<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Léon ST, però! | Il Forum di Quattroruote

Nuova Léon ST, però!

Devo dire che non mi dispiace per niente! :-o Non so... a parte le maniglie esterne e la plancia mi pare una bella vettura.
Peccato che la FR da 184cv, magari DSG... o la imminente 4 motion costeranno sui 30.000 o poco meno.
Cmq, rapporto prezzo contenuti è OK... e mi chiedo, una A3 2.0 TDI con DSG o quattro... costa 40.000??? :shock:

Attached files /attachments/1747213=33308-Seat-Leon_ST_2014_1280x960_wallpaper_01.jpg
 
se ne parlava diffusamente in varie stanze del forum , non tanto della Leon quanto del delta di prezzo tra le diverse cugine della galassia VAG e la A3, differenza di prezzo (e di meccanica) difficilmente giustificabile, comunque macchina interessante.
 
elancia ha scritto:
Devo dire che non mi dispiace per niente! :-o Non so... a parte le maniglie esterne e la plancia mi pare una bella vettura.
Peccato che la FR da 184cv, magari DSG... o la imminente 4 motion costeranno sui 30.000 o poco meno.
Cmq, rapporto prezzo contenuti è OK... e mi chiedo, una A3 2.0 TDI con DSG o quattro... costa 40.000??? :shock:

Finalmente una bella Seat
 
Rapporto qualità prezzo molto favorevole.
Leon st FR 184 cv 26.650?
leon st FR 184 cv DSG 28.150?

per quanto alla versione 4drive, in arrivo ad aprile, penso potrà costare tra 1.900 ? e 2.000 in più orientativamente.
In Austria è già a listino col 1.6 tdi (4drive +1.900? vs 2drive); arriverà anche col 2.0 tdi 150cv come sulla cugina Octavia.

A proposito di octavia; partendo dal presupposto, riconosciuto da tutti delle qualità intrinseche della cugina ceca octavia (fondamentalmente la stessa auto), tempo fa avevo provato a configurare allo stesso modo una Octavia wagon RS 184 CV DSG ed una Leon st Fr 184 cv DSG, ed a parità di accessori Octavia costerebbe +2.900? (differenza principale: Octavia con bixeno e Leon con full led).

octavia wagon rs tdi 184cv dsg ? 31.350
leon st fr tdi 184cv dsg ? 28.150

cosa ha in più octavia rs di serie rispetto a leon fr:
fari bixeno;
Light Assistant (funzioni coming home, leaving home, Day Light, luce in
galleria), e sensore pioggia;
leve cambio dsg volante;

cosa ha in più leon fr di serie rispetto ad octavia rs:
doppio fondo vano carico;
maxi dot colori;
Radio bolero colori;
Vano piedi illuminato;
Specchietti richiudibili elettricamente;
Vivavoce Bluetooth® con audio streaming;
sistema Drive Pro&#64257;le (modalità di guida : Normal, Sport,Eco, Individual);
Mancorrenti al tetto argento;

equiparando le dotazioni alla pari quindi:

ad Octavia RS si aggiungono optional per ? 975
totale Octavia RS ? 32.325

a Leon FR si aggiungono optional per ? 1.288 (ps: fari full led al posto di bixeno)
totale Leon FR ? 29.438

La differenza effettiva è di 2.900 ?...mica poco, auto comparabilissime per qualità e sostanza.

su leon sono inoltre disponibili in optional sospensioni elettroniche ? 728
 
gringoxx ha scritto:
Rapporto qualità prezzo molto favorevole.
Leon st FR 184 cv 26.650?
leon st FR 184 cv DSG 28.150?

per quanto alla versione 4drive, in arrivo ad aprile, penso potrà costare tra 1.900 ? e 2.000 in più orientativamente.
In Austria è già a listino col 1.6 tdi (4drive +1.900? vs 2drive); arriverà anche col 2.0 tdi 150cv come sulla cugina Octavia.

A proposito di octavia; partendo dal presupposto, riconosciuto da tutti delle qualità intrinseche della cugina ceca octavia (fondamentalmente la stessa auto), tempo fa avevo provato a configurare allo stesso modo una Octavia wagon RS 184 CV DSG ed una Leon st Fr 184 cv DSG, ed a parità di accessori Octavia costerebbe +2.900? (differenza principale: Octavia con bixeno e Leon con full led).

octavia wagon rs tdi 184cv dsg ? 31.350
leon st fr tdi 184cv dsg ? 28.150

cosa ha in più octavia rs di serie rispetto a leon fr:
fari bixeno;
Light Assistant (funzioni coming home, leaving home, Day Light, luce in
galleria), e sensore pioggia;
leve cambio dsg volante;

cosa ha in più leon fr di serie rispetto ad octavia rs:
doppio fondo vano carico;
maxi dot colori;
Radio bolero colori;
Vano piedi illuminato;
Specchietti richiudibili elettricamente;
Vivavoce Bluetooth® con audio streaming;
sistema Drive Pro&#64257;le (modalità di guida : Normal, Sport,Eco, Individual);
Mancorrenti al tetto argento;

equiparando le dotazioni alla pari quindi:

ad Octavia RS si aggiungono optional per ? 975
totale Octavia RS ? 32.325

a Leon FR si aggiungono optional per ? 1.288 (ps: fari full led al posto di bixeno)
totale Leon FR ? 29.438

La differenza effettiva è di 2.900 ?...mica poco, auto comparabilissime per qualità e sostanza.

su leon sono inoltre disponibili in optional sospensioni elettroniche ? 728

In Skoda stanno alzando troppo i prezzi, stavo guardando il listino della nuova Yeti e ha dei prezzi, secondo me, veramente esagerati (parlo dei modelli 4x4) che la mettono in concorrenza con modelli di segmento superiore.
 
gringoxx ha scritto:
Rapporto qualità prezzo molto favorevole.
Leon st FR 184 cv 26.650?
leon st FR 184 cv DSG 28.150?

sono rispettivamente 53 e 56 MILIONI del vecchio conio....... a pensarci bene c'è da rabbrividire
 
Si vero,però ragioniamo in euro ormai...la A3 che ho visto esposto a 38.000? significano quasi 80.000.000, credo sia ancora peggio! ;) comunque la seat leon non è niente niente male ,davvero ..qualità paragonabile alle sorelle e un tocco di dinamicità che si vede che non guasta ...quanto ai prezzi,ottimi...la berlina FR la porti via con 25.000? con motore da 184 cv ;)
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
Devo dire che non mi dispiace per niente! :-o Non so... a parte le maniglie esterne e la plancia mi pare una bella vettura.
Peccato che la FR da 184cv, magari DSG... o la imminente 4 motion costeranno sui 30.000 o poco meno.
Cmq, rapporto prezzo contenuti è OK... e mi chiedo, una A3 2.0 TDI con DSG o quattro... costa 40.000??? :shock:

Finalmente una bella Seat

Ho già dato... ma... potrei ridare, chissà.
 
Scusate, ma la Octavia ha una sorta di multilink mentre la Léon ha il ponte torcente... avendo lo stesso pianale mqb di A3 e Golf... o no?
 
direi non male neanche qst ...

Attached files /attachments/1747369=33318-423660_4091_big_2014-peugeot-308-sw_13.jpg /attachments/1747369=33319-424126_7043_big_2014-Peugeot-308-21.jpg
 
In Skoda stanno alzando troppo i prezzi, stavo guardando il listino della nuova Yeti e ha dei prezzi, secondo me, veramente esagerati (parlo dei modelli 4x4) che la mettono in concorrenza con modelli di segmento superiore.

Matteo, sicuramente 4x4 non è a buonissimo mercato, certo bisogna vedere in che categoria la metti, ed altrettanto certo che il qq awd sta sui 30.000, così come lo sportage awd, alla fine direi che i prezzi sono comparabili...
 
elancia ha scritto:
Scusate, ma la Octavia ha una sorta di multilink mentre la Léon ha il ponte torcente... avendo lo stesso pianale mqb di A3 e Golf... o no?
Come per l octavia il multilink è riservato ai motori sopra i 150cv dunque le versioni rs e la 184cv della leon, nonché per le integrali.
 
Back
Alto