<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Lancia Y Mya 2016 diesel multijet 1.3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Lancia Y Mya 2016 diesel multijet 1.3

Urgente: Anche le vostre Lancia Y diesel sono nel cofano come la mia?

  • Si

    Votes: 0 0,0%
  • No

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Le vedi?
 

Allegati

  • IMG_2876.JPG
    IMG_2876.JPG
    1,6 MB · Visite: 248
  • IMG_2886.JPG
    IMG_2886.JPG
    1,2 MB · Visite: 242
Secondo il mio modestissimo parere è semplicemente colpa del sale. La Ypsilon viene prodotta in Polonia, no? Lì il sale si usa in abbondanza sull'asfalto in questo periodo. Quindi sarà stata messa al piano inferiore di una bisarca e i pneumatici del rimorchio hanno fatto il resto, inondandola di sale. Poi basta un po' di umidità, magari al chiuso in un deposito, ed ecco la ruggine superficiale sulla carrozzeria e nel vano motore.
Un consiglio: lasci perdere e ritiri l'auto. Tanto l'ispettore dirà che è tutto a posto ( e in questo caso lo è). Piuttosto controlli all'interno nell'abitacolo e nel vano bagagli, sulle parti in lamiera. E se anche lì c'è ruggine allora è il caso di approfondire.
Spero di esserle stato utile.
 
la prima cosa da dire è che una fatto del genere può succedere in qualunque auto benzina o gasolio, se ha visto quello che dice schumacher. Certo che consegnarla in uno stato così... e come non bastasse c'è anche la grana delle chiavi. Ma all'interno com'è possibile che ci sia ruggine? Non c'è metallo in vista, mi sembra impossibile... Per concludere, visto che la concessionaria fa finta di niente, o dare tutto in mano a un legale o pensare che nel vano motore un pò di ruggine superficiale su supporti e blocchi vari di ghisa non dovrebbe portare a nessun problema
 
Back
Alto