<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Focus!!!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Focus!!!!!!!

Con la fiesta, la focus e la c-max 7 posti ford ha dimostrato di non saper disegnare decentemente la fanaleria posteriore, si salva un po' la cmax 5 porte. Sulla focus per il resto hanno fatto un ottimo lavoro.
 
Purtroppo al momento la nuova focus l'ho vista solo in foto, ma da quello che ho visto sono un pò deluso..

Mi apettavo una fiesta un pò più grande (auto belissima, infatti vende un botto) ma sempre con una linea filante e sportiva.. invece mi sembra una fiesta ingrassata, un pò tozza e col culone.. il paraurti anteriore con quelle zanne lo trovo eccessivo
Questa volta non è stato amore a prima vista..

Gli interni sono molto futuristici, riprendono un design con le plance e la console centrale molto ingombranti che ultimamente vanno molto di moda.. oltre a non piacermi stilisticamente (i gusti son gusti) mi dà più che una sensazione di protezione una di mancanza di spazio, di soffocamento..

Queste sono le impressioni di primo impatto, ma passerò in concessionario per vedere com'è dal vivo e toccare con mano la qualità che offre.
Sono molto curioso di provare l'ecoboost..
 
dantedr ha scritto:
la 3p quando dovrebbe uscire?

non é prevista la versione 3 porte...é a studio una nuova coupé (su base Focus) che vada ad occupare quel settore di mercato e a concorrere con Scirocco e Opel Astra GTC (quando uscirà)
 
Per scaricare il catalogo sono andato sul sito ford.de viso che su quello italiano non riesco a scaricarlo. Ma all'estero c'è già anche la SW ....che a vederla in foto (poi dal vivo si valuterà) non mi fa affatto impazzire.
 
Vista oggi in concessionaria dal vivo e provata col 1.6 ecoboost da 150cv con il pack titaniun e full optional..

Esteticamente non mi convince in pieno, non mi dà quella sensazione di agilità che ci si aspetta da un design così aggressivo..

Gli intermi sono molto futuristici, tutto sembra tecnologico ed innovativo.. sia lo schermo del navigatore che del pc di bordo sono ricchi di funzioni..
Gli ingenieri ford sembra che abbiano puntato molto su questo aspetto tecnologico!
Mi sono piaciuti molto i sedile ed il volante, le regloazioni sono adatte ad un pubblico molto ampio, ma volendo si riesce ad avere una regolazione molto sportiva con sedile basso e volante verticale.. In questa combinazione il sedile offre il meglio perche molto profilato ma si perde in visibilità anteriore.. più che altro và intuito dove finisce il muso.

La plancia invece non mi è piaciuta per niente, è veramente mastodontica e claustrofobica, fà sembrare l'abitacolo molto più piccolo di quello che non è..

Su strada il 1.6 si comporta bene,silenzioso e adatto ad una guida tranquilla riprende bene anche da regimi bassi (1800-2000)..
Non ho avuto modo ti tirarlo bene,ho fato un terza quarta fino a 5000 giri.. il tiro è buono senza buchi di erogazione, e sembra propenso ad allungare bene anche oltre tale regime.
In sintesi il motore non è male, è adatto al peso della macchina, si lascia guidare come un diesel riprendendo anche da regimi bassi, e permette di avere un buon passo in strada.
Per chi dai 150cv si aspetta un fulmine di guerra rimarrà molto deluso, non è per niente un motore sportivo.. il suo punto forte è l'elasticità e la dolcezza di marcia.

Per quel poco che potuto provarla sterzo,cambio e freni mi han dato un buon feeling.. si lascia portare bene, l'assetto è leggermente sportivo ma lascia grade spiazio all'assorbimento delle asperità e del confort..
Per chi fossei nteressato la nuova focus è una base di bartenza molto buona, con delle gomme più sportive e un asetto irrigidito può dare parecchie soddisfazioni tra le curve..

In coclusione non è male come auto, i contenuti ci sono anche se non mi convincono certe scelte progettuali e certi stilli voluti da ford..ora toccherà al pubblico dedidere se sarà un successo o meno..
 
Provata su strada... 1.6 eco da 150CV full...
possedendo la 2.0 GPL 145Cv posso dire che il motore è discreto rispetto a quella che ho prende coppia a giri più bassi ma tenendo il motore "allegro" preferisco la mia.... il nuovo servosterzo sembra alleggerire l'auto in città... diciamo che come impostazione di guida non è molto diversa dalla vecchia.

La plancia è troppo avvolgente (quasi soffocante), l'abitabilità si è ridotta!
Fantastica invece la dotazione, soprattutto quella di sicurezza come il controllo in curva, il controllo attenzione (guidatore) i 2 display LCD ben visibili anche con molta luce ecc...

Rifiniture un po' approssimative, ho notato una guarnizione mal messa, portellone posteriore non perfettamente in linea con la carrozzeria... e questo solo a prima vista....

I consumi... usandola con parsimonia ho notato una media di 7.9 l/100Km... tenendo conto che con la mia viaggio intorno ai 9.8 l/100Km ma a GPL...

Per ora non ci penso a passare alla nuova....
 
Provata anch'io.
Credevo di aver postato una recensione più accurata che però non trovo più.
Ne riposto qui una sintesi. Punti di riferimento golf e giulietta che ho provato e visionato molto in questo periodo, anche se, come ha ammesso lo stesso venditore, la focus nasce con un target diverso.
Versione 1.6 tdci 115 cv.
Buona impressione per gli interni anche se non mi piace l'imperiale troppo flessibile e le plafoniere un po' cheap. Inoltre su quella che ho visto mancavano le bocchette posteriori cosa veramente grave su una segmento c del 2011.
Esterni manca la la saldatura laser del tetto e fa un po' antico per un'auto appena presentata, per il resto buoni lamierati, fari e vernice. Il bianco la alleggerisce abbastanza ma la linea è quella che è.
Su strada buona senzazione di solidità e buona insonorizzazione. Deludente il motore complice anche la scalatura infelice delle marce (terza troppo lunga) onestamente mi sembra molto indietro rispetto ai 1.6 più moderni (specie quello di giulietta) e non solo per i 50nm in meno di coppia ma anche per una certa pigrizia e ruvidità a prendere giri eppure i cavalli dovrebbero esserci.
In conclusione buona macchina, che rientrerà sicuramente nel novero delle mie opzioni di acquisto ma non al prezzo sparato dal concessionario, 22.000 euro, che la pone in pericolosa concorrenza con giulietta e golf che, IMHO, hanno qualcosa in più. In una tornata di blue days a 16.000 17.000 euro è da prendere al volo, magari con qualche offerta tipo quelle che in Campania fa miranda car.
 
lrs80 ha scritto:
La plancia è troppo avvolgente (quasi soffocante), l'abitabilità si è ridotta!
Fantastica invece la dotazione, soprattutto quella di sicurezza come il controllo in curva, il controllo attenzione (guidatore) i 2 display LCD ben visibili anche con molta luce ecc...

Allora non sono l'unico a cui la plancia ha dato la stessa impressione!! :(

Deludente il motore complice anche la scalatura infelice delle marce (terza troppo lunga) onestamente mi sembra molto indietro rispetto ai 1.6 più moderni (specie quello di giulietta) e non solo per i 50nm in meno di coppia ma anche per una certa pigrizia e ruvidità a prendere giri eppure i cavalli dovrebbero esserci.

Se un 150cv turbo benzina mi è sembrato un motore molto tranquillo, il 1.6tdci deve essere un polmone assurdo.. spero almeno che abbia consumi contenuti..
 
Secondo me un'altra occasione buttata alle ortiche .........
Il muso è bello ed aggressivo, man mano che si va verso il culo ............ insomma ........
Non parliamo degli interni, a Goldrake gli fanno un baffo .......... ma porca miseria le cose più classiche sono le più belle ........... no, bisogna fare i fumetti manga anche dentro!

Scusate ma quanto è pulita una plancia di una serie3 del 95 ....... rimane un riferimento anche oggi ....... quanto era pulita la plancia della mondeo 2001 .......... ed anche quella della focus attuale (anche se per esempio la radio ovaloide potevano risparmiarsela) era abbastanza classica e pulita ............ eh no troppo semplice, andiamo a fare pulsanti oblunghi messi di traverso a spina di pesce ........... ma per favore, ma chi è che disegna gli interni delle ford ?

Forse per una fiesta vanno ancora ancora, a un ragazzo magari piace sentirsi nel cockpit di Mazinga, ma appena si sale un po' di età .......... ma dai!

Ma è possibile che non si riesca a capire che la qualità non vuole dire fantascienza a tutti i costi?

Non entro nel merito di motori, sospensioni, ecc. ecc. mi limito solo ad una valutazione estetica ed ancora una volta basta entrare in una vw jetta per vedere come deve essere fatta una automobile, almeno sempre per me!

Un saluto.
 
wvilla68 ha scritto:
Secondo me un'altra occasione buttata alle ortiche .........
Il muso è bello ed aggressivo, man mano che si va verso il culo ............ insomma ........
Non parliamo degli interni, a Goldrake gli fanno un baffo .......... ma porca miseria le cose più classiche sono le più belle ........... no, bisogna fare i fumetti manga anche dentro!

Scusate ma quanto è pulita una plancia di una serie3 del 95 ....... rimane un riferimento anche oggi ....... quanto era pulita la plancia della mondeo 2001 .......... ed anche quella della focus attuale (anche se per esempio la radio ovaloide potevano risparmiarsela) era abbastanza classica e pulita ............ eh no troppo semplice, andiamo a fare pulsanti oblunghi messi di traverso a spina di pesce ........... ma per favore, ma chi è che disegna gli interni delle ford ?

Forse per una fiesta vanno ancora ancora, a un ragazzo magari piace sentirsi nel cockpit di Mazinga, ma appena si sale un po' di età .......... ma dai!

Ma è possibile che non si riesca a capire che la qualità non vuole dire fantascienza a tutti i costi?

Non entro nel merito di motori, sospensioni, ecc. ecc. mi limito solo ad una valutazione estetica ed ancora una volta basta entrare in una vw jetta per vedere come deve essere fatta una automobile, almeno sempre per me!

Un saluto.

condivido quello che hai detto! anche io sono dell'idea che una plancia così strana alla lunga stanca! preferivo una plancia più sobria!
 
perdegola ha scritto:
wvilla68 ha scritto:
Secondo me un'altra occasione buttata alle ortiche .........
Il muso è bello ed aggressivo, man mano che si va verso il culo ............ insomma ........
Non parliamo degli interni, a Goldrake gli fanno un baffo .......... ma porca miseria le cose più classiche sono le più belle ........... no, bisogna fare i fumetti manga anche dentro!

Scusate ma quanto è pulita una plancia di una serie3 del 95 ....... rimane un riferimento anche oggi ....... quanto era pulita la plancia della mondeo 2001 .......... ed anche quella della focus attuale (anche se per esempio la radio ovaloide potevano risparmiarsela) era abbastanza classica e pulita ............ eh no troppo semplice, andiamo a fare pulsanti oblunghi messi di traverso a spina di pesce ........... ma per favore, ma chi è che disegna gli interni delle ford ?

Forse per una fiesta vanno ancora ancora, a un ragazzo magari piace sentirsi nel cockpit di Mazinga, ma appena si sale un po' di età .......... ma dai!

Ma è possibile che non si riesca a capire che la qualità non vuole dire fantascienza a tutti i costi?

Non entro nel merito di motori, sospensioni, ecc. ecc. mi limito solo ad una valutazione estetica ed ancora una volta basta entrare in una vw jetta per vedere come deve essere fatta una automobile, almeno sempre per me!

Un saluto.

condivido quello che hai detto! anche io sono dell'idea che una plancia così strana alla lunga stanca! preferivo una plancia più sobria!

Quando Ford ha realizzato plance del genere é stata accusata di voler copiare Vw...Vw che, tra l' altro, non é l' unica casa a proporre plance del genere...se si cercano disegni plancia "puliti" c'é anche quello delle tre francesi.
Personalmente, lo stile attuale di Ford mi piace, come anche quello di Opel
 
Provato ieri sia la td da 115 cv che la ecoboost da 150.

Sinceramente la 115 cv mi è sembrata un po' seduta, si ha la sensazione che serva sempre la marcia inferiore, io ho avuto un tddi da 115 cv su una mondeo ma non c'è confronto, è pur vero che con poca spesa da un td si tirano fuori quei 25/30 cv che fanno cambiare la situazione ............

Quando siamo saliti sul ecoboost il venditore mi dice che ora la musica cambierà, sinceramente non ho notato una grande differenza con il 2.0 gpl che ho adesso, vi assicuro che non l'ho risparmiata ed anche il venditore mi diceva di spingere abbiamo fatto diverse rotonde in un'area industriale semi deserta e un po' di curve dx sx, ho poi ripetuto il percorso con la mia focus e l'unica differenza evidente è stato l'ingresso dell'esp sulla nuova per me lavora meglio, mantenendo molto più stabile la vettura.

Un saluto.
 
AMICI!!!
Provata e il 26 us. (presentaz.ne uffic.le conce)
150 CV titanium: impressione soddisfacente per allestimento_grado di finitura, ripresa, impostazione generale/rapporto peso_potenza, dalle prime impressioni, azzeccato/è prematuro aggiungere altro.
TDCI (scontatamente per ora il 115cv): allestimentio, finiture ok/ripresa: a mio avviso bassa cilindrata per la massa che si deve trascinare, occorrerebbero almenno 25cv ln + (mio parere: una massa del genere "impianta" alle alte velocità e ti fa sentire tranquillo, ma deve essere supportata da 1 cilindrata che assegni + brio)
COSA NE PENSATE????? GRAZIE/
DPF: un po' la "spina" del momento che ricorre nei lamenti di utenti di ogni marca/i venditori "te la contano su" (ti parlano del marchingeno ma in forma lacunosa/tutti ti anticipano che non è più quello con la vascetta di "cerrina" (che mi frega)/ti assicurano da future tragedie/ti distendono ragguagliandoti che ad intasamentieventuali "porti l'auto in officina, la fanno girare ad rpm pari ai 70 orari sotto pc e tutto viene risolto"/in poche parole il mio parere è_che se devi viaggiare in città o fare viaggi di pochi chilometri con interruzioni ricorrerai nel problema/bravi i venditori ad esporti particolari su allestimenti_dotazioni_optional un po - su qualche tema tecnico (a volte elementare).
La persona che ha accompagnato per le prove_gentile e spigliato_ con il copione ben imparato_a due o tre elementari di tecnica presente sulla vettura ha rimandato al capo officina (corretto: meglio così che sparare caxxate).
Ho dovuto tracciare un giudizio scritto: le vetture mi hanno soddisfatto soprattutto il benzina/aspetto 1 diesel di maggior potenza/staremo a vedere le scontate anomalie del 1° anno.
A metà 2012 vedrò con quale meglio sostituire la mia attuale.
 
Back
Alto