<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova M5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova M5

BufaloBic ha scritto:
Ti sbagli, tu capiresti benissimo se solo lo volessi, l'inconveniente è che ti piace parteggiare e questo complica le cose :D :D
Per il resto lasciamo perdere Brera e Spider che appartengono a un altro mondo nè ha senso citarle, così come Phaeton e Jaguar, il calcolo matematico (veramente avevo detto modello) che non era neanche riferito a me ma al modo di procedere in sede di sede di analisi progettuale. Dicevo lasciamo perdere, chiudiamola qui che abbiamo già divagato di ben donde e torniamo ai motori :D :D

Bufalo, io non parteggio per nessuno: ho appena finito di scrivere la mia disapprovazione personale per questa m5, quindi...

Brera, Spider, Phaeton o Jaguar X meritano invece piu' di una citazione: c'entrano e come se c'entrano.

Sono la dimostrazione che il calcolo matematico su investimenti stanziati / numeri di vendita presunti puo' avere i piedi d'argilla , e crollare di schianto, se fai porcheriole raccogliticce che non tengono conto di cosa si aspetta il cliente. E sono tutte auto che sono costate un sacco. La 159 e' costata moltissimo, eppure non ha dato soddisfazioni di vendita. Finche' lorsignori continuano a fare altri progetti simili, senza chiedersi il perche' dei loro insuccessi, rimangono vulnerabili allo stesso identico destino ( e si rimane esposti all'insuccesso anche quando ci si chiede cosa voglia la clientela, figurati se uno se ne frega ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ti sbagli, tu capiresti benissimo se solo lo volessi, l'inconveniente è che ti piace parteggiare e questo complica le cose :D :D
Per il resto lasciamo perdere Brera e Spider che appartengono a un altro mondo nè ha senso citarle, così come Phaeton e Jaguar, il calcolo matematico (veramente avevo detto modello) che non era neanche riferito a me ma al modo di procedere in sede di sede di analisi progettuale. Dicevo lasciamo perdere, chiudiamola qui che abbiamo già divagato di ben donde e torniamo ai motori :D :D

Bufalo, io non parteggio per nessuno: ho appena finito di scrivere la mia disapprovazione personale per questa m5, quindi...

Brera, Spider, Phaeton o Jaguar X meritano invece piu' di una citazione: c'entrano e come se c'entrano.

Sono la dimostrazione che il calcolo matematico su investimenti stanziati / numeri di vendita presunti puo' avere i piedi d'argilla , e crollare di schianto, se fai porcheriole raccogliticce che non tengono conto di cosa si aspetta il cliente. E sono tutte auto che sono costate un sacco. La 159 e' costata moltissimo, eppure non ha dato soddisfazioni di vendita. Finche' lorsignori continuano a fare altri progetti simili, senza chiedersi il perche' dei loro insuccessi, rimangono vulnerabili allo stesso identico destino ( e si rimane esposti all'insuccesso anche quando ci si chiede cosa voglia la clientela, figurati se uno se ne frega ).

va be ho capito ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Concordo con fancar. Finche' la battaglia e' di carta, combattuta cioe' sulle schede tecniche sfogliate online da clienti sprovveduti che vogliono 800cv, ma anche l'auto facile, non c'e' piu' verso di opporsi alle turbine. BMW avrebbe dovuto sfornare una M5 con v12 da 6 litri, e fra 6 anni, una con un v14 da 8 litri. Un'escalation di follia pura. Stiamo arrivando a potenze che richiedono motori grossi che non si sa piu' dove cazzo metterli, in un'auto normale, oppure piu' motori nello stesso motori: ed ecco le turbine, che in un certo senso lo sono. Il prossimo passo sara' l'uso di una bella turbina a gas Pratt&Whitney da 1000cv, come i mostri del tractor pulling....

Da cliente posso solo dire che farei carte false per una buona E60 M ( chissa' se faccio in tempo ). Questa invece e' tanta roba, ma non mi dice piu' nulla. Non piu' di una 5er ben motorizzata.

Perche'? Perche' per me il bello della vecchia M5 non erano le prestazioni esagerate, che anche la 550i v8, o la versione Alpina, gia' avevano in misura piu' che debordante ( e che questa F10M superera' di gran lunga ), quanto l'esclusivita' ed unicita' di quel motore, con quel frazionamento raro, il sound stonato. Senza parlare della piattaforma....

L'ho gia' detto: per me fine di un sogno. Me ne faro' un altro.

Puro vangelo.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[si ma al di là di tutto come và sta M6?? E' una berlinona 2 porte supermotorizzata, ha un'indole almeno parzialmente sportiva, il motore centra con l'auto... insomma ci dici qualcosa di questa M6 entro ferragosto??? :D :D

Anche se quando passa la Maserati la gente si gira di più l'M6 va di più..

Vuoi però sapere quale mi piace di più delle due ?
La berlinona Granturismo del tridente!

hai visto la Maserati poco fa a Donington? Hanno dato la gara in diretta prima assoluta e bellissima come sempre, che gioia veder tornare le italiane sulla cresta dell'onda ;)

Comunque anche Mercedes, Bmw e Jaguar si difendono molto bene, la Jaguar è bellissima non come la Quattroporte ma ha una gran classe, la M3 è un gioiellino con in più un gran motore. Per tornare all'oggetto del tread speriamo che lo mantenga senza seguire la strada M5.

PS: le gare sono in diretta su RaiSport2 (digitale e sat) e alle 22,00 in replica ;)
 
BufaloBic ha scritto:
key-one ha scritto:
Certo il V10 della precedente M credo sia insuperabile come sound e progressione e credo pure rimarrà nella storia dell'auto in quanto esempio di motore da competizione montato su auto di serie e come uno dei primi ad aver superato il muro dei 500 hp , sempre per auto di normale produzione, con guidabilità alla portata di molti e per giunta a 5 posti comodi + ampio bagagliaio.
Dal video postato gentilmente da Zeusimba, anche il nuovo biturbo sembra difendersi molto bene ed è ovviamente un eufemismo viste le prestazioni e la facilità nel guadagnare velocità sino ad oltre 300 kmh a limitatore staccato.
Anche le doti dinamiche paiono ottime e ancora migliorate rispetto alla E60. Certo qui il manico dei collaudatori Biemme ad elettronica off - che sbandate controllate ! - può ingannare l'occhio :D
Riguardo alla trazione integrale, all'acquisto (magari :!:) di una M5 ne farei a meno , se non altro per non peggiorare la tendenza al sottosterzo su una berlina di 2 tonnellate, a meno che non sia sviluppata con il criterio e la tecnologia della Ferrari FF , la quale però è tutt'altro genere di macchina anche come prezzo.
Saluti

come non si può concordare su tutto, lascerei però perdere Ferrari che oltre ad essere uuto di un altro prezzo sono anche un altro mondo ;) comunque è un peccato che il V10 sparisca, secondo me con la vecchia M5 secondo me se ne va un pezzo di Bmw

Sì , sì sono d'accordo con te che la FF è un altro mondo , la citavo però solo come unico -o quasi- esempio di auto sportiva ultrapotente a cui sta bene la trazione integrale , l'altra è sicuramente la Lambo. La M5 invece , sempre rimanendo nel libro dei sogni :-o , la preferirei con due sole ruote motrici al posto giusto , proprio per limitare la tendenza al sottosterzo già congenita in una TP di grande serie di circa 2 tonnellate.
Concordo con te che è un peccato la prematura scomparsa del V10 , sacrificato sull'altare del down-sizing e delle politiche "verdoline" e politically-ipercorrect che ci aspettano nei prossimi anni
.Ma , così va il mondo e occorre adattarvisi...

Attached files /attachments/1032831=3289-SteveMcQueenPorsche917Gulf[2].jpg
 
Mastertanto ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
..........
Caro il mio bufalo non ci resta che attendere una bella prova su strada e sopratutto un commento da chi conosce bene il V10 attuale.... magari il vecchio master che se non ho letto male ha preso l'M6... ;)
Sì, ho preso la M6 (vendendo la M3 con un po' di sana nostalgia) ma non per questo posso dire di conoscerla bene.... l'ho portata a casa e ci ho fatto un giro con gli amici, dopodichè o pioveva, o io ero stanco morto dopo una giornata di lavoro, o avevo da fare... è una settimana che è in box, insomma.

Ma, anche quando ci avrò scritto due righe qui sopra, non aspettatevi il commento di un esperto : non mi sento affatto tale, davvero, anzi per ora la M6 mi mette, quasi quasi, un filo di soggezione :rolleyes: nonostante che, nell'uso comune, dimensioni a parte la potrebbe guidare anche una nonnetta.

Del V10, comunque, anche adesso non posso che dire bene : è un violino.
Che annovera, tra i suoi fans, anche i benzinai... :lol: cosa che, in ogni caso, sapevo benissimo.

.../....

Lucio
Complimenti :thumbup: :thumbup:
 
le BMW sono TP...punto!

per me le xdrive sono aberrazioni,una M5 non può essere TI...per me bmw sta snaturando tutto,sta rovinando una storia...per me penso sia arrivato il momento di dire addio a questo marchio...mi tengo le mie "Vecchie" bmw e la nuova la do via per qualcos'altro (non AUDI,mai e poi mai)...........
 
Back
Alto