<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA Golf 7,5 .... cosa NON ti daranno piu ! medita.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA Golf 7,5 .... cosa NON ti daranno piu ! medita....

La regolazione della luminosità del quadro strumenti dovresti trovarla nel menù "setup" o "car" del sistema multimediale.
Il libretto service dovrebbe esser digitale, scarichi la app e te lo trovi nello smartphone... così mi hanno detto in concessionario Skoda 3 mesi fà quando ho ritirato la Fabia (ma io ho ancora un vecchio cellulare).
Ciao
Mauro
 
Ma a cosa serviva la copertina della batteria? Io sulle mie auto non le ho mai avute. La batteria dura tanto se di qualità, altrimenti non credo che con la copertina si possa aumentarne la vita...
Ciao
Mauro
 
VW l'ha sempre fatto, dopo alcuni anni di vita di un modello, di togliere alcuni contenuti (per esempio, sulla Golf IV).
Lo fanno un pò tutte le Case. Dopo qualche tempo migliorano qualche particolare ma fanno man bassa di altri, ritenuti superflui ed eliminabili.
A volte un cassettino sotto il sedile, che magari col tempo poteva dare origine a fastidiosi rumorini, taglio netto e via.
 
......
Che dite ? oppure ho sbagliato tutto io ?
In ogni caso questo e' un ottimo modo per PERDERE un cliente che da piu'

di 20 anni ha sempre preso auto vw , BRAVI !!!

Per la gestione dei controlli e della consegna, credo tu debba rifartela con chi fisicamente ti ha venduto l'auto, ovvero il mutlisalone, perchè è con loro che hai fatto, immagino, il contratto (anche se poi l'auto è stata acquistata tramite il concessionario dove hai fatto le tue dimostranza...ma per te dovrebbe essere un operazione trasparente perchè l'auto, per assurdo, potrebbe essere venuta anche da una concessionaria di un'altra città).

Con la concessionaria VW puoi rifartela in caso di gestione di lavori in garanzia (e temo che da quelli da te citati non siano lavori "sotto garanzia" ma legati al controllo pre consegna dell'auto, non so se riesco a farmi capire).
 
Ma a cosa serviva la copertina della batteria? Io sulle mie auto non le ho mai avute. La batteria dura tanto se di qualità, altrimenti non credo che con la copertina si possa aumentarne la vita...
Ciao
Mauro
Più che aumentare la vita della batteria penso aumenti la vita di ciò che sta intorno contenendo le emissioni di vapori acidi. La mia (sull'octavia ma anche sulla Leon) è completamente incapsulata in una scatola di plastica.
 
Signori, siamo sicuri di usare a proposito il termine "concessionario"? Se per risparmiare cento euro scegliamo di comprare la macchina da un commerciante generico sicuramente ci esponiamo a rischi maggiori. E' vero che spesso i commercianti usano in modo illegittimo i marchi proprio per confonderci le idee ma sul web abbiamo tutti gli strumenti per informarci correttamente e scegliere come muoverci. A me pare del tutto ovvio che se vado a lamentarmi da un concessionario dopo aver comprato la macchina da un commerciante (che, magari, fa pure concorrenza fastidiosa a quel concessionario...) la reazione possa non essere la migliore delle possibili.
 
vero, ma la deceratura, controllo pressione, righe varie ecc..

NON sono dovute da chi l'ho presa, che tra latro era andato appunto

dal CONCESSIONARIO VW solo 1 ora prima , dopo che gli aveva

appunto detto che era pronta per il ritiro !

confermato anche dai 2 timbri sempre del concessionario vw per

la consegna della mia auto.... o sbaglio io ?
 
Sarebbe sbagliato dire che sbagli tu, che sei il cliente che non è stato trattato adeguatamente.
Il punto è che le chiavi in mano te le ha messe il commerciante ed è lui che avrebbe dovuto controllare che tutto fosse perfetto prima della consegna. Eventuali rimostranze al concessionario ufficiale avrebbe dovuto farle lui, gestendo il rapporto in base ai loro accordi.
 
esatto !!!

ha ancora senso spendere oltre 26.000 euro (non 16.000 ! ) e poi avere sotto ai 2 sedili 2 BUCHI immensi ???

per poi non parlare della barzeletta della mancanza della protezione
alla batteria , pochi euro di stoffa !

NO COMMENT .... per me vw sempre peggio !

Anche il T-Roc che ho visto sono sprovvisti del copri batteria e pensare che ce l'avevano le Fabia dell'anno duemila.
 
La Golf 6 che possiedo è un esemplare simile, immatricolata a fine 2012 è una Golf 6 tra le ultime ondate prodotte, ha alcune mancanze piuttosto vistose. Ha dei cerchi in lega 16" a 5 razze originali, ma che non ho mai visto a nessun altra Golf 6 in giro, non ha fendinebbia frontali, non ha cruise control anche se il cdb è predisposto, non ha il copribatteria, non ha la radio originale ma una Pioneer che spesso VW mette sulle Golf a fine produzione (successo anche sulla Golf 5 avuta anni prima), ha il clima bizona ma le bocchette dell'aria condizionata posteriori non funzionano, sono li per figura.

L'ho comprata da un amico che la vendeva perché è dovuto trasferirsi in nuova zelanda, pagata soli 10000€ quando aveva 50000km e 4 anni di vita, tenuta benissimo. Un esemplare analogo a "prezzo pieno" non lo avrei mai preso invece, perché se compro un'auto nuova dal concessionario la voglio ordinare su misura per me :)
 
alcuni dicono che i "fine serie" li snelliscono appunto facendo sparire alcune cose ....


In una foto italiana nel cofano motore appare il copri motore in plastica con lo stemma VW,
nella mia ovviamente ce il solo plasticone nero, ma nessun stemma ovvio :-(


Dietro stanno risparmiando anche sulle varie scritte della motorizzazione ( TSI , TDI ecc. ) c'e la sola scritta GOLF
a sinistra .... e basta !
 
Back
Alto