<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ford Tourneo Courier | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ford Tourneo Courier

ALGEPA

0
Membro dello Staff
In televisione sta girando lo spot della nuova Tourneo Courier, devo dire che non mi spiace affatto, queste MPV con il tempo stanno diventando vetture secondo me interessanti, in questo caso la linea è gradevole, anche gli interni sono ormai curati , inoltre in dimensioni non elevatissime si ha molto spazio, è una vettura lunga 434, come un segmento C in pratica, ma con un bagagliaio immenso. I prezzi sono anche abbastanza concorrenziali, qui si parte dai 23.950 con il 1.0 da 125 cavalli, credo sotto a tanti B Suv che mi viene da pensare siano il termine di paragone.

https://www.quattroruote.it/listino...TvzbUwS5H_6Fm36gAL6jMJXFatIr7ZXAaApUEEALw_wcB
 
questo tipo di auto è molto pratico, ideale per chi vuole davvero tanto spazio interno
Come linea devo ancora farci l'occhio, per ora preferisco la generazione precedente più monovolume

Nuovo:
ford-tourneo-courier-2024.png


Precedente:
1495016153.24_125.00039971.JPG
 
questo tipo di auto è molto pratico, ideale per chi vuole davvero tanto spazio interno
Come linea devo ancora farci l'occhio, per ora preferisco la generazione precedente più monovolume

Nuovo:
ford-tourneo-courier-2024.png


Precedente:
1495016153.24_125.00039971.JPG

voglio andarlo a vedere, effettivamente anche il modello precedente non era poi male, questo mi sembra più maturo nelle linee.
 
Anche a me interessa questo veicolo. Qualcuna sa - ha modo di misurare la distanza tra gli isofix posteriori? vorrei capire se un adulto può viaggiare dietro tra i due seggiolini.. grazie mille
 
vado a ricordi di quando l'ho vista l'altra settimana, di spazio dietro mi sembra ce ne fosse , poi non posso dare i centimetri , ma secondo me con 2 passeggini un adulto in mezzo ci sta .
 
quindi sei andato, impressioni?
dai cunta su ;)

Era in esposizione in un centro commerciale, quindi l'ho potuta vedere dal vivo ma in modo statico. Premetto una cosa, so che ai centri commerciali non ci sono venditori ma promoter che poi ti rimandano al concessionario per approfondire la discussione, ma se insisti nel dirmi con il sorrisetto che la Courier con la Puma non c'entra nulla lassa sta.
La vettura almeno dal vivo conferma le impressioni delle foto, esteticamente è piacevole anche derivando da un veicolo commerciale, certo le dimensioni possono intimorire alla vista perché la Puma di fianco sembrava notevolmente più piccola, mentre in realtà credo che molto dipenda dall'andamento estetico che la rende più massiccia.
Gli interni occhio e croce sono sempre quelli della nuova Puma, come anche materiali e le rifiniture. Quello che cambia è lo spazio che a me sembra superiore, oltretutto sempre per la linea che ha l'abitacolo è più aperto e luminoso.
Ritorno a quanto avevo immaginato, chi cerca una vettura spaziosa invece di rivolgersi al solito Suv con questa vettura trova quello che cerca, poi capisco che una Puma o una vettura equivalente possa avere più appeal ma questa Courier non sfigura, forse più che altro si deve mettere un poco da parte un discorso apparenza tra amici e parenti.
Come comportamento stradale non posso dire nulla non avendola provata, secondo me anche qui poi non è che si discosta molto dalla cugina Puma, certo i consumi invece saranno superiori ma c'è anche da considerare che il listino è inferiore di 4.000 euro circa.
 
Ultima modifica:
le dimensioni possono intimorire alla vista perché la Puma di fianco sembrava notevolmente più piccola, mentre in realtà credo che molto dipenda dall'andamento estetico che la rende più massiccia.
andrebbero letti passo e carreggiate.
Comunque di base potrebbero aver allargato la carreggiata: la Fusion pur su base Fiesta era (è) più larga e più lunga.
 
andrebbero letti passo e carreggiate.
Comunque di base potrebbero aver allargato la carreggiata: la Fusion pur su base Fiesta era (è) più larga e più lunga.

effettivamente il passo se non leggo male è 10 cm in più di quello della PUMA , con una lunghezza che arriva a 434 rispetto ai 4.18, le dimensioni come dici tu sono state quindi modificate.
 
E’ l’auto ideale per mio fratello, che fa gare di biciclette Mountain bike (con relativi allenamenti) e quindi si porta spesso 1-2 bici appresso. Infatti da almeno 20 anni ha solo multispazio (credo sia alla terza o quarta ed è una Citroen Kangoo).

Per me invece è l’opposto di ciò che mi piace come automobile, come noto.
 
E’ l’auto ideale per mio fratello, che fa gare di biciclette Mountain bike (con relativi allenamenti) e quindi si porta spesso 1-2 bici appresso. Infatti da almeno 20 anni ha solo multispazio (credo sia alla terza o quarta ed è una Citroen Kangoo).

Per me invece è l’opposto di ciò che mi piace come automobile, come noto.

Per tuo fratello sarebbe la vettura ideale, credo che infatti sia pensata per esigenze come quelle che ha lui, e rispetto a vetture simili del passato esteticamente è più godibile, poi certo resta sempre una vettura votata all'utilità.
 
più che altro mi chiedo derivando da un veicol commerciale come sia a livello qualità..
Penso ad esempio a insonoriizzazione..
 
Back
Alto