<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ford Fiesta 1.4 Automatica, come vi trovate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ford Fiesta 1.4 Automatica, come vi trovate?

Un doppia frizione da 1500 o 2000 euro, su una macchina da 10/12000 con 70-90cv ad oggi è improponibile. La polo e l'audi a1 con il 1.2tfsi e il dsg non sono esempi riferibili a questo caso.

Detto ciò, un automatico con convertitore è sicuramente un cambio morbido e confortevole anche se concettualmente datato, ma purtroppo nello specifico sulla fiesta 1.4 automatica nessuno ha pareri da dare.
 
mpattera ha scritto:
Un doppia frizione da 1500 o 2000 euro, su una macchina da 10/12000 con 70-90cv ad oggi è improponibile. La polo e l'audi a1 con il 1.2tfsi e il dsg non sono esempi riferibili a questo caso.

Detto ciò, un automatico con convertitore è sicuramente un cambio morbido e confortevole anche se concettualmente datato, ma purtroppo nello specifico sulla fiesta 1.4 automatica nessuno ha pareri da dare.

Su Fiesta purtroppo montano un vecchissimo automatico a 4 marce!
Presumo sia ancora del tipo con zero freno motore e che consuma uno sproposito.
Cosa veramente improponibile al giorno d'oggi!
Sinceramente anche se la Fiesta mi piace molto lascerei perdere l'acquisto, se la vuoi necessariamente automatica guarderei altrove.
 
Non lasciatevi trarre in inganno dalla dicitura "4 rapporti", non è indice di tecnologia datata! Poi ad ogni modo i rapporti sono sicuramente 5, ovvero 4+overdrive.
 
mpattera ha scritto:
Non lasciatevi trarre in inganno dalla dicitura "4 rapporti", non è indice di tecnologia datata! Poi ad ogni modo i rapporti sono sicuramente 5, ovvero 4+overdrive.
No, sono proprio 4.
L'overdrive è sempre incluso nel numero di rapporti dichiarati, quindi quella trasmissione ha davvero 4 marce
 
alkiap ha scritto:
mpattera ha scritto:
Non lasciatevi trarre in inganno dalla dicitura "4 rapporti", non è indice di tecnologia datata! Poi ad ogni modo i rapporti sono sicuramente 5, ovvero 4+overdrive.
No, sono proprio 4.
L'overdrive è sempre incluso nel numero di rapporti dichiarati, quindi quella trasmissione ha davvero 4 marce
Mah, di solito no perchè l'overdrive non è appunto un rapporto, ma un dispositivo inseribile con l'ultimo rapporto e modifica il rapporto finale del cambio. In alcuni casi accoppia gli alberi di ingresso e uscita del cambio ottenendo un rapporto di 1:1 (ma credo in passato più che altro, perchè i diesel attuali hanno 5a o 6a marcia che è sempre o quasi sempre sotto 1:1).
 
mpattera ha scritto:
alkiap ha scritto:
mpattera ha scritto:
Non lasciatevi trarre in inganno dalla dicitura "4 rapporti", non è indice di tecnologia datata! Poi ad ogni modo i rapporti sono sicuramente 5, ovvero 4+overdrive.
No, sono proprio 4.
L'overdrive è sempre incluso nel numero di rapporti dichiarati, quindi quella trasmissione ha davvero 4 marce
Mah, di solito no perchè l'overdrive non è appunto un rapporto, ma un dispositivo inseribile con l'ultimo rapporto e modifica il rapporto finale del cambio. In alcuni casi accoppia gli alberi di ingresso e uscita del cambio ottenendo un rapporto di 1:1 (ma credo in passato più che altro, perchè i diesel attuali hanno 5a o 6a marcia che è sempre o quasi sempre sotto 1:1).

Dato che ho un amico che lavora in concessionaria Ford,ho chiesto a lui info in merito e mi conferma che il cambio è a 4 rapporti ed è esattamente lo stesso cambio che montavano sulla Fiesta precedente.
Non è stata ancora comunicata la data di lancio della Fiesta dotata di nuovo automatico powershift
Ma da quanto tempo non esiste più nei cambi automatici di nuova generazione il tasto (o leva) overdrive?
Sulla vettura di mia moglie che è del 2002 c'è ancora ma sulla mia che è del 2006 non c'è!
 
poyel38 ha scritto:
Dato che ho un amico che lavora in concessionaria Ford,ho chiesto a lui info in merito e mi conferma che il cambio è a 4 rapporti ed è esattamente lo stesso cambio che montavano sulla Fiesta precedente.
E non ha l'overdrive?
Ma da quanto tempo non esiste più nei cambi automatici di nuova generazione il tasto (o leva) overdrive?
Sulla vettura di mia moglie che è del 2002 c'è ancora ma sulla mia che è del 2006 non c'è!
Di solito c'è il tasto O/D Off, ovvero per escludere l'inserimento dell'overdrive. Normalmente il cambio automatico, una volta inserito l'ultimo rapporto, attiva l'overdrive raggiunta la velocità di crociera.
I cambi automatici moderni che non hanno il tasto O/D Off credo che sia semplicemente perchè non lo hanno (di solito sono già a 6 o 7 rapporti e gli ultimi sono già sotto 1:1). I cambi manuali elettroattuati invece l'overdrive non lo hanno.
 
Golden-West ha scritto:
Salve, sto valutando una miriade di automobili con il classico cambio automatico (prediligo una guida piacevole e precisa).

Dunque, io dovrei usare l'auto per un uso cittadino e rurale (100km A/R 3 volte a settimana), per cui avevo anche valutato la Fiesta a gasolio, ma...sigh non è disponibile con il cambio automatico.

Come va la Fiesta 1.4 automatica?
In quanto ai consumi come vi trovate?
Il cambio ha il classico e robusto convertitore di coppia quindi presumo che non dia problemi ed esborsi di denaro, anche se ho letto varie lamentele sul cambio automatico della C-Max, confermate? (non vorrei spendere 5.000? in riparazioni premature)
La Fiesta è onerosa come manutenzione?
Come vi trovate all'assistenza Ford Italia? Se può esservi utile precisamente a Roma

Scusatemi la confusione, sapete...per me acquistare la prima auto è una tragedia :lol:
ciao io non posso aiutarti per la questione del cambio,ma ti metto in guardia per quanto riguarda l'assistenza.non perche i meccanici non siano all'altezza,ma perche la ford se devi portare una macchina in riparazione qualche giorno in garanzia..con scuse e lungaggini ed autorizzazioni varie faranno si di lasciarti a piedi senza auto sostitutiva...successo a me e ad altri che ho sentito su questo forum..io sono di cuneo,ma questo problema e' di ford italia,quindi generalizzato..magari fai mettere in calce al contratto l'auto sostitutiva nell'arco della prima giornata di fermo a carico della conce..auguri
 
Se vuoi un'auto automatica che sia davvero fluida devi optrare o sul convertitore di coppia o sul variatore continuo, per quello che mi riguarda ho provato diversi robottizzati compresi, i doppia frizione e in questo senso mi hanno deluso tutti.
Certo con 4 marce a benzina non so quanto possa essere il consumo. Io ho un 6 marcie diesel e alla fine non ho mai notato un aggravio nel consumo davvero incidente e poi il comfort va alle stelle.
Dai un occhio magari,nella stessa categoria,alla nuova Honda Jazz non so se quella è nuovamente prodotta con il cvt nella variante ibrida.
 
Back
Alto