<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova opel corsa, ho letto bene? | Il Forum di Quattroruote

Nuova opel corsa, ho letto bene?

The.Tramp ha scritto:
Si, hai visto bene.

Se guidi l'auto come loro fanno il ciclo extraurbano, puoi fare i 32 km/l

Scusa The Tramp ma a questo punto se le cose stessero effettivamente cosi' non ci sarebbe piu' differenza tra un ibrido e una vettura "tradizionale". ERGO le cose non stanno cosi' e i 32 Km/lt sono una falsita'. Non dare certe risposte dall'aspetto serio, che poi la gente ci crede.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Scusa The Tramp ma a questo punto se le cose stessero effettivamente cosi' non ci sarebbe piu' differenza tra un ibrido e una vettura "tradizionale". ERGO le cose non stanno cosi' e i 32 Km/lt sono una falsita'. Non dare certe risposte dall'aspetto serio, che poi la gente ci crede.

Guarda Frog, il ciclo ECE non sono è usato che creare uno standard uguale per tutti per misurare il loro consumo standarizzato, ma esso è anche usato per misurare il CO2 e usato per fare la media che ogni costruttore deve rispettare per una certa data: 112 Gr nel 2012 o qualcosa del genere.

Quindi, se possono, e si impegnano, fanno auto che sono costruiti apposta per consumare il meno possibile durante quel ciclo, echissenefrega poi se su strada normale, nel traffico normale,fa i 16 km/l, ovvero la metà.

Loro han i numeri e l'autorizzazione per vantare i 32 km/l esi beccano una bella pacca sulla spalla dalla CEE per contribuire a tenere basso l'emissione di Co2.

Il giorno che qualcuno (assiciazione consumatori ecc) impone la CEE a cambiare il ciclo, anche solo per simulare un ciclo autostradale, i costruttori si opporanno fermamente.

I miei 2 cents.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Scusa The Tramp ma a questo punto se le cose stessero effettivamente cosi' non ci sarebbe piu' differenza tra un ibrido e una vettura "tradizionale". ERGO le cose non stanno cosi' e i 32 Km/lt sono una falsita'. Non dare certe risposte dall'aspetto serio, che poi la gente ci crede.

Guarda Frog, il ciclo ECE non sono è usato che creare uno standard uguale per tutti per misurare il loro consumo standarizzato, ma esso è anche usato per misurare il CO2 e usato per fare la media che ogni costruttore deve rispettare per una certa data: 112 Gr nel 2012 o qualcosa del genere.

Quindi, se possono, e si impegnano, fanno auto che sono costruiti apposta per consumare il meno possibile durante quel ciclo, echissenefrega poi se su strada normale, nel traffico normale,fa i 16 km/l, ovvero la metà.

Loro han i numeri e l'autorizzazione per vantare i 32 km/l esi beccano una bella pacca sulla spalla dalla CEE per contribuire a tenere basso l'emissione di Co2.

Il giorno che qualcuno (assiciazione consumatori ecc) impone la CEE a cambiare il ciclo, anche solo per simulare un ciclo autostradale, i costruttori si opporanno fermamente.

I miei 2 cents.

Bisogna opporsi a questa pagliacciata. I consumi dichiarati delle auto non hanno piu' nessun rapporto con la realta'.

Regards,
The frog
 
Beh non dicono che fa almeno i 32 km/l ma fino a 32 km/l il che può davvero accadere a velocità costante, con serbatoio quasi vuoto, solo pilota magro e in sesta su un falsopiano in discesa a non più di 90km/h guidando la 1.3 a gasolio. Del resto su Punto e GP con stesso motore non è difficile arrivare a 26 km/l senza impegnarsi.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Beh non dicono che fa almeno i 32 km/l ma fino a 32 km/l il che può davvero accadere a velocità costante, con serbatoio quasi vuoto, solo pilota magro e in sesta su un falsopiano in discesa a non più di 90km/h guidando la 1.3 a gasolio. Del resto su Punto e GP con stesso motore non è difficile arrivare a 26 km/l senza impegnarsi.

Quel che dicono deve essere omologato dal ciclo CEE. Poi devono specificare se è ciclo urbano, extra o combinato. Ma solitamente scelgono il più conveniente, quello extraurbano.
 
The.Tramp ha scritto:
www.snowglobemania.com ha scritto:
Beh non dicono che fa almeno i 32 km/l ma fino a 32 km/l il che può davvero accadere a velocità costante, con serbatoio quasi vuoto, solo pilota magro e in sesta su un falsopiano in discesa a non più di 90km/h guidando la 1.3 a gasolio. Del resto su Punto e GP con stesso motore non è difficile arrivare a 26 km/l senza impegnarsi.

Quel che dicono deve essere omologato dal ciclo CEE. Poi devono specificare se è ciclo urbano, extra o combinato. Ma solitamente scelgono il più conveniente, quello extraurbano.

Ovvio, ma la truffa ci sarebbe se dicessero "fa almeno i", l'italiano gli dà margine di imboscamento..;)
 
Back
Alto