<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Legacy (che noi non vedremo mai...) | Il Forum di Quattroruote

Nuova Legacy (che noi non vedremo mai...)

Sarà presentata al prossimo Salone di Chicago, gli interni sembrano aver ricevuto dei miglioramenti sostanziali, e i nostri amici oltreoceano potranno scegliere di averla con un turbo benzina di 2.4cc da 260cv oltre all’aspirato.
Eyesight avanzato con funzioni di riconoscimento facciale per identificare il guidatore e richiamarne i settaggi personalizzati.
Tanto per conoscenza visto che non credo la vedremo mai, a meno che non sia la base per una futura OB...

https://www.quattroruote.it/news/nu...ubaru_legacy_foto_motore_caratteristiche.html
 
Motorizzazioni tipicamente USA, da noi farebbero scappare i pochi potenzialmente interessati.
Mah....dipende sempre dai punti di vista e da cosa una persona si aspetta da un marchio. Lasciando perdere il turbo mi pare che il motore 2.5 aspirato da 182 cv. e' lo stesso che ora montano sul Forester My2019 (che in Italia non e' ancora uscito) e suppongo abbia un buon rapporto potenza-coppia-ripresa. E' dal 1985 che acquisto Subaru AWD benzina e personalmente sono sempre stato soddisfatto e contento degli acquisti. Chiaramente se poi intendi i costi di Bollo/assicurazione/balzelli vari e prezzo benzina entriamo in un'altra discussione...In teoria ,vista la storicita' del marchio, dopo la presentazione della berlina dovrebbe seguire tra circa 1 anno la nuova station OB, che probabilmente arriverebbe in Italia entro un paio d'anni, a me le emozioni di guida che mi hanno dato le varie Subaru,
pensa che la prima era stata la station Leone AWD 1.6 benzina con anche il' manico' per inserire le marce ridotte, un divertimento e prestazioni uniche e parliamo dell'86, non le ho avute da nessun altra autovettura posseduta nel frattempo. Ma ripeto ,e' un opinione puramente personale e del mio modo di vivere e interpretare i prodotti
 
Back
Alto