<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Grazie, interessanti, specialmente il link della allpar che fa anche una revisione tecnica. Ad ora però sono solo stime o c'è qualcosa di ufficiale?
vedremo magari possono fare come col 1.4 montato sulla 124. Non so se hanno già previsto quest'opzione perlomeno per il 1.3 turbo...
sulla giulietta di ufficiale mi sembra che non ci sia niente per ora
 
E se invece fosse anteriore su che pianale verrebbe costruita ? Ad hoc o qualcosa di già esistente ?
non so che pianale useranno ma da quello che si legge in giro prima uscira un suv grande, l'ammiraglia,un crossover classe C,si ipotizza una versione coupe derivata giulia e la nuova giulietta nel 2020,vedremo cosa faranno
 

Sarebbe bello. Certo per dar battaglia alle tedesche in realtà 350cv non bastano nemmeno, visto che A45 AMG ne ha 380 e la RS3 addirittura 400.
Comunque per ora non si sa nè quando sarà prodotta nè tantomeno con quale pianale. Per cui per ora solo speculazioni per farsi venire un po' di acquolina in bocca.

Però c'è un indizio del fatto che nei loro piani una "super Giulietta" ci dovrà essere, qualunque che sia la piattaforma usata: Giulietta attuale top di gamma ha da poco assunto la denominazione "Veloce", che nella gamma Giulia rappresenta i modelli di potenza elevata ma ancora intermedia. Quadrifoglio invece è il nome riservato a quelle veramente sportive. Forse che quindi abbiano preparato la strada per una futura Giulietta Quadrifoglio rivale di A45 e RS3?
 
Sarebbe bello. Certo per dar battaglia alle tedesche in realtà 350cv non bastano nemmeno, visto che A45 AMG ne ha 380 e la RS3 addirittura 400.
Comunque per ora non si sa nè quando sarà prodotta nè tantomeno con quale pianale. Per cui per ora solo speculazioni per farsi venire un po' di acquolina in bocca.

Però c'è un indizio del fatto che nei loro piani una "super Giulietta" ci dovrà essere, qualunque che sia la piattaforma usata: Giulietta attuale top di gamma ha da poco assunto la denominazione "Veloce", che nella gamma Giulia rappresenta i modelli di potenza elevata ma ancora intermedia. Quadrifoglio invece è il nome riservato a quelle veramente sportive. Forse che quindi abbiano preparato la strada per una futura Giulietta Quadrifoglio rivale di A45 e RS3?
I CV non sono tutto,mA il carattere vale molto di piu. Basta qualche centinaio di chili in meno e i 30 -50 cv sono spariti.
 
in ordine sparso:
la Giulia dentro, dietro, mi sembra abbastanza poco spaziosa. Non mi stupirei se misurando si scoprisse che la golf ha un volume dell'abitacolo maggiore.
dei firefly spero prendano il 1.8. lo hanno capito anche quelli della VW che sono palle che il downsizing esasperato sia un vantaggio, sia per sportività che soprattutto per consumi e robustezza, non a caso il 1.4 vw è stato sostituito da un nuovo 1.5 e spero che alfa faccia qualcosa di simile per potenze tra i 150 e i 200 cv.
 
in ordine sparso:
la Giulia dentro, dietro, mi sembra abbastanza poco spaziosa. Non mi stupirei se misurando si scoprisse che la golf ha un volume dell'abitacolo maggiore.
dei firefly spero prendano il 1.8. lo hanno capito anche quelli della VW che sono palle che il downsizing esasperato sia un vantaggio, sia per sportività che soprattutto per consumi e robustezza, non a caso il 1.4 vw è stato sostituito da un nuovo 1.5 e spero che alfa faccia qualcosa di simile per potenze tra i 150 e i 200 cv.
con la misura metodo giuggiaro,la misura presa da lpedale del freno al poggiatesta posteriore ,e' la piu spaziosa tra serie 3 classe C e audi a4
 
Ultima modifica:
con la misura metodo giuggiare,la misura presa dalpedale del freno al poggiatesta posteriore ,e' la piu spaziosa tra serie 3 classe C e audi a4
perche prendere il 1.8 quando hanno il 1750 in alluminio in casa che puo essere portato a 1600 come 2000cc in piu in fly fire hanno detto che si fara una unita turbo dedicata ad alfa,al massimo useranno il 1.3 aspirato per una entry level dedicata ai neo patentati
 

Mah, il passo più interessante mi sembra questo:
"Notiamo che di questi motori è prevista anche la versione turbo a 4 valvole per cilindro, che potrebbe sviluppare circa 120 e 160 cavalli, e allestimenti speciali per la Alfa Romeo."

Lo dico perchè i motori Firefly diciamo "base", interamente in alluminio, con variatore di fase + catena e ad alta compressione, ma aspirati, con il monoalbero in testa, le 2 valvole per cilindro, saranno anche efficienti e risparmiosi, ma non certo entusiasmanti quanto ad "architettura motoristica".

Se invece faranno le versioni bialbero, 4 valvole e turbo la musica cambia, considerando che le altre caratteristiche sono certamente tecnologicamente avanzate, compreso il mega rapporto di compressione.

Per quanto riguarda l'arrivo sul mercato della nuova Giulietta ora si parla di 2019 per il Suv e 2020 per la hatchback, insomma lunga durata per questo topic..........
 
Ultima modifica:
con la misura metodo giuggiaro,la misura presa da lpedale del freno al poggiatesta posteriore ,e' la piu spaziosa tra serie 3 classe C e audi a4

è tutto il resto che è piccolo. quella misura al massimo ti dice quanto è comodo il guidatore. se già sali dietro rischi di non starci con le gambe a seconda di quanto è indietro il passeggero davanti. non è piccola ma spaziosa proprio no.
 
perche prendere il 1.8 quando hanno il 1750 in alluminio in casa che puo essere portato a 1600 come 2000cc in piu in fly fire hanno detto che si fara una unita turbo dedicata ad alfa,al massimo useranno il 1.3 aspirato per una entry level dedicata ai neo patentati


perchè IL nuovo benzina alfa è un 2.0L
perché gli altri due firefly sono PICCOLI e anche con il turbo rispondono a logiche dimensionali del downsizing estremo che è sciocco. l'ideale per me sarebbe stato sviluppare un 1.5 o un 1.6
 
.....
Per quanto riguarda l'arrivo sul mercato della nuova Giulietta ora si parla di 2019 per il Suv e 2020 per la hatchback, insomma lunga durata per questo topic..........
Questa scelta mi lascia molto perplesso.
L'attuale Giulietta non puo' restare sul mercato ancora 3 anni, si rischia di fare la fine della Punto e perdere molti clienti !!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto