<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova golf VII la consigliereste??? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

nuova golf VII la consigliereste???

Ma2 ha scritto:
ilopan ha scritto:
La matematica che rovina il mondo, anzi la vita!
Madoooooooo :shock: ma dove sta la potenza del ragionamento?

Perchè siete così complicati, ma vi comprate i cm, i kili, che cosa vi comprate!

Oggi ho il tasso antipippogeno molto basso!
Scusatemi... :oops:

Magari fossero pippe.. invrce non sono pippe ma e' la realtà...

Quando vedo che una vettura di segm. C che viene definita "premium" ed e' piu rumorosa di una generalista, pesa di piu di una generalista, nelle versioni meno potenti monta un motore renault (non mercedes), ha meno abitabilità di una generalista di dimensioni identiche, mi chidedo dove sta questo "premium"???

Ne prendo atto, ma io reputo premium anche il blasone del marchio.
Poi oggettivamente una TATA potrà avere più qualità oggettiva di una Mercedes...ma è un'altro ragionamento.

Se vai di matematica in matematica, di cm in cm, di abitabilità e di durata, mbè allora vince il Ducato i il Daily che hanno cm, durata e comodità.

L'auto è un'altra cosa -secondo me- è anche passione, non calcoli.
 
Dalekit ha scritto:
Nello stemma, nell'esclusività che si ha nel possederla, nell'aura di ricchezza con cui implicitamente avvolge il proprietario. Premium non vuol dire migliore come molti pensano. Tra una A3 e una Leon aparte la cura e la il design degli interni ci sono 10.000 euro di qualità di differenza?

Sicuro 10000 ? credevo un pochino meno....
Comunque la A3 oltre a degli interni più curati e meglio rifiniti della leon, ha le sospensioni posteriori multilink in molte più versioni rispetto alla leon, poi la A3 ha alcune parti in alluminio all'avantreno per ridurre il peso appunto anteriore, inoltre l'A3 permette maggiori personalizzazioni e poi ovviamente un po' si fa pagare anche il Marchio....
Comunque per me la A3 e' superiore alla classe A a livello di contenuti, come estetica invece preferisco la Classe A
 
ilopan ha scritto:
Ma2 ha scritto:
ilopan ha scritto:
La matematica che rovina il mondo, anzi la vita!
Madoooooooo :shock: ma dove sta la potenza del ragionamento?

Perchè siete così complicati, ma vi comprate i cm, i kili, che cosa vi comprate!

Oggi ho il tasso antipippogeno molto basso!
Scusatemi... :oops:

Magari fossero pippe.. invrce non sono pippe ma e' la realtà...

Quando vedo che una vettura di segm. C che viene definita "premium" ed e' piu rumorosa di una generalista, pesa di piu di una generalista, nelle versioni meno potenti monta un motore renault (non mercedes), ha meno abitabilità di una generalista di dimensioni identiche, mi chidedo dove sta questo "premium"???

Ne prendo atto, ma io reputo premium anche il blasone del marchio.
Poi oggettivamente una TATA potrà avere più qualità oggettiva di una Mercedes...ma è un'altro ragionamento.

Se vai di matematica in matematica, di cm in cm, di abitabilità e di durata, mbè allora vince il Ducato i il Daily che hanno cm, durata e comodità.

L'auto è un'altra cosa -secondo me- è anche passione, non calcoli.

Anche per me l'auto e' passione ma proprio per questo motivo che in un auto do molta importanza anche ai contenuti tecnici per valutare un prodotto... in genere quelli che non si interessano dei contenuti tecnici in un auto sono quelli che non sono appassionati dal mondo dell'automobile....
nel nostro caso, dato che la classe A non ha, a livello tecnico, un plus rispetto a delle auto generalista (e te l'ho dimostrato) non vedo perché bisogna dire che la classe A e' meglio della Golf... La classe A può essere migliore solo sul piano estetico (di interni ed esterni) ma su tutto il resto...............

P.s: Il rimando al turbo daily non ci azzecca niente con quello che avevo scritto sopra
 
Per chi dice che Mercedes non ha problemi ai motori invece ho visto una bellissima foto di un pistone grippato sul diesel della Classe A(e non era il Renault) perché c'è un difetto che non gli fa arrivare olio. Dopo 7.000Km, volevo vedere se succedeva fuori garanzia che faceva Mercedes visto che si parla tanto.

PS: la foto l'ho vista a casa di un carissimo amico meccanico ufficiale MB
 
Back
Alto