<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Remo Labarca ha scritto:
Lo credo anche io, ti consiglio quindi (Tony) di stare attento a cosa montano.
Mi hanno appena richiamato per la conferma,allora niente xeno in quanto se li monto perdo tutta la garanzia,in cambio però mi cambieranno le lampadine montandomi delle philips white effetto xenon,mentre per i sensori nessun problema,300? montaggio incluso!spero solo che adesso facciano subito a questo punto! :D
 
[...Ciao...che intendi per vibrazioni della plancia?...e in che modo li hanno sistemati?..Nella mia ci sono fastidiosi scricchiolii che si avvertono quando si prendono buche o sconnessioni...intendi quello?...ciao e grazie
 
redrot ha scritto:
Per Guidarepilotare

Secondo il mio modesto parere, il cdb non ha la più pallida idea di quanto carburante ci sia nel serbatoio. I suoi calcoli si basano su marcia inserita, numero di giri, ecc. Sono calcoli teorici, che nulla hanno a che vedere con la realtà. Quindi, faccia come me e vedrà il VERO consumo.
Metta la pistola nel bocchettone, blocchi l'erogatore e immetta carburante fino a che esso si blocca. Non tenti di immettere altro carburante. Dopo un congruo numero di km, faccia la stessa cosa. Senza fallo, otterrà il vero consumo
( sicuramente migliore del dato da lei fornito). Mi faccia sapere.
Saluti.
Anche secondo me il cdb non ha le idee chiare...ho visto che da pieno a pieno rispetto a quello che mi dice il cdb c'è uno scarto di 0,4 Lt/100Km (non poco), ovviamente mi dice che consumo meno...fino ad ora ho fatto 3200 Km..e ancora sono lontano dai consumi previsti (ho un 1.1 )...ma sembra che stiano leggermente migliorando.
Per fare il pieno io aspetto che scatti la prima volta poi aspetto qualche secondo per far calare la schiuma e ripeto l'operazione diverse volte fino ad ottenere, più o meno, un pieno totale...ci vuole un pò di tempo ma almeno sono abbastanza sicuro della prova...un saluto a tutti...ciao
 
mikitric ha scritto:
Oggi mi hanno sistemato le vibrazioni della plancia, ora si che si ragiona!!

No, io non ho nessuno scricchiolio, solo un toc quando prendo buche secche e brevi, ma solo in determinate condizioni, penso perfino sia un cavetto che sotto tocca da qualche parte, una cavolata insomma, ma che vorrei prima o poi approfondire, per il resto la mia Rio mi soddisfa al 100%, peraltro ho provato ha tirare un po' di più le marce, sono oltre 4500 km, il tiro non le manca di certo, almeno fino ai 5000 giri, olter per ora non voglio andare, tanto per le esigenze di tutti i giorni e per guidare allegri basta molto meno..
 
Remo Labarca ha scritto:
EMPEROMETRI ha scritto:
:( Sono quasi 7 mesi che aspetto la kia rio 1.1 lx, assurdita' totale tutto questo tempo, credetemi non mi sembra un comportamento leale verso i clienti :(

Indecenti.
Che motivi adducono per questo ritardo ?

La cosa assurda che anno il telaio dai primi di febbraio e di macchina non si vede nemmeno l'ombra :(
 
Mi dispiace che alcuni hanno problemi di consegna. Comunque, vorrei spezzare una lancia a favore dei concessionari. Certamente non si divertono a non consegnare un'auto, anche loro sono vittime di consegne da parte della fabbrica, di problemi di trasporto, scioperi ecc.
D'altro canto, per uno che prenota un'auto e paga un anticipo la cosa non è piacevole affatto. Io, come detto in un post, ho sempre comprato macchine in pronta consegna, non mi sono fidato affatto dei tempi promessi dal concessionario, il quale, da parte sua, non è in grado di prevedere i tempi di consegna.
Quindi, pazienza, ma sarete ripagati da un'auto piacevolissima!
 
:?: Un saluto a tutti,vi racconto questa vicenda,aspetto l'auto da quasi sette mesi,e il concessionario adesso mi dice che se voglio l'auto subito gli devo saldare il conto,nonostante avergli dato l'anticipo, senza veder l'auto non mi sembra una cosa giusta, secondo me bisogna prima vedere il modello se corrisponde alle caratteriste e dopo si da la differenza, cosa ne pensate?
 
Più che giusto...e dopo aver visto la vettura e pagato, farsi rilasciare la fattura con indicato il numero di telaio del mezzo.
In più segnalerei subito il comportamento della concessionaria alla Kia Italia :evil:
 
Non saldare assolutamente.

La prassi è che prima si visioni l'auto (magari controllando che il telaio sia quello assegnatoti) e poi si paghi la rimanenza. Richieste differenti, lasciano presupporre intenzioni disoneste e scorrette da parte del venditore.
 
Back
Alto