<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Meriva.. Clima manuale o auto?? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Meriva.. Clima manuale o auto??

Salve
Sono in procinto di acquistare una nuova Meriva, 1.6 cdti 110cv elective.
Sono molto indeciso se accontentarsi del clima manuale, di serie, oppure se richiedere il clima automatico (+400?)

La mia indecisione nasce dal fatto che non so esattamente che metodo viene utilizzato per mantenere la temperatura come impostata.
Mi spiego... Con il clima manuale, accendo il clima, faccio entrare aria fredda poi una volta raggiunta una temperatura adeguata mantengo acceso il clima e "riscaldo" l' aria fredda agendo a mano sul comando della temperatura, ovviamente il compressore del clima rimane sempre in funzione.
Con il clima automatico, a parte il fatto che il mio intervento si limita ad impostare una temperatura desiderata, accade lo stesso, oppure la logica di funzionamento è diversa e la centralina dedicata provvede ad accendere e spegnere il compressore del clima alla bisogna...?

Gradirei avere informazioni in merito, prima di firmare il contratto (lunedì 18/8, credo)

Grazie
 
Secondo il mio punto di vista è sicuramente migliore l'adozione del "climatizzatore automatico" perchè permette, una volta raggiunta la temperatura desiderata, l'accensione del compressore solamente nel momento in cui necessita di mantenere la temperatura impostata, con un risparmio in termini di carburante e potenza disponibile quando non viene utilizzato.
Inoltre, d'inverno, quando serve prevalentemente aria calda, si stacca in maniera permanente il compressore, e lo si accende solo in determinate occasioni (es. quando piove per disappannare i vetri...).
Certo costa di più, ma ho un risparmio di carburante.
 
Concordo, se effettivamente la tecnica utilizzata fosse raffreddare (e quindi tenere acceso il compressore) quando e quanto serve...
Mi risulta però che esistono impianti sicuramente meno evoluti raffinati ed intelligenti e probabilmente più economici, che usano la tecnica di riscaldare l' aria precedentemente raffreddata dal compressore, che rimane quindi sempre acceso...
Ecco, la mia domanda è volta a sapere quale sia il sistema adottato sulla meriva 1.6 cdti 110cv che mi sto apprestando ad acquistare.
Grazie ancora
 
Back
Alto