<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Allora l'impianto come ho già detto precedentemente è della BRC è lo offre la casa, in questo caso il concessionario. ci sono altri costruttori ma io consiglio questo. il costo varia dai 1.500 ai 2.000 euro, in proporzione dalla litratura della bombola. io ho 38 litri di bombola, comprata come 50 (per chi non lo sapesse loro dicono 50 litri ma un 20 % deve rimanere vuoto, quindi 38 L effettivi). consiglio questo perchè è l'unico che utilizza iniettori diversi da quelli della benzina della macchina. questo vale molto nell'ambito dei consumi, dato che: se gli iniettori della benzina si incrostano con il GPL il motore a benzina inizia a consumare di più. e non costa nulla di più come manutenzione. alla fine quindi ti ritrovi 8 iniettori invece ch 4 con le stesse prestazioni del benzina.
 
Bene quindi anche i costi della manutenzione in questo modo son abbattuti...la garanzia ovviamente decade a 3 anni e anche l'impianto ne dovrebbe avere 2...giusto? Si sta rivelando un'ottima alternativa che attira molto...:) Con certi consumi dichiarati chi ha da ridire?!? :D
 
Roland89 ha scritto:
Bene quindi anche i costi della manutenzione in questo modo son abbattuti...la garanzia ovviamente decade a 3 anni e anche l'impianto ne dovrebbe avere 2...giusto? Si sta rivelando un'ottima alternativa che attira molto...:) Con certi consumi dichiarati chi ha da ridire?!? :D

Oddio.. 2000 euro non sono pochi, poi rinunciare a 4 anni di garanzia, mah!!!
 
Milanetto 92 ha scritto:
Per la garanzia si giusto ne perdete 4 di anni ma avete poi guadagnato il furto e incendio gratuito nell'assicurazione del concessionario!!!

Sarà, ma resto scettico, anche perchè un mio amico aveva un'auto con impianto a GPL e di tanto in tanto capitavano buchi di alimentazione..
Comunque l'incendio e furto non credo sia collegato all'impianto GPL, semmai è collegato al finanziamento, ma io non l'ho fatto, avendo preferito prendere la RIO proprio per evitare spese eccessive e chiudere la pratica d'acquisto all'atto del ritiro appunto!
 
Guidarepilotare ha scritto:
Roland89 ha scritto:
Bene quindi anche i costi della manutenzione in questo modo son abbattuti...la garanzia ovviamente decade a 3 anni e anche l'impianto ne dovrebbe avere 2...giusto? Si sta rivelando un'ottima alternativa che attira molto...:) Con certi consumi dichiarati chi ha da ridire?!? :D

Oddio.. 2000 euro non sono pochi, poi rinunciare a 4 anni di garanzia, mah!!!
perchè non vi ponete la stessa domanda con la diesel?
ai costi attuali di gpl e gasolio, la differenza di prezzo (il costo dell'impianto a gas) la recuperi in 3 anni e mezzo (massimo 4) facendo 10.000 km all'anno (relativamente pochi) mentre quella del diesel la pareggi solo dopo 6 anni (e sempre che il gasolio non arrivi a costare quanto o più della benzina)
quindi...se l'impianto è fatto bene e la manutenzione pure, il gpl fa risparmiare tanto
 
bellafobia ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Roland89 ha scritto:
Bene quindi anche i costi della manutenzione in questo modo son abbattuti...la garanzia ovviamente decade a 3 anni e anche l'impianto ne dovrebbe avere 2...giusto? Si sta rivelando un'ottima alternativa che attira molto...:) Con certi consumi dichiarati chi ha da ridire?!? :D

Oddio.. 2000 euro non sono pochi, poi rinunciare a 4 anni di garanzia, mah!!!
perchè non vi ponete la stessa domanda con la diesel?
ai costi attuali di gpl e gasolio, la differenza di prezzo (il costo dell'impianto a gas) la recuperi in 3 anni e mezzo (massimo 4) facendo 10.000 km all'anno (relativamente pochi) mentre quella del diesel la pareggi solo dopo 6 anni (e sempre che il gasolio non arrivi a costare quanto o più della benzina)
quindi...se l'impianto è fatto bene e la manutenzione pure, il gpl fa risparmiare tanto

Infatti ho preso il benzina, ed in ogni caso avrei preferito il diesel perchè penso che comunque sia un motore che nasce per quel tipo di alimentazione, a differenza degli impianti GPL che, anche ove forniti dalla casa, sono pur sempre adattati.
Da ultimo la menata di trovare i distributori mi farebbe già passare la voglia!
 
Badate bene all'impiato che fate. Io ho nominato quello della BRC perchè adesso sul mercato è il migliore e avendo una garanzia sull'acquisto di 2 anni, con la macchina nuova voglio il meglio.
possiedo anche una punto con impianto GPL non originale, costato solo 450 euro e lo stesso non mi ha mai dato problemi, anche se non della BRC. uno sulla rio può mettere tanti tipi di impianti GPL, dipende uno cosa vuole.
 
Milanetto 92 ha scritto:
Fidatevi tutti che ne vale velamente la pena....ultimo pieno???? oggi 31 euro 465 Km di cui 300 di autostrada!!!!

ciao
anche io ero dell'idea del gpl...e ci sto ancora pensando! :D
volevo chiederti quanto consumi nel misto col gpl?e la tua andatura come è?tranquilla o qualche tiratina ecc?
 
allora ti dico la verita....dopo un rodaggio di 300 Km qualche tirata la devi iniziare a fare....sul libretto c'è scritto proseguire con marce basse tra i 2.000 e i 3.500 giri.
è scomodissimo.
vai pure tranquillo ma qualche sgasatina concedila alla macchina. con il motore a 7000 Km io faccio misto 6.4 L/100Km andatura normale. come richiede la strada. 50/70/90
 
Ciao a tutti,
Ieri sono andata da un concessionario per farmi fare un preventivo per la Rio.
Come molti di voi sono indecisa tra il diesel e il benzina adattato a GPL.
Il concessionario mi ha sconsigliato quest'ultima opzione dicendomi che comunque ogni 30.000 km avrei avuto bisogno di una manutenzione extra per cui forse non era così economicamente conveniente visti anche i consumi del 1.1 diesel
.
Inoltre mi ha fatto un offerta per le auto che aveva in pronta consegna e cioè Rio 1.1 CDRi EX, sensori di parcheggio inclusi, colore nero o rosso, 11.500,00?.
I colori che mi ha proposto non mi fanno impazzire ma l'offerta mi è sembrata buona. Inoltre salendo sull'auto ho capito che i sensori di parcheggio posteriori sono a dir poco INDISPENSABILI.
Che dite?
 
nuvolese ha scritto:
Ieri sono andata da un concessionario per farmi fare un preventivo per la Rio.
Come molti di voi sono indecisa tra il diesel e il benzina adattato a GPL.
Il concessionario mi ha sconsigliato quest'ultima opzione dicendomi che comunque ogni 30.000 km avrei avuto bisogno di una manutenzione extra per cui forse non era così economicamente conveniente visti anche i consumi del 1.1 diesel
.
Inoltre mi ha fatto un offerta per le auto che aveva in pronta consegna e cioè Rio 1.1 CDRi EX, sensori di parcheggio inclusi, colore nero o rosso, 11.500,00?.
I colori che mi ha proposto non mi fanno impazzire ma l'offerta mi è sembrata buona. Inoltre salendo sull'auto ho capito che i sensori di parcheggio posteriori sono a dir poco INDISPENSABILI.
Che dite?

Beh per questo prezzo...la consiglierei! E' veramente ottimo, considera che il mio benzina EX SPECIAL NERO lo ho pagato 12mila euro tondi tondi...

SONO INVIDIOSO!!!!!!!! :shock:
 
Ragazzi..ritorno un attivo sulla questione rumorini. Voi come siete messi? Lo so che dipende molto dall'orecchio..io ormai non ci faccio caso (ho solo un "ti" leggerissimo sulla destra della plancia sul bocchettone dell'aria che sbrina il vetro piccolo triangolare) ma vorrei capire come, in generale, ci si deve comportare nel caso si volessero far fuori definitivamente.

Tra l'altro non ho altri metri di giudizio (altre auto nuove provate in cui "ascoltare" l'abitacolo).

Saluti!
 
Nuvolese ha scritto:
Ciao a tutti,
Ieri sono andata da un concessionario per farmi fare un preventivo per la Rio.
Come molti di voi sono indecisa tra il diesel e il benzina adattato a GPL.
Il concessionario mi ha sconsigliato quest'ultima opzione dicendomi che comunque ogni 30.000 km avrei avuto bisogno di una manutenzione extra per cui forse non era così economicamente conveniente visti anche i consumi del 1.1 diesel
.
Inoltre mi ha fatto un offerta per le auto che aveva in pronta consegna e cioè Rio 1.1 CDRi EX, sensori di parcheggio inclusi, colore nero o rosso, 11.500,00?.
I colori che mi ha proposto non mi fanno impazzire ma l'offerta mi è sembrata buona. Inoltre salendo sull'auto ho capito che i sensori di parcheggio posteriori sono a dir poco INDISPENSABILI.
Che dite?

Partendo dal fatto, che sono un fautore spinto delle alimentazioni alternative, mi sono reso conto che il risparmio vero sul comprare un diesel o un GPL si riduce alla calcolo più semplice di tutti. La differenza sul prezzo di acquisto!

Il GPL costa la metà, il Diesel il doppio (spicciolo +, spicciolo -)
Il Diesel consuma la metà, il GPL il doppio (spicciolo +, spicciolo -)
Col GPL ti risparmi il Bollo, ma hai un controllo in più ogni 30.000 km.

Ad 11.500 euro non compri neanche le noccioline, e considerando quanto consuma la Kia 1.1, ti consiglio di non dire qual'è il concessionario SENNO' ci vado io a comprarla ora al posto tuo! :D
 
Back
Alto