<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

@thewelder ma i tuoi 60 km sono stati percorsi in ambito urbano o extraurbano? io ho la tua stessa macchina e pur portandola molto tranquilla ( non super mai i 2000 giri salvo rare occasioni) il computer di bordo non scende mai sotto i 7,1L/100km ( fatti tutti in città) grazie in anticipo,ciao!
 
salvenet ha scritto:
1.2 benzina . ex . Dopo 3600 km in CDB segna 6.1 e più o meno sono reali .
Rumori sul cruscotto che dovrebbero essere risolti dopo due o tre gg che lascio la macchina in officcina . ottima silenziosita.
La ricomprerei ? Certamente SI e voi ?
Rapporto qualità prezzo spazio di vita a bordo = elevatissimo ......

vorrei fare una tabella excel con una serie di voci per singola categoria benzina diesel 1.1 e diesel 1.4 per delle valutazioni ma poi non so come si inserisce .

Qualcuno sa coem si può fare ?

ciao

Ti ho risposto con un MP ;)
 
dovrebbero essere tutte a catena...i cerchi da 17 sono solo a richiesta e si possono montare solo sulla ex plus(mi sembra) io cmq preferisco i 16, tenuta ottima, miglior confort, minor costo gomme e sopratutto minor consumo...
 
albisqd ha scritto:
dovrebbero essere tutte a catena...i cerchi da 17 sono solo a richiesta e si possono montare solo sulla ex plus(mi sembra) io cmq preferisco i 16, tenuta ottima, miglior confort, minor costo gomme e sopratutto minor consumo...
A mio modesto avviso la tendenza all'ipertrofia nella gommatura delle auto è alquanto folle ...
Immaginare una Rio con cerchi da 17" (con gomme 215/50 o più?) ma anche con quelle da 16" è una mera esagerazione. Almeno parlassimo di un'autovettura da oltre 200 km/h sportiva ....
Sulla nostra 1.1 crdi (che a malapena supera i 160) non capisco la ragione di gommarla con 185/65 R 15 88H (H= codice velocità Km/h 210) .... senza dare alternative ...
Fino a un po' di tempo fa gomme del genere le montavano tranquillamente su vetture del segmento C station wagon ... come optional ...
Se prendi una Rio, a meno che sia dotata di un 1.6 o un 2.0 turbo da 180-220 cv, non vedo la ragione di superare le misure 175/65 R14 per le motorizzazioni al momento commercializzate ...
Piuttosto lavorerei sugli assetti, magari dotando le auto di altro tipo di sospensioni e geometrie, e non facendo tutte auto fotocopia, marcatamente sottosterzanti per renderle alla portata di tutti e poi gommandole in modo esagerato per compensare i limiti dell'assetto.
Senza dimenticare che poi sulla neve o con il freddo intenso e gelo/ghiaccio con quelle gomme non vai da nessuna parte ...
 
corsen ha scritto:
albisqd ha scritto:
dovrebbero essere tutte a catena...i cerchi da 17 sono solo a richiesta e si possono montare solo sulla ex plus(mi sembra) io cmq preferisco i 16, tenuta ottima, miglior confort, minor costo gomme e sopratutto minor consumo...
A mio modesto avviso la tendenza all'ipertrofia nella gommatura delle auto è alquanto folle ...
Immaginare una Rio con cerchi da 17" (con gomme 215/50 o più?) ma anche con quelle da 16" è una mera esagerazione. Almeno parlassimo di un'autovettura da oltre 200 km/h sportiva ....
Sulla nostra 1.1 crdi (che a malapena supera i 160) non capisco la ragione di gommarla con 185/65 R 15 88H (H= codice velocità Km/h 210) .... senza dare alternative ...
Fino a un po' di tempo fa gomme del genere le montavano tranquillamente su vetture del segmento C station wagon ... come optional ...
Se prendi una Rio, a meno che sia dotata di un 1.6 o un 2.0 turbo da 180-220 cv, non vedo la ragione di superare le misure 175/65 R14 per le motorizzazioni al momento commercializzate ...
Piuttosto lavorerei sugli assetti, magari dotando le auto di altro tipo di sospensioni e geometrie, e non facendo tutte auto fotocopia, marcatamente sottosterzanti per renderle alla portata di tutti e poi gommandole in modo esagerato per compensare i limiti dell'assetto.
Senza dimenticare che poi sulla neve o con il freddo intenso e gelo/ghiaccio con quelle gomme non vai da nessuna parte ...
condivido in pieno. su una segmento b già le r16 sono grandi...le 17 sono enormi ed enormemente inutili.
Per fare un confronto temporale, la mia tempra 1.4 che fa 160km/h montava gli r13 (ridicoli oggi come oggi) mentre la rio 1.1 diesel monta di base gli r15 (se non ho capito male). cerchi più grandi rubano spazio all'abitacolo, pesano di più, costano di più ed il gommista poi gode come un riccio :twisted:
 
gianlucastrovinci ha scritto:
@thewelder ma i tuoi 60 km sono stati percorsi in ambito urbano o extraurbano? io ho la tua stessa macchina e pur portandola molto tranquilla ( non super mai i 2000 giri salvo rare occasioni) il computer di bordo non scende mai sotto i 7,1L/100km ( fatti tutti in città) grazie in anticipo,ciao!

Io abito in un piccolo paese in pianura padana, niente traffico e lavoro a 15 km da casa percorsi quasi completamente su una strada a scorrimento veloce e comunque anche girando in centro e zone limitrofe non va oltre i 5,8.
Per quanto riguarda i cerchi da 17 sono optional solo sulla EX plus.
 
bellafobia ha scritto:
corsen ha scritto:
albisqd ha scritto:
dovrebbero essere tutte a catena...i cerchi da 17 sono solo a richiesta e si possono montare solo sulla ex plus(mi sembra) io cmq preferisco i 16, tenuta ottima, miglior confort, minor costo gomme e sopratutto minor consumo...
A mio modesto avviso la tendenza all'ipertrofia nella gommatura delle auto è alquanto folle ...
Immaginare una Rio con cerchi da 17" (con gomme 215/50 o più?) ma anche con quelle da 16" è una mera esagerazione. Almeno parlassimo di un'autovettura da oltre 200 km/h sportiva ....
Sulla nostra 1.1 crdi (che a malapena supera i 160) non capisco la ragione di gommarla con 185/65 R 15 88H (H= codice velocità Km/h 210) .... senza dare alternative ...
Fino a un po' di tempo fa gomme del genere le montavano tranquillamente su vetture del segmento C station wagon ... come optional ...
Se prendi una Rio, a meno che sia dotata di un 1.6 o un 2.0 turbo da 180-220 cv, non vedo la ragione di superare le misure 175/65 R14 per le motorizzazioni al momento commercializzate ...
Piuttosto lavorerei sugli assetti, magari dotando le auto di altro tipo di sospensioni e geometrie, e non facendo tutte auto fotocopia, marcatamente sottosterzanti per renderle alla portata di tutti e poi gommandole in modo esagerato per compensare i limiti dell'assetto.
Senza dimenticare che poi sulla neve o con il freddo intenso e gelo/ghiaccio con quelle gomme non vai da nessuna parte ...
condivido in pieno. su una segmento b già le r16 sono grandi...le 17 sono enormi ed enormemente inutili.
Per fare un confronto temporale, la mia tempra 1.4 che fa 160km/h montava gli r13 (ridicoli oggi come oggi) mentre la rio 1.1 diesel monta di base gli r15 (se non ho capito male). cerchi più grandi rubano spazio all'abitacolo, pesano di più, costano di più ed il gommista poi gode come un riccio :twisted:
Infatti: ho posseduto 2 auto segmento B: Uno I serie 45 con motorizzazione Fire 1000 e una seconda serie con motorizzazione Fire 1100. Auto segmento B anni 80 e 90, pesanti circa 800-900 kg. La gommatura sulla 45 era cerchi 12" e misura 135. La 1100 aveva i cerchi da 13" e la misura 155. La 185 la montava la vecchia Uno Turbo ie ... che se non ricordo male arriva a oltre 210 Km/h ....
Dimenticavo il costo: ho chiesto ad un gommista il costo di una ruota Hankook Kinergy Eco e un cerchio da 15" nuovi: più o meno costano entrambi ? 88 ... Quindi ? 180 circa per una ruota completa ...
 
Ciao ragazzi...ieri sono andato a farmi fare il preventivo per la kia rio...in pronta consegna color grigio chiaro 1.2 EX con EX pack e sensori parcheggio in tinta con la carrozzeria a 12.200 euro...che ve ne pare? In settimana penso di andare a provarla...
 
enr2012 ha scritto:
Ciao ragazzi...ieri sono andato a farmi fare il preventivo per la kia rio...in pronta consegna color grigio chiaro 1.2 EX con EX pack e sensori parcheggio in tinta con la carrozzeria a 12.200 euro...che ve ne pare? In settimana penso di andare a provarla...
la 1.2 lx si trova sui 9.900 (ipt e metallizzato esclusi) senza accessori
 
L'ibiza che ho dato indietro monta le 205 - 40 - 17 ....mai piu ruote così basse!!
non vedo l'ora che arrivi la mia Rio...anche se per un po sarò imposibilitato comunque a ritirarla..causa neve!!
 
bellafobia ha scritto:
enr2012 ha scritto:
Ciao ragazzi...ieri sono andato a farmi fare il preventivo per la kia rio...in pronta consegna color grigio chiaro 1.2 EX con EX pack e sensori parcheggio in tinta con la carrozzeria a 12.200 euro...che ve ne pare? In settimana penso di andare a provarla...
la 1.2 lx si trova sui 9.900 (ipt e metallizzato esclusi) senza accessori

Non capisco se il tuo è un parere positivo o no :) ?!
 
x enr2012
Ottimo prezzo veramente ..... Oggi ho visto la pubblicita della rio che danno anche 7 anni di assicurazione incendio e furto compresi nel prezzo . domandate
 
Back
Alto