<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova GS 450h, bollo? | Il Forum di Quattroruote

Nuova GS 450h, bollo?

alexone68 ha scritto:
Qualcuno mi sa chiarire quanto paga di bollo e superbollo o super tassa.
Praticamente cosa costa in tasse?

Vedo che dalla IS250 vuoi fare il salto di qualità! Bravo! provo a calcolare e ti dico.
ciao
 
tzio ha scritto:
alexone68 ha scritto:
Qualcuno mi sa chiarire quanto paga di bollo e superbollo o super tassa.
Praticamente cosa costa in tasse?

Vedo che dalla IS250 vuoi fare il salto di qualità! Bravo! provo a calcolare e ti dico.
ciao

Grazie.

PS. la mia 250 oggi è ancora praticamente nuova. Ha sicuramente una lunga vita davanti a se, fino ad oggi ho fatto oltre 75.000 senza mai un problema, anzi oggi mi consuma anche molto meno. A settembre andata e ritorno Milano-Otranto con una media di 7 litrio per 100 km.
Penso che arrivero al prossimo anno ( la mia se ti ricordi è del 2009) a 100.000 km poi inizierò a valutare la vendita e la nuova GS sarà l'unica con cui valuterò la sostituzione. Se non trovo una occasione su una GS mi tengo con gioia e soddisfazione la mia IS250 per altri 2-3 anni.

Ciao a tutti gli appassionati di belle auto
 
alexone68 ha scritto:
tzio ha scritto:
alexone68 ha scritto:
Qualcuno mi sa chiarire quanto paga di bollo e superbollo o super tassa.
Praticamente cosa costa in tasse?

Vedo che dalla IS250 vuoi fare il salto di qualità! Bravo! provo a calcolare e ti dico.
ciao

Grazie.

PS. la mia 250 oggi è ancora praticamente nuova. Ha sicuramente una lunga vita davanti a se, fino ad oggi ho fatto oltre 75.000 senza mai un problema, anzi oggi mi consuma anche molto meno. A settembre andata e ritorno Milano-Otranto con una media di 7 litrio per 100 km.
Penso che arrivero al prossimo anno ( la mia se ti ricordi è del 2009) a 100.000 km poi inizierò a valutare la vendita e la nuova GS sarà l'unica con cui valuterò la sostituzione. Se non trovo una occasione su una GS mi tengo con gioia e soddisfazione la mia IS250 per altri 2-3 anni.

Ciao a tutti gli appassionati di belle auto

Complimenti per l'ottima percorrenza! Certo che mi ricordo che è del 2009. Mentre la hai aspettata per i 4 lunghi mesi scrivevi righe e righe piene di aspetttive che poi si sono concretizzate al meglio. Nello stesso periodo avevo sostituito la mia IS220D (un pessimo motore e cambio) con l'RX400h. Di questa sono soddisfatto: 45.000km senza alcun problema.

CALCOLO DEL BOLLO PER GS450H:
Si calcola sul solo motore termico (come avviene per RX400h/450h).
Potenza dichiarata motore termico 292CV = 215kW,
Bollo auto standard (regione Lombardia) ? 554,70.

Fin qui mi sta bene. Poi bisogna aggiungere il superbollo voluto dal Professore per potenze superiori a 185kW,
? 20,00 per ogni kW eccedente.

215kW - 185kW = 30kW
SUPERBOLLO 30kW x 20,00?/kW = ? 600,00

TOTALONE ? 1.154,70
Sinceramente non ho parole. Mi fermo qui e mi trattengo da considerazioni altrimenti mi censurano l'argomento.
Buona Lexus a Tutti
 
Accidenti, pagate veramente poco di bollo in Lombardia. Qui nel Lazio il bollo della mia IS250, che di kw ne ha solo 153, mi viene 510 euro!
Un saluto a tutti.
 
sanpan ha scritto:
Accidenti, pagate veramente poco di bollo in Lombardia. Qui nel Lazio il bollo della mia IS250, che di kw ne ha solo 153, mi viene 510 euro!
Un saluto a tutti.

Io pago ? 399,90 per la RX400h che ha 154kW-210CV (solo motore termico).
In tutto l'HSD ha 199kW-270CV.
Anche io Lombardia, però l'auto è classificata come "non inquinante" (come la GS 450h), quindi c'è una riduzione di costi a parità di kW rispetto alla IS250. Non ci possono essere 110,00 euro di differenza solo per la differente Regione.

PER ALEXONE68: quanto paghi di bollo per la IS250 in Lombardia?

Ciao
 
Io pago ? 399,90 per la RX400h che ha 154kW-210CV (solo motore termico).
In tutto l'HSD ha 199kW-270CV.
Anche io Lombardia, però l'auto è classificata come "non inquinante" (come la GS 450h), quindi c'è una riduzione di costi a parità di kW rispetto alla IS250. Non ci possono essere 110,00 euro di differenza solo per la differente Regione.

PER ALEXONE68: quanto paghi di bollo per la IS250 in Lombardia?

Ciao[/quote]

Credo che, invece, la diversa regione dove viene immatricolata l'auto faccia davvero la differenza. Nel Lazio dal 1° gennaio di quest'anno c'è stato un notevole aumento della tassa regionale sul bollo auto; fino all'anno scorso pagavo, infatti, circa 460 euro.
Facendo un rapido calcolo sulla nuova GS 450h, sulla base delle tariffe del Lazio, il bollo standard verrebbe 773,90 euro +600 di superbollo= 1373,90 euro! Una bella differenza, direi, rispetto alla Lombardia.
Ovviamente, stendiamo un pietoso velo sui motivi per i quali la mia Regione ha continuamente bisogno di aumentare le tasse locali!!!
Un saluto a tutti.
 
Scusate, ma non ho capito una cosa:
tralasciando il discorso del superbollo che è uguale in tutte le regioni, quello che non ho capito è il conteggio del bollo standard per le vetture ibride.
Non dovrebbe essere uguale come per le auto "convenzionali"?
Oppure, inquinando meno, il costo a Kw è inferiore?
Grazie a tutti
Jac
ps
dimenticavo: abito in lombardia
 
tzio ha scritto:
sanpan ha scritto:
Accidenti, pagate veramente poco di bollo in Lombardia. Qui nel Lazio il bollo della mia IS250, che di kw ne ha solo 153, mi viene 510 euro!
Un saluto a tutti.

Io pago ? 399,90 per la RX400h che ha 154kW-210CV (solo motore termico).
In tutto l'HSD ha 199kW-270CV.
Anche io Lombardia, però l'auto è classificata come "non inquinante" (come la GS 450h), quindi c'è una riduzione di costi a parità di kW rispetto alla IS250. Non ci possono essere 110,00 euro di differenza solo per la differente Regione.

PER ALEXONE68: quanto paghi di bollo per la IS250 Lombardia?

Ciao

Io per la mia IS 250 (153 kW) euro 4 immatricolata in Lombardia, a luglio del 2012 ho pagato ? 464.98

Però non ho capito. Per la nuova GS 450h, agevolazioni incluse (se esistono per le ibride) pagherei dai 1.100 euro ai 1.300 euro di tasse, a seconda della regione di immatricolazione. ASSURDO.... con i circa 750 euro che dovrei spendere in più, con la mia ci faccio 6.000 km. Sicuramente mi tengo la mia IS che ha ancora molto da dare e poi tra qualche anno, se i professori ripenseranno alle scelte fatte in materia di tassazione extra, magari penserò alla GS.
 
alexone68 ha scritto:
tzio ha scritto:
sanpan ha scritto:
Accidenti, pagate veramente poco di bollo in Lombardia. Qui nel Lazio il bollo della mia IS250, che di kw ne ha solo 153, mi viene 510 euro!
Un saluto a tutti.

Io pago ? 399,90 per la RX400h che ha 154kW-210CV (solo motore termico).
In tutto l'HSD ha 199kW-270CV.
Anche io Lombardia, però l'auto è classificata come "non inquinante" (come la GS 450h), quindi c'è una riduzione di costi a parità di kW rispetto alla IS250. Non ci possono essere 110,00 euro di differenza solo per la differente Regione.

PER ALEXONE68: quanto paghi di bollo per la IS250 Lombardia?

Ciao

Io per la mia IS 250 (153 kW) euro 4 immatricolata in Lombardia, a luglio del 2012 ho pagato ? 464.98

Però non ho capito. Per la nuova GS 450h, agevolazioni incluse (se esistono per le ibride) pagherei dai 1.100 euro ai 1.300 euro di tasse, a seconda della regione di immatricolazione. ASSURDO.... con i circa 750 euro che dovrei spendere in più, con la mia ci faccio 6.000 km. Sicuramente mi tengo la mia IS che ha ancora molto da dare e poi tra qualche anno, se i professori ripenseranno alle scelte fatte in materia di tassazione extra, magari penserò alla GS.

Quoto al 100%. Tieniti la IS 250. Io mi tengo la RX 400H. Attendiamo fiduciosi qualche ripensamento sulla tassazione auto da parte del Professore.
Ciao
 
Back
Alto