Salve a tutti.
Sono appena rientrato da una concessionaria Hyundai per un preventivo della i20. Premetto che non sono un grande macinatore di km. Mi aggiro infatti sui 12-15 km/anno, prevalentemente percorsi in città di provincia e su SS e SP. Queste premesse dovrebbero farmi desistere dall'acquisto di un diesel... sia per i costi aggiuntivi in sede di acquisto... sia per le problematiche relative ai filtri Euro6.
Se non fosse che Hyundai sta pubblicizzando in questo periodo il diesel allo stesso prezzo del benzina.
Scartata quindi l'ipotesi della versione GPL (meno commerciabile come eventuale usato) mi propone la versione 1100 a 75 cv e non la 1400 da 90 cv... perchè a suo dire la versione a 75 cv ci si dimentica di andare a fare rifornimento. Mi ha parlato di quasi 30 km/litro. I consumi che mi dichiara sono assai interessanti. Non vorrei però sedermi su un "cadavere".
Qualcuno sa darmi indicazioni? E' vero che il consumo è così basso? Devo piangere in aramaico antico per fare un sorpasso di un camion?
Riguardo ai filtri Euro6 mi ha assicurato che Hyundai ha un sistema diverso che non richiederà manutenzione anche se dovessi essere sempre in coda. E' vero?
Come auto, tra accessori (di serie oltre all'omaggio del "login pack") e finiture, mi è sembrata 2 o 3 scalini sopra gli altri.
Grazie a tutti!
Sono appena rientrato da una concessionaria Hyundai per un preventivo della i20. Premetto che non sono un grande macinatore di km. Mi aggiro infatti sui 12-15 km/anno, prevalentemente percorsi in città di provincia e su SS e SP. Queste premesse dovrebbero farmi desistere dall'acquisto di un diesel... sia per i costi aggiuntivi in sede di acquisto... sia per le problematiche relative ai filtri Euro6.
Se non fosse che Hyundai sta pubblicizzando in questo periodo il diesel allo stesso prezzo del benzina.
Scartata quindi l'ipotesi della versione GPL (meno commerciabile come eventuale usato) mi propone la versione 1100 a 75 cv e non la 1400 da 90 cv... perchè a suo dire la versione a 75 cv ci si dimentica di andare a fare rifornimento. Mi ha parlato di quasi 30 km/litro. I consumi che mi dichiara sono assai interessanti. Non vorrei però sedermi su un "cadavere".
Qualcuno sa darmi indicazioni? E' vero che il consumo è così basso? Devo piangere in aramaico antico per fare un sorpasso di un camion?
Riguardo ai filtri Euro6 mi ha assicurato che Hyundai ha un sistema diverso che non richiederà manutenzione anche se dovessi essere sempre in coda. E' vero?
Come auto, tra accessori (di serie oltre all'omaggio del "login pack") e finiture, mi è sembrata 2 o 3 scalini sopra gli altri.
Grazie a tutti!