<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Kia Rio 2011 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Kia Rio 2011

Hahn 4x4 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
Ho provato lo spegnimento automatico, funziona tutto.. Tra l'altro ci sono più modi per ottenere il medesimo risultato! Un saluto a tutti..
Ma che versione hai? Dopo quanto si sono spente? Avevi accesi anche gli anabbaglianti?

Cmq ho riscontrato un altro problema, ogni tanto l'autoradio non mi legge la chiavetta, devo toglierla, spegnere e riaccendere la radio e rimetterla. A qualcun'altro è capitato?

C'è scritto tutto sul libretto, se spegni la macchina e apri la porta del conducente dopo 20 secondi si spengono ma c'è scritto che si spengono anche se schiacci due volte la chiusura a distanza.

Per la radio potrebbe essere la chiavetta, provane un'altra!
 
Di solito quando la Radio con Ingresso USB fa cosi e la chiavetta che a una parte danneggiata . Provane un altra .
Se fosse questo il problema ,la devi formattare e ripristinare il tutto e comunque controllala anche con un antivirus prima di tutto ..
 
salve.
percorsi all'incirca 1300 km, di cui 30% autostrada ,40 % extraurbano e un 30% di citta'. il cdb segna 4,4 litri /100km , la macchina ha una buona stabilita' e la trovo molto fluida , ha una buona coppia che permette di non tirare le marce .Un piccolo difetto secondo me sono le plastiche un po' durette , qualche rumorino si sente , anche se non è evidentissimo.
 
filo2570 ha scritto:
salve a tutti , dal 22 dicembre sono il felice possessore di una rio 1.1 crdi ex, con la quale ho percorso circa 700 km. sono soddisfatto dell'acquisto l' auto è molto silenziosa , comoda e nonostante la piccola cilindrata abbastanza brillante .

Ciao Filo....ci sai dare notizie sui consumi?....
 
filo2570 ha scritto:
salve.
percorsi all'incirca 1300 km, di cui 30% autostrada ,40 % extraurbano e un 30% di citta'. il cdb segna 4,4 litri /100km , la macchina ha una buona stabilita' e la trovo molto fluida , ha una buona coppia che permette di non tirare le marce .Un piccolo difetto secondo me sono le plastiche un po' durette , qualche rumorino si sente , anche se non è evidentissimo.

Ciao,
ho acquistato una Rio 1.4 CRDi ma, visto che il graphite potrebbe tardare ad arrivare (da quanto vedo e sento in giro...la mia l'ho ordinata ad inizi ottobre...) sono indeciso se ripiegare su di un 1.1. In tal caso i miei timori sono principalmente dovuti alla vivacità del motore (non è troppo piccolo per il tipo di vettura?) ed alla rumorosità che, nel tempo, potrebbe aumentare (come per le vibrazioni).
D'altro canto mi ispirano molto i consumi del 1.1 (eco dynamics) che non credo possano essere paragonabili al 1.4 (ma possibile ke in giro non ci sta nessuno che ha il 1.4 per poter avere conferme???).
Alcune domande dunque:
1) Come va lo s&s? Quante volte entra in funzione e, soprattutto, è disattivabile? Se si, disattivandolo al successivo avviamento dell'auto si riattiva da solo di default?
2) Come è messo in ripresa? Il motore ha vuoti evidenti?
3) Le vibrazioni di cui parli non le ho sentite sul 1.4 che ho provato (auto di prova del concessionario abbastanza usata da quanto ricordo): può essere un problema di vibrazioni maggiori del 1.1?

Per ora credo sia tutto..ringrazio in anticipo chiunque per le risposte ;).

Ciaooo.
 
Jigen_79 ha scritto:
filo2570 ha scritto:
salve.
percorsi all'incirca 1300 km, di cui 30% autostrada ,40 % extraurbano e un 30% di citta'. il cdb segna 4,4 litri /100km , la macchina ha una buona stabilita' e la trovo molto fluida , ha una buona coppia che permette di non tirare le marce .Un piccolo difetto secondo me sono le plastiche un po' durette , qualche rumorino si sente , anche se non è evidentissimo.

Ciao,
ho acquistato una Rio 1.4 CRDi ma, visto che il graphite potrebbe tardare ad arrivare (da quanto vedo e sento in giro...la mia l'ho ordinata ad inizi ottobre...) sono indeciso se ripiegare su di un 1.1. In tal caso i miei timori sono principalmente dovuti alla vivacità del motore (non è troppo piccolo per il tipo di vettura?) ed alla rumorosità che, nel tempo, potrebbe aumentare (come per le vibrazioni).
D'altro canto mi ispirano molto i consumi del 1.1 (eco dynamics) che non credo possano essere paragonabili al 1.4 (ma possibile ke in giro non ci sta nessuno che ha il 1.4 per poter avere conferme???).
Alcune domande dunque:
1) Come va lo s&s? Quante volte entra in funzione e, soprattutto, è disattivabile? Se si, disattivandolo al successivo avviamento dell'auto si riattiva da solo di default?
2) Come è messo in ripresa? Il motore ha vuoti evidenti?
3) Le vibrazioni di cui parli non le ho sentite sul 1.4 che ho provato (auto di prova del concessionario abbastanza usata da quanto ricordo): può essere un problema di vibrazioni maggiori del 1.1?

Per ora credo sia tutto..ringrazio in anticipo chiunque per le risposte ;).

Ciaooo.

Guarda che credo non si riferisse al motore, infatti non parla di vibrazioni ma di rumorini.

Sullo start & stop, ma sei sicuro che sui modelli venduti in Italia sia previsto?
 
ciao, per i rumorini mi riferivo alla plancia, il motore non vibra ed é silenzioso x essere un diesel. Non ha vuoti , da 1500 giri in su, anche se finora non ho tirato oltre i 4000. Non ho provato il 1.4 . Lo s e stop c`é e funziona bene, mi sembra che sia disattivabile ma comunque funziona se superi una certa vel non so se 10 km o giu` di li
 
filo2570 ha scritto:
ciao, per i rumorini mi riferivo alla plancia, il motore non vibra ed é silenzioso x essere un diesel. Non ha vuoti , da 1500 giri in su, anche se finora non ho tirato oltre i 4000. Non ho provato il 1.4 . Lo s e stop c`é e funziona bene, mi sembra che sia disattivabile ma comunque funziona se superi una certa vel non so se 10 km o giu` di li

Grazie per le info.
Un'ultima cosa: che tipo di guida hai? Reputo 22 Km/l un buon risultato ma non poi tanto eclatante, specie se rapportato ai diesel piccoli di altre case che ne fanno in media 25.
Diciamo che al momento il 1.1 mi ispira per i consumi e per la mancanza di vuoti che, nel 1.4 invece, sembrano esserci sotto i 2000 giri.
Il 1.4, inoltre, lato consumi non sembra essere un gran ke: ovunque leggo non se ne parla poi tanto bene e, a dirla tutta, manco il 1.1 si distingue più di tanto.
Diciamo che sarebbe una gran cosa sapere i consumi medi degli utenti con annesso stile di guida: quanto può fare massimo il 1.4 tenendo d'occhio lo stile? Arriverebbe a 22km/l?

Pareri a riguardo sarebbero utilissimi.

un saluto a tutti :)
 
ciao, per i rumorini mi riferivo alla plancia, il motore non vibra ed é silenzioso x essere un diesel. Non ha vuoti , da 1500 giri in su, anche se finora non ho tirato oltre i 4000. Non ho provato il 1.4 . Lo s e stop c`é e funziona bene, mi sembra che sia disattivabile ma comunque funziona se superi una certa vel non so se 10 km o giu` di li
 
Stavo cosi a perdere un pò di tempo .... e guardavo e confrontavo le misure riportate da PAGINE DI AUTOMOBILISMO e Panorama auto .it . Hanno provato la stessa macchina ma sembra che siano come dati di consumi , rumorosità e altro due macchine completamente diverse ..........Che la KIA faccia due differenti 1.2 ? :rolleyes: Il consumo medio per una è 17,1 Km-l per un altra 14,5 Km-l ( un botto di differenza ) cosi come la rumorosità per esempio a 130 KM una dice 72,1 db ed un altra un ottimo 67 db ( differenza 5,1 db ) Se uno non lo sapesse 3 db di pressione rappresenta il doppio del rumore ( qui siamo quasi al triplo ) ...........ma!!!!! Chi delle due dice il vero ??? o è la KIA che fa uscire due differenti auto sorelle . Non cambia niente neanche l'allestimento ...
 
Jigen_79 ha scritto:
filo2570 ha scritto:
ciao, per i rumorini mi riferivo alla plancia, il motore non vibra ed é silenzioso x essere un diesel. Non ha vuoti , da 1500 giri in su, anche se finora non ho tirato oltre i 4000. Non ho provato il 1.4 . Lo s e stop c`é e funziona bene, mi sembra che sia disattivabile ma comunque funziona se superi una certa vel non so se 10 km o giu` di li

Grazie per le info.
Un'ultima cosa: che tipo di guida hai? Reputo 22 Km/l un buon risultato ma non poi tanto eclatante, specie se rapportato ai diesel piccoli di altre case che ne fanno in media 25.
Diciamo che al momento il 1.1 mi ispira per i consumi e per la mancanza di vuoti che, nel 1.4 invece, sembrano esserci sotto i 2000 giri.
Il 1.4, inoltre, lato consumi non sembra essere un gran ke: ovunque leggo non se ne parla poi tanto bene e, a dirla tutta, manco il 1.1 si distingue più di tanto.
Diciamo che sarebbe una gran cosa sapere i consumi medi degli utenti con annesso stile di guida: quanto può fare massimo il 1.4 tenendo d'occhio lo stile? Arriverebbe a 22km/l?

Pareri a riguardo sarebbero utilissimi.

un saluto a tutti :)

Io ho il benzina, quindi non ho esperienza diretta, faccio fatica a credere che un milleccento possa far miracoli ed in ogni caso anche il più "vuoto" dei millequatro sarà sicuramente superiore sia in fatto di coppia sia di prestazioni. Io penso che non bisogna per forza esser malati di diesel per ridurre i consumi. Aggiungo e concludo che fose fai riferimento ai consumi teorici omologati, visto che leggendo un po' di riviste i consumi reali non sono davvero mai quelli promessi.
 
Guidarepilotare ha scritto:
Jigen_79 ha scritto:
filo2570 ha scritto:
ciao, per i rumorini mi riferivo alla plancia, il motore non vibra ed é silenzioso x essere un diesel. Non ha vuoti , da 1500 giri in su, anche se finora non ho tirato oltre i 4000. Non ho provato il 1.4 . Lo s e stop c`é e funziona bene, mi sembra che sia disattivabile ma comunque funziona se superi una certa vel non so se 10 km o giu` di li

Grazie per le info.
Un'ultima cosa: che tipo di guida hai? Reputo 22 Km/l un buon risultato ma non poi tanto eclatante, specie se rapportato ai diesel piccoli di altre case che ne fanno in media 25.
Diciamo che al momento il 1.1 mi ispira per i consumi e per la mancanza di vuoti che, nel 1.4 invece, sembrano esserci sotto i 2000 giri.
Il 1.4, inoltre, lato consumi non sembra essere un gran ke: ovunque leggo non se ne parla poi tanto bene e, a dirla tutta, manco il 1.1 si distingue più di tanto.
Diciamo che sarebbe una gran cosa sapere i consumi medi degli utenti con annesso stile di guida: quanto può fare massimo il 1.4 tenendo d'occhio lo stile? Arriverebbe a 22km/l?

Pareri a riguardo sarebbero utilissimi.

un saluto a tutti :)

Io ho il benzina, quindi non ho esperienza diretta, faccio fatica a credere che un milleccento possa far miracoli ed in ogni caso anche il più "vuoto" dei millequatro sarà sicuramente superiore sia in fatto di coppia sia di prestazioni. Io penso che non bisogna per forza esser malati di diesel per ridurre i consumi. Aggiungo e concludo che fose fai riferimento ai consumi teorici omologati, visto che leggendo un po' di riviste i consumi reali non sono davvero mai quelli promessi.

Ciao,
mi riferisco ai consumi reali..il 1.1, in media, consuma dai 22 ai 25 km/l (dalle rilevazioni di due utenti di questo forum + altro visto in giro) mentre non si sa nulla (o poco) del 1.4 (si parla solo di consumi un po più elevati rispetto alle altre del segmento).

Per quanto riguarda le versioni differenti di cui parla salvenet posso dire con certezza che esistono, almeno negli altri mercati: a parte le versioni eco dynamics (per le quali in italia si parla solo del 1.1 ma esisterebbe anche il 1.4) si fa riferimento anche a diverse versioni benzina (parlo di diverse versioni dei modelli, tipo Air, motori U2 e via dicendo...non ne conosco i dettagli comunque); per la questione consumi differenti dello stesso motore non posso che pensare ad uno stile di guida molto differente: a tal caso sono curioso di sapere i due possessori del 1.1 come guidano la loro auto, se con allunghi ogni tanto o pacatamente (oltre che se guidano in pianura ecc.).

Saluti.
 
Guidarepilotare ha scritto:
C'è scritto tutto sul libretto, se spegni la macchina e apri la porta del conducente dopo 20 secondi si spengono ma c'è scritto che si spengono anche se schiacci due volte la chiusura a distanza.

Per la radio potrebbe essere la chiavetta, provane un'altra!
Mmm, io ho provato con macchina spenta, senza averla accesa prima o aver messo le chiavi nel quadro, proverò di nuovo facendo come dici tu.

Cmq si è vero, potrebbe essere la chiavetta, anche se l'ho formattata prima di mettere la musica, cmq proverò con un'altra.

Grazie dei consigli
 
Hahn 4x4 ha scritto:
Guidarepilotare ha scritto:
C'è scritto tutto sul libretto, se spegni la macchina e apri la porta del conducente dopo 20 secondi si spengono ma c'è scritto che si spengono anche se schiacci due volte la chiusura a distanza.

Per la radio potrebbe essere la chiavetta, provane un'altra!
Mmm, io ho provato con macchina spenta, senza averla accesa prima o aver messo le chiavi nel quadro, proverò di nuovo facendo come dici tu.

Cmq si è vero, potrebbe essere la chiavetta, anche se l'ho formattata prima di mettere la musica, cmq proverò con un'altra.

Grazie dei consigli

Ovviamente prima la macchina deve essere stata accesa.. è lapalissiano!
 
Back
Alto