<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova indagine sui puretech | Il Forum di Quattroruote

Nuova indagine sui puretech

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso che sia l'atto dovuto di una class action che arrivando in parlamento ha smosso la politica.
Stavolta è la SSMVM (Servizio di Sorveglianza del Mercato dei Veicoli e dei Motori) francese che ha aperto un'indagine sull'affidabilità del 1.2 più famoso del mondo. Se verranno trovati difetti di progettazione Stellantis dovrà intervenire di nuovo.
Ecco la notizia



Cioe',

i Francesi

Starebbero facendo un qualcosa
contro la Francia

??

Il Generale si rivoltera' nella tomba
 
Il Generale si rivoltera' nella tomba


Non è questione da poco quella che una folla di arrabbiati sia arrivata in parlamento poichè è diventata anche una questione politica....e non piccola....visto che lo stato è azionario e non con quisquilie....

Era primavera scorsa se non ricordo male e come per vendetta divina poi si fermano anche i loro stabilimenti, anche storici.....
 
Non è questione da poco quella che una folla di arrabbiati sia arrivata in parlamento poichè è diventata anche una questione politica....e non piccola....visto che lo stato è azionario e non con quisquilie....

Era primavera scorsa se non ricordo male e come per vendetta divina poi si fermano anche i loro stabilimenti, anche storici.....


Esatto....

Proprio quello e' il punto....
Francesi contro " la FRANCE "

Un conto sono gli scalmanati del Gillet Giallo....
Un conto,
IMO
in questo caso:
la gente comune....
Quella che ha vissuto la disavventura sulla propria pelle....

Ce li vedi degli Italiani

??
 
Esatto....

Proprio quello e' il punto....
Francesi contro " la FRANCE "

Un conto sono gli scalmanati del Gillet Giallo....
Un conto,
IMO
in questo caso:
la gente comune....
Quella che ha vissuto la disavventura sulla propria pelle....

Ce li vedi degli Italiani

??
E se invece fosse Renaulantis....che parte proprio da lì...Stellantis attenzionata, alcuni marchi dati ad altri, vedi rumors Maserati Alfa....altri alla fine non producono originalità da anni....il souvenir della mole che doveva "spaccare" non mi risulta abbia esaurito in pochi clickbait la sua serie inaugurale souvenir della mole......forse perchè pagare 21 chicchi per fare da betatester anche no....o che dici stavolta si fa sta fusione?
 
a me sembra che a fronte di una 'denuncia' (che non credo che sia il termine giusto) l'ente francese ha aperto un accertamento che mi sembra anche di capire che non sarà facile perchè dovrà dimostrare che il problema sia derivato dal consumo dell'olio, a quel punto c'è scritto che <<potrà>> quindi non è neanche detto che porterà a qualcosa il tutto .
 
E se invece fosse Renaulantis....che parte proprio da lì...Stellantis attenzionata, alcuni marchi dati ad altri, vedi rumors Maserati Alfa....altri alla fine non producono originalità da anni....il souvenir della mole che doveva "spaccare" non mi risulta abbia esaurito in pochi clickbait la sua serie inaugurale souvenir della mole......forse perchè pagare 21 chicchi per fare da betatester anche no....o che dici stavolta si fa sta fusione?


Una fusione

IMO

Porterebbe un unlteriore ingorgo di modelli....
....Sempre pu' simili....
Specie nei segmenti bassi dove si cerca di risparmiare su tutto
E siccome i marchi non si sommano al 100%....
Il volume totale , in ogni caso cala
 
a me sembra che a fronte di una 'denuncia' (che non credo che sia il termine giusto) l'ente francese ha aperto un accertamento che mi sembra anche di capire che non sarà facile perchè dovrà dimostrare che il problema sia derivato dal consumo dell'olio, a quel punto c'è scritto che <<potrà>> quindi non è neanche detto che porterà a qualcosa il tutto .
Secondo me traduzione non precisa di due lingue e due codici diversi legislativamente parlando
 
Complimenti al governo francese che dopo anni anni anni e anni ha posto l'attenzione sul problema.
E chi lo avrebbe mai detto! potevano lasciare lo sgardo dall'altra parte per altri 10 anni e nessuno se ne
sarebbe accorto!
 
Stavolta è la SSMVM (Servizio di Sorveglianza del Mercato dei Veicoli e dei Motori) francese che ha aperto un'indagine sull'affidabilità del 1.2 più famoso del mondo. Se verranno trovati difetti di progettazione Stellantis dovrà intervenire di nuovo.
Ecco la notizia


Comunque si parla del vecchio Puretech a cinghia, non del Gen.3 a catena, montato sulle vetture Stellantis a marchio italiano.
Lo si vede sia dal testo (che ho tradotto col traduttore automatico) che dalle foto:


L'association des victimes du Puretech fédère des utilisateurs qui souhaitent obtenir réparation auprès de Stellantis.



Alors que l'enquête n'a débuté qu'en juin 2025, la cheffe du SSMVM indique que les éléments fournis par le constructeur ont déjà permis d'identifier deux causes probables aux dysfonctionnements rencontrés par le moteur 1.2 PureTech.
 
Ricordiamo che riguarda i precedenti puretech con cinghia a bagno d'olio , non riguarda i modelli in produzione dallo scorso anno con distribuzione a catena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto