendo una base meccanica utilizzabile sarebbe la Bravo (anche gli interni) che viene prodotta uguale sia in Italia che in brasile,senza scomodare il pianale c-evo.

Una macchina simile alla Chevrolet Cruze Fiat ce l'ha gia'. E' la Linea che e' prodotta in Turchia, ma mi sembra che i risultati di vendita in Europa siano scarsi (in 9 mesi ne sono state vendute 400 tra Turchia, Spagna e Portogallo) .
Ritengo invece molto interessante la nuova Palio, perche' si potrebbe inserire tra Panda e Punto. Potrebbe pero' dare molto fastidio a entrambe, in particolare alla Panda, dato il prezzo potenzialmente molto concorrenziale.
Ritengo anche piuttosto difficile la creazione di un marchio low cost, in quanto di questi tempi sarebbe difficile aprire nuove strutture per la vendita di auto con margini di guadagno cosi' ridotti.
 
Back
Alto