Ho spiegato in home page che la bubbola dei 9 miliardi di investimento e la Giulia del 2016 sono state congegnate per ottenere dal governo un altro rilevantissimo pacchetto di cassa integrazione. Infatti per installare i nuovi impianti bisogna smantellare i vecchi (che sono per altro già fermi) e dunque è necessario un periodo di Cassa Integrazione sino a che i nuovi impianti vadano a regime. Ormai non sanno più che cosa inventare. Ma d'altronde non è che all'estero le cose vadano benissimo: persino in un paese in tumultuoso sviluppo come la Cina, Fiat è riuscita a collezionare due flop, prima con una joint venture sbagliata, poi con un modello che non vende, ed ora si prepara al colpo finale con una due volumi (che in Cina non sono gradite).
Peccato che questi dipendenti italiani siano già in cassa integrazione. E' sempre la solita vecchia storia. La Fiat privatizza gli utili e socializza le perdite, con buona pace dei cantori di questa gestione.