<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Jeep Grand Cherokee con motorizzazione made in FIAT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Jeep Grand Cherokee con motorizzazione made in FIAT

Thefrog ha scritto:
....
come fai ad affermare che la collaborazione della FIAT sia stata "poca"? Io questo non l'ho letto da nessuna parte. Sei per caso un dipendente VM o FIAT?

Regards,
The frog

Non sono dipendente vm, ma come detto, ho avuto modo di vedere la linea di montaggio, le auto in test, parlare con addetti ai lavori, e tutto mi porta a concludere che quel motore esiste da un po', fatto da VM non PER fiat, ma per il mercato, mirato soprattutto a Chrysler e Jeep, e sul quale ci stava facendo un pensiero, da un pezzo, anche fiat; solo dopo che fiat è entrata nell'ambito chrysler ha avuto modo di entrare a piene mani anche in VM, e allora ha deciso di utilizzare tale motore, sostituendo il sistema di iniezione con uno suo. Dato che questo motore esisteva già, non posso pensare che fiat in passato abbia ben deciso di "regalare" ai concorrenti un motore da lei sviluppato. Al contrario VM fa proprio questo: sviluppa i motori per gli acquirenti.
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
....
come fai ad affermare che la collaborazione della FIAT sia stata "poca"? Io questo non l'ho letto da nessuna parte. Sei per caso un dipendente VM o FIAT?

Regards,
The frog

Non sono dipendente vm, ma come detto, ho avuto modo di vedere la linea di montaggio, le auto in test, parlare con addetti ai lavori, e tutto mi porta a concludere che quel motore esiste da un po', fatto da VM non PER fiat, ma per il mercato, mirato soprattutto a Chrysler e Jeep, e sul quale ci stava facendo un pensiero, da un pezzo, anche fiat; solo dopo che fiat è entrata nell'ambito chrysler ha avuto modo di entrare a piene mani anche in VM, e allora ha deciso di utilizzare tale motore, sostituendo il sistema di iniezione con uno suo. Dato che questo motore esisteva già, non posso pensare che fiat in passato abbia ben deciso di "regalare" ai concorrenti un motore da lei sviluppato. Al contrario VM fa proprio questo: sviluppa i motori per gli acquirenti.

Per inciso, nel parcheggio della VM c'è anche una bella 159 rossa che con buona probabilità monta quel motore, ma non l'ho mai vista in giro in test, a riprova che questo motore non nasce con fiat per fiat.
 
alkiap ha scritto:
La base meccanica è ancora in parte tedesca ma gli interni sono specifici, lo sono sempre stati
Ed in effetti, caso strano, finchè era in alleanza con Daimler, Chrysler aveva interni scarsi :evil:
Oggi che è svincolata dai tedeschi ha migliorato proprio quell'aspetto
A pensar male....
Alkiap ricordo un'intervista incui si diceva che Daimler non voleva che le Chrysler fossero costose da produrre quanto le Mercedes, quindi gli americani dovevavo tenere uno standard qualitativo inferiore per scelta rispetto ai tedeschi.
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si è vero, ma Fiat collabora con VM da prima di rilevarne il 50%.
Poi con GM pare avevano realizzato un 2.9 di cui non so più nulla.
E' doventato l'attuale 3.0
VM ha sviluppato il 2.9 per la General Motors, che però ha deciso di abbandonare il progetto.
A Cento hanno quindi allungato la corsa portandolo a 3.0, su cui Fiat ha applicato la sua iniezione MJT2
Però ricordo che esiste da tempo sul sito VM il 2987cc prima del 2.9 non più realizzato.
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si è vero, ma Fiat collabora con VM da prima di rilevarne il 50%.
Poi con GM pare avevano realizzato un 2.9 di cui non so più nulla.
E' doventato l'attuale 3.0
VM ha sviluppato il 2.9 per la General Motors, che però ha deciso di abbandonare il progetto.
A Cento hanno quindi allungato la corsa portandolo a 3.0, su cui Fiat ha applicato la sua iniezione MJT2
Però ricordo che esiste da tempo sul sito VM il 2987cc prima del 2.9 non più realizzato.
Boh?
Strano, non saprei
 
HomerJ-2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
....
come fai ad affermare che la collaborazione della FIAT sia stata "poca"? Io questo non l'ho letto da nessuna parte. Sei per caso un dipendente VM o FIAT?

Regards,
The frog

Non sono dipendente vm, ma come detto, ho avuto modo di vedere la linea di montaggio, le auto in test, parlare con addetti ai lavori, e tutto mi porta a concludere che quel motore esiste da un po', fatto da VM non PER fiat, ma per il mercato, mirato soprattutto a Chrysler e Jeep, e sul quale ci stava facendo un pensiero, da un pezzo, anche fiat; solo dopo che fiat è entrata nell'ambito chrysler ha avuto modo di entrare a piene mani anche in VM, e allora ha deciso di utilizzare tale motore, sostituendo il sistema di iniezione con uno suo. Dato che questo motore esisteva già, non posso pensare che fiat in passato abbia ben deciso di "regalare" ai concorrenti un motore da lei sviluppato. Al contrario VM fa proprio questo: sviluppa i motori per gli acquirenti.

OK allora siamo d'accordo. Tuttavia, contrariamente a te, io non cosidererei il sistema di iniezione tanto secondario rispetto ad un propulsore completo.

Regards,
The frog
 
Maxetto ha scritto:
alkiap ha scritto:
La base meccanica è ancora in parte tedesca ma gli interni sono specifici, lo sono sempre stati
Ed in effetti, caso strano, finchè era in alleanza con Daimler, Chrysler aveva interni scarsi :evil:
Oggi che è svincolata dai tedeschi ha migliorato proprio quell'aspetto
A pensar male....
Alkiap ricordo un'intervista incui si diceva che Daimler non voleva che le Chrysler fossero costose da produrre quanto le Mercedes, quindi gli americani dovevavo tenere uno standard qualitativo inferiore per scelta rispetto ai tedeschi.
Intervista di 4R a Bob Lutz di qualche mese fa ;)
 
Back
Alto