Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I gruppi ottici posteriori diventano orizzontali, pare, e quelli anteriori perdono la forma allungata, anche qui sembra... per il resto la forma da minivan ribassata resiste.
Stavolta la hrv arriverà prima.
Ci sono un bel pò di differenze, l'andamento della linea di cintura e delle scalfature laterali, il taglio dei finestrini (pare manchi la terza luce, se non coperta dal camuffo..), l'inclinazione del montante B e, in genere, il tutto pare ingentilito rispetto alla serie attuale. Nelle immagini del posteriore si intuiscono i gruppi ottici orizzontali e non più verticali, il tergilunotto con battuta a 180°, nonchè la sparizione dei finti sfoghi d'aria sia dietro che davanti. Dalla targa si nota l'immatricolazione tedesca, segno che parte dello sviluppo avverrà in Europa (il che è un bene, lascia pensare che l'handling venga definito qui o comunque le EUDM avranno assetto dedicato come per l'attuale) e poi non so, sembra quasi che il passo sia aumentato ma forse è l'effetto delle ruote da 15' o di una diminuzione dell'altezza.