<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA MANIA:...abbassare la media!..(KM/ANNO PERCORSI). | Il Forum di Quattroruote

NUOVA MANIA:...abbassare la media!..(KM/ANNO PERCORSI).

CIAO A TUTTI!
.devo sempre trovare nuove avventure in cui cimentarmi!
..oppure chiamiamole nuove manie".....

estate......quale migliore occasione per lasciare la RS in garage all'ombra e al fresco e .......prendere la motoscooter per recarmi al lavoro........

....tutto con l'intento:

1)di usufruire del motociclo che comporta costi fissi annui come bollo, revisione periodica biennale e costo assicurazione R.C.A.;

2)..la RS si riposa e...la media percorrenza di circa 20-21.000km/annuo si abbassa a circa 17-18.000........ :D

3)...nelle lunghe giornate soleggiate.......evito di lasciare al sole a rosolare la mia Octavia tanto sospirata e sudata!! :shock: :!:

...resoconto aggiornato al 26/07/2014

km.1.080 percorsi con moto dal 13 Giugno 2014..........giorno di primo utilizzo........con previsione di arrivare a circa 3.000 km entro fine Settembre....poi dovrei accantonarlo.........

...insomma un'altra maniacalità forse assurda, forse incomprensibile ai più ma........per me importante!!

ciao ciao ciao!

p.s....ho tralasciato un piccolo particolare........ehmm..il percorso CASA UFFICIO e' di circa 35 km.......andata e 35 km....ritorno........con rischi connessi e annessi........
 
Anche lo scorso anno facesti un discorso molto simile, praticamente uguale e sinceramente ricordavo lo avessi fatto già prima del mese di luglio.
Mi aveva stupito il fatto che non avessi ancora tirato duori lo scooter per andare al lavoro.

Sinceramente pur con tutti i vantaggi dello scooter, nulla secondo me è più sicura di una vettura con 4 ruote a terra e poi dal punto di vista emozionale non c'è paragone.
 
Io, forse perché ho un'auto non propriamente sobria nei percorsi brevi, è da una quindicina d'anni che uso lo scooter quando sono in giro da solo. Per fare un esempio nel 2013 ho percorso 7000 km con l'auto, 10000 con uno scooter 250 e 5000 con uno scooter 150.
Sicuramente i vantaggi economici (lo scooter 250 di media fa i 30 km/l, con il 150 sto sui 36) compensano le spese di gestione, in più, quando si affrontano strade trafficate si guadagna tempo rispetto all'auto, soprattutto per parcheggiare.
Di contro, quando piove o fa freddo bisogna attrezzarsi e occorre prestare attenzione al comportamento criminale di molti automobilisti.
 
juantorena ha scritto:
...
Di contro, quando piove o fa freddo bisogna attrezzarsi e occorre prestare attenzione al comportamento criminale di molti automobilisti.

...o di alcuni stessi motociclisti, oltre alla tenuta approssimativa che i mezzi a due ruote hanno nelle condizioni che hai descritto.
 
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:
 
Anch'io nelle belle giornate uso lo scooter, si per andare al lavoro si per girare in città. Poi, ogni tanto, con Antonella si va su anche per il lago e sinceramente la strada è più godibile.
Ora è in officina a causa della pompa dell'acqua :? meno male che piove.
Non prenderò mai una moto seria, mi schianterei. Già con questa il polso gira fino a fine corsa, appena posso.
Dò ragione a Giovanni per quanto riguarda le manovre di certi automobilisti, come dò ragione a Max per le manovre di certi motociclisti o scooteristi. Il giusto è sempre nel mezzo e guidare sempre usando il cervello, cosa purtroppo che non tutti fanno.
Per il risparmio sul carburante, non saprei, secondo gli ultimi conti sono sui 30Km/l con lo scooter, ma calcolando che sul percorso casa/lavoro/casa, con l'Octy riesco a fare i 25Km/l. Il risparmio l'ho quando giro in città, sia per quanto riguarda il consumo, sia per i parcheggi.
 
ivanpg ha scritto:
Anch'io nelle belle giornate uso lo scooter, si per andare al lavoro si per girare in città. Poi, ogni tanto, con Antonella si va su anche per il lago e sinceramente la strada è più godibile.
Ora è in officina a causa della pompa dell'acqua :? meno male che piove.
Non prenderò mai una moto seria, mi schianterei. Già con questa il polso gira fino a fine corsa, appena posso.
Dò ragione a Giovanni per quanto riguarda le manovre di certi automobilisti, come dò ragione a Max per le manovre di certi motociclisti o scooteristi. Il giusto è sempre nel mezzo e guidare sempre usando il cervello, cosa purtroppo che non tutti fanno.
Per il risparmio sul carburante, non saprei, secondo gli ultimi conti sono sui 30Km/l con lo scooter, ma calcolando che sul percorso casa/lavoro/casa, con l'Octy riesco a fare i 25Km/l. Il risparmio l'ho quando giro in città, sia per quanto riguarda il consumo, sia per i parcheggi.

ciao Ivan!....la saggezza!....concordo con quanto scrivi......la mia media moto 150 cc e'di ........45 km/litro!! :shock: :shock:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:

Il problema nel lasciare una distanza di sicurezza dall'auto che ci precede è che 9 volte su 10 il fenomeno su 4 ruote che ci segue si sente in diritto/dovere di sorpassarci, spesso frenando subito dopo il sorpasso e obbligandoci a frenare a nostra volta. Ciao.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:

Ma dai, non ci credo :lol: :lol:
 
juantorena ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:

Il problema nel lasciare una distanza di sicurezza dall'auto che ci precede è che 9 volte su 10 il fenomeno su 4 ruote che ci segue si sente in diritto/dovere di sorpassarci, spesso frenando subito dopo il sorpasso e obbligandoci a frenare a nostra volta. Ciao.

Anche a me sembra che anche se non lascio molto spazio tra il mio scooter e l' auto che mi precede, quella che mi segue si senta in diritto di sorpassarmi stringermi e poi restare lì senza effettuare ulteriori sorpassi, anche in caso di marcia regolare a velocità costante.
PERCHE? :?:
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Anch'io nelle belle giornate uso lo scooter, si per andare al lavoro si per girare in città. Poi, ogni tanto, con Antonella si va su anche per il lago e sinceramente la strada è più godibile.
Ora è in officina a causa della pompa dell'acqua :? meno male che piove.
Non prenderò mai una moto seria, mi schianterei. Già con questa il polso gira fino a fine corsa, appena posso.
Dò ragione a Giovanni per quanto riguarda le manovre di certi automobilisti, come dò ragione a Max per le manovre di certi motociclisti o scooteristi. Il giusto è sempre nel mezzo e guidare sempre usando il cervello, cosa purtroppo che non tutti fanno.
Per il risparmio sul carburante, non saprei, secondo gli ultimi conti sono sui 30Km/l con lo scooter, ma calcolando che sul percorso casa/lavoro/casa, con l'Octy riesco a fare i 25Km/l. Il risparmio l'ho quando giro in città, sia per quanto riguarda il consumo, sia per i parcheggi.

ciao Ivan!....la saggezza!....concordo con quanto scrivi......la mia media moto 150 cc e'di ........45 km/litro!! :shock: :shock:

Sono convinto che il tuo polso destro non gira mai fino a fine corsa per fare quella media :D
 
givemefive ha scritto:
juantorena ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie amici!.......caro MAx....credimi, solo andando in moto ti renderai conto di quante manovre impreviste e da disgraziati commettono alcuni automobilisti.......da.......pelle d'oca.....IO PER NON SBAGLIARE VADO PIANO E....SOPRATTUTTO LASCIO UN'ENORME DISTANZA DI SICUREZZA DALL'AUTO CHE MI PRECEDE.......... :shock: :shock:

Il problema nel lasciare una distanza di sicurezza dall'auto che ci precede è che 9 volte su 10 il fenomeno su 4 ruote che ci segue si sente in diritto/dovere di sorpassarci, spesso frenando subito dopo il sorpasso e obbligandoci a frenare a nostra volta. Ciao.

Anche a me sembra che anche se non lascio molto spazio tra il mio scooter e l' auto che mi precede, quella che mi segue si senta in diritto di sorpassarmi stringermi e poi restare lì senza effettuare ulteriori sorpassi, anche in caso di marcia regolare a velocità costante.
PERCHE? :?:

Questo è uno dei tanti misteri della strada :shock:

Io, quando ho qualche moto dietro, cerco sempre di spostarmi sulla dx il più possibile per lasciarlo passare, quando lo fanno con me io ringrazio.
Ci sono invce quelli, che anche se sono fermi in coda, stanno in centro strada. ma spostatevi che chi può passa :twisted:
 
Back
Alto