<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova OUTBACK in arrivo.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova OUTBACK in arrivo....

E quando piove dopo essere entrati in classe col suv sarebbero disposti a tirare sotto tutti i compagnucci pur di non esporre il proprio figlio alla temutissima goccia d'acqua multipla
 
Ci arriverà anche lui ..ma tu sotto sotto non hai mai scritto un post così sempliciotto
guarda, son solo gli italiani, francesi e tedeschi che provano del piacere sessuale ad avere un diesel, il resto del mondo no.
È un motore a oggi molto complesso da gestire per rispettare le normative.
Scemi allora i vari produttori che hanno già affermato di togliere i diesel da listino nei prossimi anni, almeno per le cilindrate sotto i 2 litri.
Scemi anche chi va sull'elettrico (pure Toyota che su questo è sempre stata molto talebana).
Inoltre, pensa ai tanto amati filtri antiparticolato. Bene, filtrano le polveri sottili. E quando sono pieni e fanno il ciclo di pulizia?
Poi, se vuoi fare dei confronti sulle emissioni di CO2 --> https://docs.google.com/spreadsheet...zZ4C8yQ9_dqYnSx-7pVApAhqo/edit#gid=1370418242

https://www.nau.ch/news/wirtschaft/benziner-schlagt-diesel-auch-beim-co2-ausstoss-65519492 --> confrontano golf diesel vs benzina
  • Im Labor wie auch auf der Strasse stösst der Benziner weniger CO2 aus.
  • --> nei test di laboratorio, la vettura a benzina emette meno CO2
Qui un altro studio --> https://theicct.org/publications/fact-sheet-gasoline-vs-diesel-car-co2-emission


ah, e sul "ci arriverà anche lui", vedremo tra qualche anno. Io vivo felicemente all'estero e ti posso dire che, da fuori, vedi le cose tutte sotto un'altra ottica.
I soldi sono i vostri, poi non venite a frignare magari dopo 4 anni inizieranno a fare i blocchi del traffico ;)
 
Ultima modifica:
guarda, son solo gli italiani, francesi e tedeschi che provano del piacere sessuale ad avere un diesel, il resto del mondo no.
È un motore a oggi molto complesso da gestire per rispettare le normative.
Scemi allora i vari produttori che hanno già affermato di togliere i diesel da listino nei prossimi anni, almeno per le cilindrate sotto i 2 litri.
Scemi anche chi va sull'elettrico (pure Toyota che su questo è sempre stata molto talebana).
Inoltre, pensa ai tanto amati filtri antiparticolato. Bene, filtrano le polveri sottili. E quando sono pieni e fanno il ciclo di pulizia?
Poi, se vuoi fare dei confronti sulle emissioni di CO2 --> https://docs.google.com/spreadsheet...zZ4C8yQ9_dqYnSx-7pVApAhqo/edit#gid=1370418242

https://www.nau.ch/news/wirtschaft/benziner-schlagt-diesel-auch-beim-co2-ausstoss-65519492 --> confrontano golf diesel vs benzina
  • Im Labor wie auch auf der Strasse stösst der Benziner weniger CO2 aus.
  • --> nei test di laboratorio, la vettura a benzina emette meno CO2
Qui un altro studio --> https://theicct.org/publications/fact-sheet-gasoline-vs-diesel-car-co2-emission


ah, e sul "ci arriverà anche lui", vedremo tra qualche anno. Io vivo felicemente all'estero e ti posso dire che, da fuori, vedi le cose tutte sotto un'altra ottica.
I soldi sono i vostri, poi non venite a frignare magari dopo 4 anni inizieranno a fare i blocchi del traffico ;)


Io è difficile che frignerò ....poi con la differenza alla pompa nella mia regione e i miei 25000 km annui è molto difficile che mi convenga un benzina ;) soggettivo, non ci sono assolutismi. Se vivi felicemente all’estero buon per te ....finché dura io sto bene qui :)
 
guarda, son solo gli italiani, francesi e tedeschi che provano del piacere sessuale ad avere un diesel, il resto del mondo no.
Il resto del mondo ha un'altra struttura di prelievo fiscale.

È un motore a oggi molto complesso da gestire per rispettare le normative
Sì, ma fattibilissimo. Il problema sorge "grazie" ad un costruttore imbroglione

Scemi allora i vari produttori che hanno già affermato di togliere i diesel da listino nei prossimi anni, almeno per le cilindrate sotto i 2 litri. Scemi anche chi va sull'elettrico (pure Toyota che su questo è sempre stata molto talebana).
L'arte di fare turbodiesel è eslcusivamente europea. I Jap sanno fare benissimo altre cose ed hanno colto la disgrazia del VW-gate per concentrarsi giustamente sulle loro specialità.

Inoltre, pensa ai tanto amati filtri antiparticolato. Bene, filtrano le polveri sottili. E quando sono pieni e fanno il ciclo di pulizia?
Oh non ricominciano con le bufale sui DPF che "spaccano" i PM10 in PM<10, questo è un forum serio e la rigenerazione è un processo di ossido-riduzione, manuale di chimica dei licei, grazie

Ah complimenti, si prende proprio l'ICCT che è stato il killer assoldato per far fuori la concorrenza europeai ai produttori americani ... ovviamente facilitato dagli imbroglioni di Wolfsburg, e si prendono proprio le due pietre dello scandalo ovvero il 1.6 ed il 2.0 Tdi confrontandoli in un caso addirittura con una e-Golf ... ma dai cerchiamo di essere seri che se no si finisce a parlare della Eolo o dei filtri Dukic. Vedo che anche te cadi nel trappolone teso dagli Stati Uniti, per cui anziché spazzare via VW dalla faccia della Terra com'era giusto fare stanno distruggendo l'industria europea dei motori a gasolio. Perché non tiri fuori i rilevamenti della X5 3.0d fatti negli USA proprio dall'ICCT e che avevano certificato il rigoroso rispetto delle specifiche di omologazione in condizioni real driving di quel mezzo? Troppo comodo portare solo alcuni dati, eh ...

ah, e sul "ci arriverà anche lui", vedremo tra qualche anno. Io vivo felicemente all'estero e ti posso dire che, da fuori, vedi le cose tutte sotto un'altra ottica.
I soldi sono i vostri, poi non venite a frignare magari dopo 4 anni inizieranno a fare i blocchi del traffico ;)
Non preoccuparti che sappiamo diìfenderci :)
 
P.S. torniamo a parlare di Outback?
Grazie


Meglio va’....d’altronde il mese scorso il direttore sviluppo del mercato di cadillac ( noto marchio in simbiosi con il mercato europeo :) ) ha annunciato che a fine 19 arriveranno una berlina 2.0 T benzina ma anche un suv duemila diesel perché asserisce “ che oltre la metà dei suv circolanti ,ed e’ il genere del momento, è diesel e lo sarà a lungo perché è l’unico modo per garantire prestazioni e costi contenuti. “ . Detto tutto ;)
 
Zona SS12 Modena-Lucca, in pochissimi giorni, ho visto molte XV, molte Forester, una Legacy sw bianca sportiva ma, adesso che ci penso, nessuna Outback
Eh, OB ha un listino di 38-43 mila euro, meno 10% di sconto, ma senza minirate senza noleggi senza buyback e amenità simili. Sono 35-39 mila euro veri, per cui devi averli sul serio, e già qui si riduce la platea. Poi ha su un 2,5 litri aspirato che innanzitutto ti deve piacere (complicato per la diesel generation), ma soprattutto devi poter mantenere. Parliamoci chiaro, è un ferro da benestanti controcorrente che vogliono qualcosa di diverso dal “solito” Discovery Sport (altro mezzo non alla portata di tutti sia per prezzo vero sia soprattutto per gestione). È anche un veicolo parecchio importante come dimensioni, il che lo castra per il potenziale acquirente urbano (che mediamente è quello con maggior potere d’acquisto). XV è molto più alla portata di tanti (c’è anche un economico 1,6), il Forester tutto sommato anche.
 
Meglio va’....d’altronde il mese scorso il direttore sviluppo del mercato di cadillac ( noto marchio in simbiosi con il mercato europeo :) ) ha annunciato che a fine 19 arriveranno una berlina 2.0 T benzina ma anche un suv duemila diesel perché asserisce “ che oltre la metà dei suv circolanti ,ed e’ il genere del momento, è diesel e lo sarà a lungo perché è l’unico modo per garantire prestazioni e costi contenuti. “ . Detto tutto ;)
Il prezzo alla pompa dei carburanti negli States è molto più influenzato dall’andamento del mercato petrolifero che non da noi proprio per la loro bassa fiscalità. Se il barile raddoppia, da loro anche la benzina raddoppia, mentre da noi sale del 20-25% appena.
 
Il prezzo alla pompa dei carburanti negli States è molto più influenzato dall’andamento del mercato petrolifero che non da noi proprio per la loro bassa fiscalità. Se il barile raddoppia, da loro anche la benzina raddoppia, mentre da noi sale del 20-25% appena.


Sicuramente. Ma da noi se un costruttore così crede nel suv diesel... Insomma la dice lunga
 
Oh non ricominciano con le bufale sui DPF che "spaccano" i PM10 in PM<10, questo è un forum serio e la rigenerazione è un processo di ossido-riduzione, manuale di chimica dei licei, grazie
Rileggi bene il mio messaggio: ho messo un punto di domanda perché non so che succede. Tutto qui.
Dunque che esce dal filtro antiparticolato durante la rigenerazione?
in giro leggo questo
* https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0021850210000960 --> parla di emissioni di particelle di dimensione più piccole
* https://pdfs.semanticscholar.org/7f76/7c8fdcbcfef9a5100caecd8f5df5abcae94d.pdf

Sì letto, in quello studio hanno testato pure una prius. L'X5 ha emesso più inquinanti solo in limitati tragitti richiedendo alte prestazioni al motore.
In ogni caso, io non vedo una relazione chiara, cristallina e dimostrabile per il fatto "vendo meno diesel -> aumenta CO2", vedi anche https://www.thejournal.ie/diesel-worse-for-environment-than-petrol-3611217-Sep2017/

Ripeto ancora: tutti, chi più velocemente, chi meno lentamente, si sta muovendo sull'elettrico. Pure Toyota che è ancora una talebana dell'ibrido (e che sta prendendo sonori calci per le sue pubblicità ingannevoli "self-charging hybrid"). Pure FCA, nonstante Marchionne pochi anni fa era contrario all'elettrico nel breve periodo. Vado a memoria e credo che ben pochi stanno sviluppando nuovi diesel.
Poi voglio dire, se uno è abituato a cambiare auto ogni 3 anni, allora è un altro paio di maniche.
Io che personalmente le tengo almeno 10 anni devo per forza fare altri ragionamenti.
 
Ultima modifica:
Dunque che esce dal filtro antiparticolato durante la rigenerazione?
in giro leggo questo
Documenti molto vecchi e da fonti, perdonami, non degne di fede (gli americani ce l'hanno su con il diesel perché non dominano la tecnologia, che è esclusivamente europea). Tempo fa girava uno studio anti-diesel che si basava sul gasolio non desolforato che usavano a quel tempo ...
Con il processo di ossido-riduzione diminuisce il numero di tutte le particelle, anche di quelle nano. Questione chimico-fisica.
 
Back
Alto