<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Lancia Y Mya 2016 diesel multijet 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Lancia Y Mya 2016 diesel multijet 1.3

Urgente: Anche le vostre Lancia Y diesel sono nel cofano come la mia?

  • Si

    Votes: 0 0,0%
  • No

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Ciao a tutti! Premetto che sono una cliente affezionata Lancia. Ho acquistato una nuova Lancia Y multijet 1.3 da pochi giorni, l'avevo ordinata due mesi fa. L'auto mi piace. C'è solo un problema che è arrivata senza chiave telecomandata (sono in attesa di averla), sporca al suo esterno di ruggine (l'hanno comunque pulita adesso) e nel cofano ovvero nella zona motore c'è ruggine in alcune parti del motore. Inoltre si è ritirata con il calore una guaina nel motore. Alla concessionaria mi hanno detto che è normale, chetutte le Lancia diesel hanno questo ovvero sono sporche nel motore (dal mio punto di vista si tratta di "ruggine"). Vi chiedo se anche le vostre Lancia Y sono così. Quella che avevo prima di questa, acquistata nel 2010, non ne aveva affatto. Vi ringrazio molto per le vostre risposte!
 

Allegati

  • IMG_2888.JPG
    IMG_2888.JPG
    1,3 MB · Visite: 388
Mi hanno dato solo quella senza telecomando. Il concessionario ha prima detto che non funzionava poi che non era arrivata, sono ancora in attesa di averla. Inoltre appena ritirata l'auto nuova era sporca di ruggine dentro e fuori. L'auto è arrivata circa due settimane fa, per adesso è ferma al concessionario, perché loro continuano a dire che è normale, che le Lancia diesel hanno ruggine nella zona motore interna al cofano. Sono basita, ho pagato un'auto nuova e mi è arrivata in quello stato. Il concessionario vuole che la riprenda così com'è, si sono limitati a lavarla fuori (e neppure bene, perché l'ho vista ieri ed era ancora sporca in alcuni punti). Ho chiesto intervento dell'ispettore Lancia, ma per ora non è ancora andato nessuno. Mi stanno facendo perdere giorni e creando disagi perché sono senza auto. Anche il centro assistenza Lancia non sta facendo nulla per risolvere tutto questo, considerando che sono una consumatrice onesta che ha pagato una macchina nuova! Mi sembra una situazione assurda! Hai anche tu Lancia Y?
 
ti direi di sentire un avvocato. lui potrebbe saperti indirizzare.

Si io ho una platino 3porte con tetto apribile. L'ho presa usata ha 87mila km oggi, ed è un gioiellino, non la cambierei con nulla, mai avuto un problema.

E' la mia seconda MJ, prima avevo una argento 70CV pre face lifting e anche quella perfetta
 
Anche io, ho sostituito la mia vecchia multijet (di dieci anni che non mi aveva mai dato problemi) con questa che presenta ruggine. Una storia che ha dell'incredibile. Sono ancora in attesa e senza auto.
 
Mi avevano dato un'auto sostitutiva per qualche giorno in attesa dell'intervento dell'ispettore, ma il concessionario l'ha rivoluta, anche perché mi ha semplicemente lavato l'auto fuori e per lui il problema è stato così risolto. Adesso la mia nuova auto è nel piazzale del concessionario in attesa che arrivi l'ispettore. Nel frattempo io sono senza vettura.
 
Ciao Taurinese, è stato accertato che è ruggine, ma dicono che è normale, che le Lancia diesel nel vano motore possono farla. Il capo officina del concessionario insiste così. Sono in attesa dell'ispettore Lancia. Ho l'auto nuova da 3 settimane e l'ho avuta a casa solo per 3 giorni, è ferma al concessionario. Auto nuova arrivata sporca di ruggine fuori, dentro, senza telecomando. Storia assurda. Sono davvero triste e delusa.
 
Con i processi di verniciatura attuali non è assolutamente possibile che un auto nuova accusi subito ruggine nel vano motore, ma neanche le Fiat degli anni 60 o le Alfasud, che col tempo manifestavano grossi problemi di ruggine, da nuove non avevano questi problemi.
 
anche a me sembra impossibile sia ruggine... perchè non la togli con uno straccio. Hai provato a farla vedere da qualcuno esterno? certo la ruggine non la togli lavando la macchina e dal vano motore con uno straccio
 
Fatta vedere ad un meccanico esterno, ha detto che è ruggine. Al concessionario hanno provveduto un po' a toglierla ma ne è ancora presente, non può venire via così. Sono ancora in attesa di avere notizie da Lancia. Per ora la mia auto nuova pagata rimane là ferma. La situazione sta davvero diventando pesante. Ho scritto qui per sapere se chi ha una Lancia Y diesel, guardando dentro, riscontrava o soliti miei "problemi"
 
Nella zona del motore dentro al cofano. Sono in attesa di risposta Lancia, comunque il concessionario dice che è una cosa normale. La macchina nuova è arrivata il 28 novembre ed io l'ho praticamente guidata un giorno. Spero di riprenderla nei prossimi giorni. Allego qualche foto qui così la vedi
 
Back
Alto