<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova i8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova i8

zeusbimba ha scritto:
Grazie ma troppa confusione in zf.......

:D capisco....io ti rinnovo un piccolo pensiero qui: sarebbe stato bellissimo avere un classico V12 sotto ,però ormai la bmw si sta indirizzando verso questi tre cilindri ( che saranno anche diesel ) per cui la soluzione mista era immaginabile...l'auto e ' davvero molto bella ,ecologica e modaiola ,in USA può sfondare e dettare una nuova tendenza ;) sono convinto che con la tradizione motoristica di enormi proporzioni della bmw ,questi piccoli motori avranno un buon grado di affidabilita senza perdere il DNA della casa....tu che ne dici? ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Grazie ma troppa confusione in zf.......

:D capisco....io ti rinnovo un piccolo pensiero qui: sarebbe stato bellissimo avere un classico V12 sotto ,però ormai la bmw si sta indirizzando verso questi tre cilindri ( che saranno anche diesel ) per cui la soluzione mista era immaginabile...l'auto e ' davvero molto bella ,ecologica e modaiola ,in USA può sfondare e dettare una nuova tendenza ;) sono convinto che con la tradizione motoristica di enormi proporzioni della bmw ,questi piccoli motori avranno un buon grado di affidabilita senza perdere il DNA della casa....tu che ne dici? ;)

Sono 3/4 anni che pubblicizzano questa i8, penso che il prodotto sia ottimo, poi sinceramente uscirà anche una versione con un classico motore termico centrale (magari V8 i V12 sono praticamente estinti). Sicuramente il DNA della casa in un auto del genere ci sono tutti e i dati di accellerazione sono da sport car, io personalmente non sono attratto dall'elettrico ma d'altra parte è una strada che i costruttori debbono giustamente sviluppare sempre più, vedremo.... in tanto mi fa piacere vedere una coupè con motore centrale made in BMW che mancava da tempo, poi non so che numeri di vendita si facciano con questi segmenti...... ;)
 
beh,in paesi magari meno " bisognosi di sangue" rispetto a noi puo' darsi che si venda bene ,anche se avendo parte della potenza in elettrico ,parliamo di un'escamotage che farebbe gola anche per noi ( quelli che possono ) ;) il ritorno a questo prodotto e' importante ,tenendo presente che l'hanno fatto giust'appunto perche' possono lanciarsi in una gamma inedita...se no ,coi tempi che corrono ,non l'avremmo vista.. ;)
 
gallongi ha scritto:
beh,in paesi magari meno " bisognosi di sangue" rispetto a noi puo' darsi che si venda bene ,anche se avendo parte della potenza in elettrico ,parliamo di un'escamotage che farebbe gola anche per noi ( quelli che possono ) ;) il ritorno a questo prodotto e' importante ,tenendo presente che l'hanno fatto giust'appunto perche' possono lanciarsi in una gamma inedita...se no ,coi tempi che corrono ,non l'avremmo vista.. ;)

Comunque la sfida è riuscire a far combinare il termico di cubatura piccola insieme all'elettrico, metterci sotto un V10 o un V8 da 600 cv era fin troppo facile per loro, la tendenza sta cambiando anche per le super car... ;)
 
sono d'accordo..guarda la porsche spyder 918,alla fine ok che c'e tanta potenza ma ottenuta in un modo non voglio dire banale ma convenzionale...qui hanno abbinato davvero un motore da city car ( anzi da media ormai dati i tempi) e un'elettrico ,e per giunta il termico e' a 3 cilindri...insomma ,una bella sfida,. ;)
 
Zeusimba wrote , Che ne pensate???

Bellissima e originale pur mantenendo i tratti stilistici distintivi della casa di Monaco , reinterpretati , però in chiave futurista ed "elettrizzata" , tipo il doppio rene e lo scudetto sul cofano retroilluminati di azzurro .

Ricorda anche molto la mitica M1 forse perchè ha la stessa impostazione meccanica a motore centrale.

In quanto all'elettrico , credo che sia un passo inevitabile anche e soprattutto per le case con produzione improntata alle alte prestazioni. L'esempio della Tesla vale per tutti , anche se non conosco i dati di vendita negli Usa ed altri mercati . Da noi sono visivamente vicini allo zero .

Un motore termico Bmw le aprirebbe le porte al successo , anche se da noi in Italia frenato da imposte , balzelli , spesometri e cattiva fama di politically ed echologically uncorrect , più che dalla crisi del debito pubblico .

Mi è sempre piaciuta la i8 , sin dai primi render nei quali ancora aveva caratteristiche di prototipo , che sono state mantenute nella sostanza ed adattate con gusto alla produzione in serie.

Come già scritto , avrei usato qualcuma delle caratteristiche innovative della nuova sportiva elettrica , per la serie 6 e serie 6 gran-coupè - chessò gli intagli nei cofani e nei parafanghi o il raccordo sinuoso fra tetto e coda - per svecchiarle un po' , infatti , a mio modesto avviso, sono belle , ma troppo tradizionali in un segmento che accetta volentieri e precorre le novità.
Saluti

Attached files /attachments/1671012=29282-417582_9734_big_2013-BMW-i8-16.jpg /attachments/1671012=29283-bmw-serie-6.jpg /attachments/1671012=29284-bmw_m1_1980_ebay_images_001.jpg
 
perdegola ha scritto:
In rete gira questa... pare che nel posteriore ci sia inglobata una 911!!! :lol:

:D
Dipende dai punti di vista . Qui l'ha fatta uscire dalle porte :lol: ...

Attached files /attachments/1673048=29388-bmw-i8-side.jpg
 
key-one ha scritto:
perdegola ha scritto:
In rete gira questa... pare che nel posteriore ci sia inglobata una 911!!! :lol:

:D
Dipende dai punti di vista . Qui l'ha fatta uscire dalle porte :lol: ...

quello che non riesco a capire....
e' perche' le auto elettriche devono per forza avere delle linee eccessive.... :?:
E BMW, e' gia' quella che si contiene di piu'
 
arizona77 ha scritto:
key-one ha scritto:
perdegola ha scritto:
In rete gira questa... pare che nel posteriore ci sia inglobata una 911!!! :lol:

:D
Dipende dai punti di vista . Qui l'ha fatta uscire dalle porte :lol: ...

quello che non riesco a capire....
e' perche' le auto elettriche devono per forza avere delle linee eccessive.... :?:
E BMW, e' gia' quella che si contiene di piu'

Sarà forse perchè sono eletrizzzzzzate ed eletrizzzzzzanti :!: :D :D :D

Scherzi a parte , poichè la forma segue il contenuto e viceversa una nuova tecnologia o per lo meno un'attuale applicazione di questa , richiedono e chiamano un segnale di novità anche nelle linee , proprio per segnare la tensione ;) verso il futuro . Non sempre i risultati sono buoni , nel caso della i8 credo invece che si sia raggiunto un buon equilibrio fra forme innovative e segni stilistici tradizionali della casa di Monaco .

Attached files /attachments/1673646=29441-1950s-future-ideas-1.jpg
 
Back
Alto