The.Tramp ha scritto:Si, hai visto bene.
Se guidi l'auto come loro fanno il ciclo extraurbano, puoi fare i 32 km/l
Thefrog ha scritto:Scusa The Tramp ma a questo punto se le cose stessero effettivamente cosi' non ci sarebbe piu' differenza tra un ibrido e una vettura "tradizionale". ERGO le cose non stanno cosi' e i 32 Km/lt sono una falsita'. Non dare certe risposte dall'aspetto serio, che poi la gente ci crede.
minkia e se Quattroruote la prova e l'approva siamo fritti!!! povera Citroen!!!WDB164 ha scritto:Ma quattroruote l'ha provata?
mikuni ha scritto:Fa i 32 in discesa in quinta senza toccare l'acceleratore.
mikuni ha scritto:Fa i 32 in discesa in quinta senza toccare l'acceleratore.
holerGTA ha scritto:mikuni ha scritto:Fa i 32 in discesa in quinta senza toccare l'acceleratore.
Ma la mia fa di meglio in discesa senza toccare acceleratore:50 km/l .
The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:Scusa The Tramp ma a questo punto se le cose stessero effettivamente cosi' non ci sarebbe piu' differenza tra un ibrido e una vettura "tradizionale". ERGO le cose non stanno cosi' e i 32 Km/lt sono una falsita'. Non dare certe risposte dall'aspetto serio, che poi la gente ci crede.
Guarda Frog, il ciclo ECE non sono è usato che creare uno standard uguale per tutti per misurare il loro consumo standarizzato, ma esso è anche usato per misurare il CO2 e usato per fare la media che ogni costruttore deve rispettare per una certa data: 112 Gr nel 2012 o qualcosa del genere.
Quindi, se possono, e si impegnano, fanno auto che sono costruiti apposta per consumare il meno possibile durante quel ciclo, echissenefrega poi se su strada normale, nel traffico normale,fa i 16 km/l, ovvero la metà.
Loro han i numeri e l'autorizzazione per vantare i 32 km/l esi beccano una bella pacca sulla spalla dalla CEE per contribuire a tenere basso l'emissione di Co2.
Il giorno che qualcuno (assiciazione consumatori ecc) impone la CEE a cambiare il ciclo, anche solo per simulare un ciclo autostradale, i costruttori si opporanno fermamente.
I miei 2 cents.
www.snowglobemania.com ha scritto:Beh non dicono che fa almeno i 32 km/l ma fino a 32 km/l il che può davvero accadere a velocità costante, con serbatoio quasi vuoto, solo pilota magro e in sesta su un falsopiano in discesa a non più di 90km/h guidando la 1.3 a gasolio. Del resto su Punto e GP con stesso motore non è difficile arrivare a 26 km/l senza impegnarsi.
The.Tramp ha scritto:www.snowglobemania.com ha scritto:Beh non dicono che fa almeno i 32 km/l ma fino a 32 km/l il che può davvero accadere a velocità costante, con serbatoio quasi vuoto, solo pilota magro e in sesta su un falsopiano in discesa a non più di 90km/h guidando la 1.3 a gasolio. Del resto su Punto e GP con stesso motore non è difficile arrivare a 26 km/l senza impegnarsi.
Quel che dicono deve essere omologato dal ciclo CEE. Poi devono specificare se è ciclo urbano, extra o combinato. Ma solitamente scelgono il più conveniente, quello extraurbano.
Kentauros - 28 giorni fa
Temugin73 - 2 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa