La prossima BMW M5, dotata di V8 biturbo e trazione integrale
Memento_Audi_Semper ha scritto:La zona rossa che comincia subito dopo i 7000 mi mette tristezza
desmo1987 ha scritto:La prossima BMW M5, dotata di V8 biturbo e trazione integrale
:shock:
Biturbo si ma trazione integrale no...... con la TI snaturano propio un mito.... :?
zeusbimba ha scritto:desmo1987 ha scritto:La prossima BMW M5, dotata di V8 biturbo e trazione integrale
:shock:
Biturbo si ma trazione integrale no...... con la TI snaturano propio un mito.... :?
AndreaFlanaghan ha scritto:zeusbimba ha scritto:desmo1987 ha scritto:La prossima BMW M5, dotata di V8 biturbo e trazione integrale
:shock:
Biturbo si ma trazione integrale no...... con la TI snaturano propio un mito.... :?
Vabbè, ci sono tante auto TI che si guidano come TP.
E non venitemi a dire che non è esattamente la stessa cosa, perchè se uno vuole guidare sul serio non prende un M5 da 2000kg.
key-one ha scritto:Certo il V10 della precedente M credo sia insuperabile come sound e progressione e credo pure rimarrà nella storia dell'auto in quanto esempio di motore da competizione montato su auto di serie e come uno dei primi ad aver superato il muro dei 500 hp , sempre per auto di normale produzione, con guidabilità alla portata di molti e per giunta a 5 posti comodi + ampio bagagliaio.
Dal video postato gentilmente da Zeusimba, anche il nuovo biturbo sembra difendersi molto bene ed è ovviamente un eufemismo viste le prestazioni e la facilità nel guadagnare velocità sino ad oltre 300 kmh a limitatore staccato.
Anche le doti dinamiche paiono ottime e ancora migliorate rispetto alla E60. Certo qui il manico dei collaudatori Biemme ad elettronica off - che sbandate controllate ! - può ingannare l'occhio
Riguardo alla trazione integrale, all'acquisto (magari :!di una M5 ne farei a meno , se non altro per non peggiorare la tendenza al sottosterzo su una berlina di 2 tonnellate, a meno che non sia sviluppata con il criterio e la tecnologia della Ferrari FF , la quale però è tutt'altro genere di macchina anche come prezzo.
Saluti
zeusbimba ha scritto:sembra esser un gran motore, nonostante il cambiamento........
http://www.youtube.com/watch?v=x_usYtc5vh8
key-one ha scritto:Certo il V10 della precedente M credo sia insuperabile come sound e progressione e credo pure rimarrà nella storia dell'auto in quanto esempio di motore da competizione montato su auto di serie e come uno dei primi ad aver superato il muro dei 500 hp , sempre per auto di normale produzione, con guidabilità alla portata di molti e per giunta a 5 posti comodi + ampio bagagliaio.
Dal video postato gentilmente da Zeusimba, anche il nuovo biturbo sembra difendersi molto bene ed è ovviamente un eufemismo viste le prestazioni e la facilità nel guadagnare velocità sino ad oltre 300 kmh a limitatore staccato.
Anche le doti dinamiche paiono ottime e ancora migliorate rispetto alla E60. Certo qui il manico dei collaudatori Biemme ad elettronica off - che sbandate controllate ! - può ingannare l'occhio
Riguardo alla trazione integrale, all'acquisto (magari :!di una M5 ne farei a meno , se non altro per non peggiorare la tendenza al sottosterzo su una berlina di 2 tonnellate, a meno che non sia sviluppata con il criterio e la tecnologia della Ferrari FF , la quale però è tutt'altro genere di macchina anche come prezzo.
Saluti
BufaloBic ha scritto:zeusbimba ha scritto:sembra esser un gran motore, nonostante il cambiamento........
http://www.youtube.com/watch?v=x_usYtc5vh8
Sinceramente riesci a digerire il passaggio dall'aspirato al turbo?? Il V10 era un gioliello, forse non il miglior motore in circolazione ma sicuramente fra i migliori, una delle poche stelle del panorama motoristico mondiale. La nuova M5 invece ha un motore come tanti, magari consuma poco e inquina ancora meno senza essere più lento ma a che serve?? Comprendo le ragioni del bilancio e la concorrenza che si fà ogni anno più dura, nonostante l'avvento nei nuovi mercati, però ormai è rimasta solo la M3 a far vedere cosa Bmw è capace di fare... finchè dura :?
zeusbimba ha scritto:PS: non ho capito comunque alla fine quanta differenza ci sia nei consumi per optare su questa scelta pare obbligata... :?
zeusbimba ha scritto:BufaloBic ha scritto:zeusbimba ha scritto:sembra esser un gran motore, nonostante il cambiamento........
http://www.youtube.com/watch?v=x_usYtc5vh8
Sinceramente riesci a digerire il passaggio dall'aspirato al turbo?? Il V10 era un gioliello, forse non il miglior motore in circolazione ma sicuramente fra i migliori, una delle poche stelle del panorama motoristico mondiale. La nuova M5 invece ha un motore come tanti, magari consuma poco e inquina ancora meno senza essere più lento ma a che serve?? Comprendo le ragioni del bilancio e la concorrenza che si fà ogni anno più dura, nonostante l'avvento nei nuovi mercati, però ormai è rimasta solo la M3 a far vedere cosa Bmw è capace di fare... finchè dura :?
Non ho mai posseduto una M, ma un mio amico ha avuto la serie 3 precedente, (il 6 cil. 346 cv per intenderci) e lo provata diverse volte, bellissimo vedere il motore che non finisce mai come quello di una moto...... e sopratutto la linearità della curva di coppia non "inquinata" dal turbo, a me sinceramente i motori M piacevano così, ma aimè penso che anche la prossima M3 sarà sovralimentata... bisognerebbe provarle per capire bene le differenze, comunque sia resteranno dei gran mezzi...
PS: non ho capito comunque alla fine quanta differenza ci sia nei consumi per optare su questa scelta pare obbligata... :?
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa