<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova invenzione ecologica: asfalto biodegradabile? | Il Forum di Quattroruote

Nuova invenzione ecologica: asfalto biodegradabile?

Non vedo altra spiegazione per le buche IMMANI che si sono aperte nelle nostre strade dopo appena 5 giorni di pioggia. :rolleyes:
L'asfalto non e' normalmente solubile in acqua, ma evidentemente questo nuovo ritrovato biodegradabile funziona benissimo... Un piccolo prezzo da pagare per un ambiente piu' pulito... : :rolleyes:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:
 
Ma che stai a di'?

Ad esempio ti sei chiesto quanti camion pesanti sono passati su quell'asfalto prima che si deteriorasse come tu dici?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ma che stai a di'?

Ad esempio ti sei chiesto quanti camion pesanti sono passati su quell'asfalto prima che si deteriorasse come tu dici?

Regards,
The frog

ma che stai a di yu? ci sono asfalti su alcune statali trafficatissime che reggono da anni, io stesso quando facevo un altro lavoro ho progettato e realizzato strade interne e piazzali per le manovre dei perlini, questi

Attached files /attachments/924517=895-perlini366_5.jpg
 
99octane ha scritto:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Stessa ragione perché l'Italia, paese di sole, ha l'asfalto drenante sulla maggiorranza delle autostrade mentre la Gran Bretagna, paese notoria per la pioggia, non ce l'ha da nessuna parte.

Siamo un paese tecnologicamente avanzata e avanti a tutti. :D
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Stessa ragione perché l'Italia, paese di sole, ha l'asfalto drenante sulla maggiorranza delle autostrade mentre la Gran Bretagna, paese notoria per la pioggia, non ce l'ha da nessuna parte.

Siamo un paese tecnologicamente avanzata e avanti a tutti. :D

però c'è da dire che in GB piove poco ma a lungo, da noi piove tanto per poco :D
 
Grazie alle strade quest'inverno se non avessi avuto l'assicurazione per pagare i danni subiti, mi sarebbe costata cara,
2 cerchi piu' gomme da 17",2 bracci delle sospensioni da sostituire,e ben tre parallelismi delle ruote, tutto questo per le buche non italiane ;)
ma Belghe :shock: :shock:
e si! non avete mica il monopolio delle buche in italia 8)
 
Una strada dovrebbe essere fatta per durare, ma a volte per risparmiare rifanno solo i pochi cm che stanno in superficie e ovviamente le "vecchie" buche riaffiorano dopo poco inesorabilmente!
 
Thefrog ha scritto:
Ma che stai a di'?

Ad esempio ti sei chiesto quanti camion pesanti sono passati su quell'asfalto prima che si deteriorasse come tu dici?

Regards,
The frog

Fatti un giro in Olanda per vedere come si fa l'asfalto. Sembra di viaggiare su dei biliardi. Quando torni in Germania nti un po' (minimo) di scadimento. E non pensare che ci sia poco traffico
 
Gunsite ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Stessa ragione perché l'Italia, paese di sole, ha l'asfalto drenante sulla maggiorranza delle autostrade mentre la Gran Bretagna, paese notoria per la pioggia, non ce l'ha da nessuna parte.

Siamo un paese tecnologicamente avanzata e avanti a tutti. :D

però c'è da dire che in GB piove poco ma a lungo, da noi piove tanto per poco :D

In effetti, anche se sembra impossibile, mi risulta che il rainfall di Napoli sia più alto di quello di Londra, anche se abbastanza simili.
 
99octane ha scritto:
Non vedo altra spiegazione per le buche IMMANI che si sono aperte nelle nostre strade dopo appena 5 giorni di pioggia. :rolleyes:
L'asfalto non e' normalmente solubile in acqua, ma evidentemente questo nuovo ritrovato biodegradabile funziona benissimo... Un piccolo prezzo da pagare per un ambiente piu' pulito... : :rolleyes:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Sono ben lieto di concordare con questa tua tesi.
Sto tenendo d'occhio diversi viali che neanche un anno fa sono stati riasfaltati con lavori faraonici (raschiatura del vecchio asfalto, spazzolatura e lavaggio della superficie prima della nuova asfaltatura... giorni e giorni di lavori, per la somma gioia degli automobilisti ) e niente, siamo daccapo con il manto stradale pieno di crepe e buche, rappezzato alla bell'e-meglio.
:rolleyes:
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Stessa ragione perché l'Italia, paese di sole, ha l'asfalto drenante sulla maggiorranza delle autostrade mentre la Gran Bretagna, paese notoria per la pioggia, non ce l'ha da nessuna parte.

Siamo un paese tecnologicamente avanzata e avanti a tutti. :D

La Gran Bretagna ha asfalto drenante OVUNQUE.
;)
 
GattoToscano ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi chiedo come mai non venga adottato anche in altri paesi... :lol:

Stessa ragione perché l'Italia, paese di sole, ha l'asfalto drenante sulla maggiorranza delle autostrade mentre la Gran Bretagna, paese notoria per la pioggia, non ce l'ha da nessuna parte.

Siamo un paese tecnologicamente avanzata e avanti a tutti. :D

La Gran Bretagna ha asfalto drenante OVUNQUE.
;)

Dimmi solo dove, che io percorro la M20, M26, M25, M40, M6, M6(Toll), M56, e parecchie strade A ma non l'ho mai visto. E quando piove, si vede.
 
Io credo che la colpa di tutto sia il sistema di appalto al "massimo ribasso" che unito alla fluttuazione del prezzo del greggio (a cui il bitume è strettamente legato) porti a lavori fatti spesso al limite del costo e quindi al risparmio sulla qualità dell'asfalto (tipo di miscela, legante, spessore, etc).
Il sistema di manutenzione descritto poi è quello normalmente utilizzato: fresatura dello strato di usura, stesura emulsione bituminosa e nuovo strato di usura in spessore e granulometria indicato per la tipologia di strada.
C'è infine da considerare come ormai i Comuni abbiano sempre meno fondi a disposizione (ed è a loro che spetta la menutenzione delle strade urbane) e la prima voce a subire i tagli è la manutenzione, prova ne è che al contrario le autostrade (almeno quelle del Nord italia) e quindi a pagamento presentino asfalti ottimi, anche in confronto a stati vicini come ad esempio Austria e Germania.
 
Back
Alto