<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Pagani Huayra: tecnologie innovative e nuovi punti di vista. | Il Forum di Quattroruote

Nuova Pagani Huayra: tecnologie innovative e nuovi punti di vista.

Solitamente siamo abituati a pensare al problema di raffreddamento dei freni.
La Huayra, con i suoi freni carboceramici pone il problema opposto: come tenerli caldi. Ed ecco dei tubicini che convogliano aria calda sui dischi.
Insolito e opposto a quanto diamo per scontato.
Vengoo inoltre introdotte per la prima volta superfici aerodinamiche attive: anteriori e posteriori. Non semplici alettoni che si alzano in base alla velocita', a quanto pare, ma ve e proprie superfici che governano l'aerodinamica dell'auto.
Interressante.
 
forse la Zonda m'affascina di più però sta Huayra è megagalattica! Sta sopra tutte,la Bugatti Veyron coi suoi 1001 cv pare na Panda a confronto ;)
 
Sara' un casino sull'acqua, oltre che per i freni che prendono acqua, anche per la leggerezza, scusate sono afflitto dalla sindrome di frog, chissa se non inventa un kway per i dischi.
 
Se proprio la devo dire tutta dietro non è il massimo, anzi.....
Senza il minimo dubbio preferisco questa che la 458 Italia.
Però tra questa e la 599..... mmmm......incerto :D
 
99octane ha scritto:
Solitamente siamo abituati a pensare al problema di raffreddamento dei freni.
La Huayra, con i suoi freni carboceramici pone il problema opposto: come tenerli caldi. Ed ecco dei tubicini che convogliano aria calda sui dischi.
Insolito e opposto a quanto diamo per scontato.
Vengoo inoltre introdotte per la prima volta superfici aerodinamiche attive: anteriori e posteriori. Non semplici alettoni che si alzano in base alla velocita', a quanto pare, ma ve e proprie superfici che governano l'aerodinamica dell'auto.
Interressante.

Auto stupenda , linea aereonautica , interno unico , un cokpit lussuosissimo ed artistico , monoscocca in carbonio indistruttibile , sicurezza estrema ,prestazioni stratosferiche. Per lei sarei disposto persino a pronunciarne il nome a mo' di scioglilingua Huayra,Huayra, Huayra,:Huayra,HuayraHuayra :shock:, :shock:

http://www.genova24.it/2011/02/incidente-in-a10-con-pagani-zonda-tedesco-fermato-anche-con-una-lamborghini-8467
 
Io preferisco la 458 Italia.

Certo anche questa e' molto bella, ma ad esempio l'apertura delle portiere ad ala di gabbiano non mi piacciono. Sono per fare scena. Si ha bisono di molto spazio laterale per riuscirle ad aprire.

Inotre la Ferrari adotta freni caboceramici di seconda generazione, che si riscaldano in un batter d'occhio.

Regards,
The frog
 
700 cv, 370 km/h, motorone mercedes, parli per la rabbia frog, immagino il tuo volto verde come la bile che riempie il tuo fegato...,
 
WDB164 ha scritto:
700 cv, 370 km/h, motorone mercedes, parli per la rabbia frog, immagino il tuo volto verde come la bile che riempie il tuo fegato...,

Guarda che non me ne puo' fregare di meno. Io peferisco la 458 Italia che, assieme alla Ferrari F50 e' una delle piu' belle vetture che siano mai state prodotte.

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Io preferisco la 458 Italia.

Certo anche questa e' molto bella, ma ad esempio l'apertura delle portiere ad ala di gabbiano non mi piacciono. Sono per fare scena. Si ha bisono di molto spazio laterale per riuscirle ad aprire.

Inotre la Ferrari adotta freni caboceramici di seconda generazione, che si riscaldano in un batter d'occhio.

Regards,
The frog
frog sai che il signor Pagani! a differenza degli agnelli non solo non "delocalizza"
ma lui è argentino! ma dopo aver lavorato in lamborghini ha deciso che doveva venire in italia a costruire le sue opere d'arte!
perchè lui diceva che solo a modena si costruiscono le migliori auto del mondo!

quindi massimo rispetto per il signor Pagani che ha dimostrato che con la passione si può costruire la migliore auto al mondo!!
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io preferisco la 458 Italia.

Certo anche questa e' molto bella, ma ad esempio l'apertura delle portiere ad ala di gabbiano non mi piacciono. Sono per fare scena. Si ha bisono di molto spazio laterale per riuscirle ad aprire.

Inotre la Ferrari adotta freni caboceramici di seconda generazione, che si riscaldano in un batter d'occhio.

Regards,
The frog
frog sai che il signor Pagani! a differenza degli agnelli non solo non "delocalizza"
ma lui è argentino! ma dopo aver lavorato in lamborghini ha deciso che doveva venire in italia a costruire le sue opere d'arte!
perchè lui diceva che solo a modena si costruiscono le migliori auto del mondo!

quindi massimo rispetto per il signor Pagani che ha dimostrato che con la passione si può costruire la migliore auto al mondo!!

Onore al merito, e chi dice niente. Ho scritto che la vettura e' bella mica ho scritto che e' brutta. Dico solo che io preferisco come linea la 458 Italia.

Regards,
The frog
 
Back
Alto