<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova gamma Fiat | Il Forum di Quattroruote

Nuova gamma Fiat

Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie
 
vrom ha scritto:
Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)
Ho qualche dubbio sulla Topolino, non mi pare sia stata confermata.
Attenzione che il Journey è più crossover che SUV; il SUV vero e proprio comunque arriverà marchiato Alfa
Per il resto, la gamma appare finalmente completa, anche se mancano sempre vetture di nicchia come coupè - Alfa GT è fuoir produzione, a breve toccherà a Brera- e convertibili/spider
 
vrom ha scritto:
Topolino
500/500 cc
Panda

4 vetture "piccole"? non sono un pò troppe?

oltre a la stra-necessaria station di segmento C, penso che un'auto di "nicchia" come lo era un Coupè o una Barchetta la potrebbero pur fare.. no?
 
stilo-bravo_club ha scritto:
vrom ha scritto:
Topolino
500/500 cc
Panda

4 vetture "piccole"? non sono un pò troppe?

oltre a la stra-necessaria station di segmento C, penso che un'auto di "nicchia" come lo era un Coupè o una Barchetta la potrebbero pur fare.. no?

anche secondo me la Topolino sarebbe superflua...ci sono 500 e Panda che vanno alla grande...per le auto di nicchia, credo si dovrà aspettare di completare la gamma in segmeti necessari ;)

alkiap ha scritto:
Ho qualche dubbio sulla Topolino, non mi pare sia stata confermata.
Attenzione che il Journey è più crossover che SUV; il SUV vero e proprio comunque arriverà marchiato Alfa
Per il resto, la gamma appare finalmente completa, anche se mancano sempre vetture di nicchia come coupè - Alfa GT è fuoir produzione, a breve toccherà a Brera- e convertibili/spider

Per quanto riguarda la "Topolino" é presente nel progetto ;)
Nel progetto medesimo si parla di Suv...se dovesse essere crossover meglio, purché non sia una fotocopia della Journey...
 
Nel progetto è la Topolino (dimensioni inferiori alla Panda), o la nuova Uno (posta a metà fra Panda e Punto Evo)?
Mi pareva di ricordare appunto una vettura intermedia che prenda il posto della Punto Classic
 
alkiap ha scritto:
Nel progetto è la Topolino (dimensioni inferiori alla Panda), o la nuova Uno (posta a metà fra Panda e Punto Evo)?
Mi pareva di ricordare appunto una vettura intermedia che prenda il posto della Punto Classic

Ricordo l' articolo di 4r in cui si parla di una vettura che vada a fare concorrenza alla Up (la nuova Lupo della Vw)...credo che la nuova Punto sostituirà GP, Evo e Classic...
 
Se è così vedo male la Topolino: la IQ si sta dimostrando un insuccesso, e dubito che una sua concorrente Fiat possa avere un prezzo molto più abbordabile...
Comunque il piano nel suo complesso mi pare buono, anche se fin troppo "concreto" per i miei gusti, senza auto sfiziose e di nicchia, a parte le due Abarth
 
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)
Che ne pensate?
dall' intervenire, grazie
Penso che sia troppo squilibrata verso il basso; per segmento C c'é un solo modello e finalmente con una SW ( la Astra sta facendo uscire la sw dopo poco il nuovo modello); manca un suv di dimensioni medie, ovvero tra la 16 ed il dodge; speriamo in un modello 3 volumi + SW tipo passa t, 407 ecc ecc.Palio? Per l'amore del cielo.
Manca una cabrio media, un modello con TI, una due posti; manca troppa roba no?
 
vrom ha scritto:
Ciao a tutti...volevo ricapitolare con voi il piano Fiat...
Quando il rinnovamento sarà compiuto, la gamma dovrebbe apparire così:

Topolino
500/500 cc
Panda
Punto
Monovolume 5/7 posti
Segmento C (mi piacerebbe si chiamasse ancora Bravo, per dare continuità) / SW
SUV (dicono su base Dodge Journey, ma spero che si differenzi da questo...)
Qubo
Doblò
Berlina 3 volumi (scusate l' ignoranza, ma sarebbe delle stesse dimensioni della Passat, Mondeo, ecc.)
Palio nuova (si venderà in Italia?)

Se fosse così, credo che per il marchio italiano ci sarebbero belle possibilità di ripresa...andrebbe riconquistata quella parte di mercato italiano sfiduciata da anni di malgestione...in Europa bisognerebbe a conquistare quei mercati non forniti di produttori nazionali (per intenderci, Francia e Germania rimarranno sempre fossilizzate sui propri produttori...) e bisognerebbe conquistare posizioni massicce nei mercati emergenti (in Brasile Fiat veleggia già alla grande...)
Che ne pensate?

ps chi non é interessato all' argomento o vuole criticare giusto per, si astenga dall' intervenire, grazie

e la mio?
e la uno?
e tutto questo che tempi ha?
io penso che se si completa questa gamma non sarà prima del 2014, ed allora campa cavallo.
e le ibride?
o elettriche?
gli altri le vendono , per chi non se ne fosse accorto!!
 
S-edge ha scritto:
Topolino, prevista per il 2013, sarà una minicitycar tipo Smart e iQ, con su solo i bicilindrici eventualmente ibridi.
La nuova Panda è in studio (2014), speriamo bene. La ragion d'essere di tante piccole è il mercato ampio. Panda è più comoda di Topolino, meno chic e costosa di 500 e più compatta della Punto Evo.
Di 500 coupé-cabrio mai sentito parlare, in ogni caso verrebbe prima la già disegnata Giardinetta. Con qualche probabile ritocco (2012) continueranno a vendere 500 e 500c.
La Punto Classic dicono che continueranno a venderla fino a fine anno, peccato perché è più compatta e costa meno della GPunto. Quest'ultima uscirà di scena nel 2013 insieme all'attuale Evo, intanto nel 2012 uscirà una nuova entry level B, a sostituire le vecchie versioni di Punto.
La futura Idea (2012) sarà la monovolume 5/7 posti. Io avrei mantenuto la piccola Idea e fatto una nuova Multipla, magari più normale, ma il mercato non gradisce più tanto le monovolumi, soprattutto piccole. A fine anno saluteremo anche Multipla e Ulysse (insieme a Croma).
Bravo sarà sostituita nel 2013. E' papabile il pianale C Evo di Giulietta, per ridurre i costi, da declinare come Hatchback, StatioWagon e, udite udite, Sedan (3 volumi). I pianali in ballottaggio per il segmento D, infatti, sono il D Evo e quello dell'Avenger (4,85m). In ogni caso il segmento è obeso, il grosso delle auto è 4,6x2m. Allungando la C, come fatto per Marea o 156 si otterrebbe una familiare perfettamente dimensionata :thumbup: .
Non escluderei un SUV sullo stesso pianale, visto che a Giulietta serve la trazione integrale. 16 saluerà nel 2012, nel frattempo (2011) salterà fuori il SUV su base Journey.
Qubo continuerà a fare il multispazio, restyle nel 2012.
Doblò (restyle 2014) è importante, perché ha il pianale di Punto Evo e le sospensioni posteriori multilink di Giulietta. Il che fa pensare che le ruote posteriori indipendenti finiranno anche sulla futura MiTo e futura Punto Evo (2013).

Palio e Uno sono riservate al Brasile, al momento almeno.

Stesso discorso per Abarth: restyle delle 500 nel 2012, PuntoEvo nuova nel 2013.

Quanto ai motori ibridi c'è sempre il bicilindrico + elettrico.

potresti dirmi se sono stati un pò più chiari sulle ibride-elettriche a quel convegno tra venditori da cui hai appreso queste notizie?
 
S-edge ha scritto:
Topolino, prevista per il 2013, sarà una minicitycar tipo Smart e iQ, con su solo i bicilindrici eventualmente ibridi.
La nuova Panda è in studio (2014), speriamo bene. La ragion d'essere di tante piccole è il mercato ampio. Panda è più comoda di Topolino, meno chic e costosa di 500 e più compatta della Punto Evo.
Di 500 coupé-cabrio mai sentito parlare, in ogni caso verrebbe prima la già disegnata Giardinetta. Con qualche probabile ritocco (2012) continueranno a vendere 500 e 500c.
La Punto Classic dicono che continueranno a venderla fino a fine anno, peccato perché è più compatta e costa meno della GPunto. Quest'ultima uscirà di scena nel 2013 insieme all'attuale Evo, intanto nel 2012 uscirà una nuova entry level B, a sostituire le vecchie versioni di Punto.
La futura Idea (2012) sarà la monovolume 5/7 posti. Io avrei mantenuto la piccola Idea e fatto una nuova Multipla, magari più normale, ma il mercato non gradisce più tanto le monovolumi, soprattutto piccole. A fine anno saluteremo anche Multipla e Ulysse (insieme a Croma).
Bravo sarà sostituita nel 2013. E' papabile il pianale C Evo di Giulietta, per ridurre i costi, da declinare come Hatchback, StatioWagon e, udite udite, Sedan (3 volumi). I pianali in ballottaggio per il segmento D, infatti, sono il D Evo e quello dell'Avenger (4,85m). In ogni caso il segmento è obeso, il grosso delle auto è 4,6x2m. Allungando la C, come fatto per Marea o 156 si otterrebbe una familiare perfettamente dimensionata :thumbup: .
Non escluderei un SUV sullo stesso pianale, visto che a Giulietta serve la trazione integrale. 16 saluerà nel 2012, nel frattempo (2011) salterà fuori il SUV su base Journey.
Qubo continuerà a fare il multispazio, restyle nel 2012.
Doblò (restyle 2014) è importante, perché ha il pianale di Punto Evo e le sospensioni posteriori multilink di Giulietta. Il che fa pensare che le ruote posteriori indipendenti finiranno anche sulla futura MiTo e futura Punto Evo (2013).

Palio e Uno sono riservate al Brasile, al momento almeno.

Stesso discorso per Abarth: restyle delle 500 nel 2012, PuntoEvo nuova nel 2013.

Quanto ai motori ibridi c'è sempre il bicilindrico + elettrico.

speriamo che tutto venga realizzato nei tempi più brevi e con la qualità più consona... ;) visti i prodotti degli ultimi tempi, ci sono le giuste premesse, almeno secondo me
 
S-edge ha scritto:
Il piano è indicativo, difficile che i termini vengano rispettati. Ad esempio sembra stiano anticipando la Giulia.

@conan: no, non lo so. non ho partecipato al convegno azionisti, ho solo scaricato i grafici da internet. in ogni caso il layout è ottimo, semplice e più efficace degli altri ibridi (soprattutto Toyota): motori da città che richiedono auto grosse. Il bicilindrico è uscito, il cambio pure, chiedi a Bosh di fare un motorino e puoi lavorare sul lancio.

non ho detto tra azionisti ma tra venditori :evil: :evil:
dici tante di quelle cose e così particolareggiate che neppure marchionne ne è al corrente.
 
Il piano elencato da S-edge è stato pubblicato anche da Quattroruote qualche mse fa... non sono esattamente segreti industriali.
Anche se Edge è sempre ben informato suiretroscena del gruppo ;)
 
S-edge ha scritto:
passassi più tempo a studiare, magari :rolleyes:
comunque, per quanto logorroico, non dico niente che non si possa trovare su autopareri.com :D

mettiamo in chiaro una cosa.
un piano così dettagliato fatto da chiunque non sia addentro a fiat lascia il tempo che trova.
ora se 4r lo ha fatto addirittura qualche mese fa di certo marchionne non ne è a conoscenza.
mi pare che ogni mese che passa ci siano delle novità sul piano fiat.
mi fa pensare che vivano alla giornata.
e voi date per scontato un piano fatto da un giornalista :shock: :shock:
poi se vogliamo parlarne così, tanto per dire qualcosa, ben vengano le discussioni.
 
Back
Alto