<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova focus retrotreno ballerino | Il Forum di Quattroruote

Nuova focus retrotreno ballerino

Salve, ieri ho provato la nuova focus in versione 1.6 tdi titanium. Bella macchina tecnologica, comoda. Però c'è una cosa che non mi ha convinto, accelerando in curva su strada asciutta, il retrotreno andava un po per fatti suoi. Vi risulta? Grazie
 
hush1976 ha scritto:
Salve, ieri ho provato la nuova focus in versione 1.6 tdi titanium. Bella macchina tecnologica, comoda. Però c'è una cosa che non mi ha convinto, accelerando in curva su strada asciutta, il retrotreno andava un po per fatti suoi. Vi risulta? Grazie

Ho visto la nuova Focus in una conc. di zona e devo dire che, purtroppo, non mi piace esteticamente (troppo massiccia e.....astrizzata!); però non ci piove sul fatto che sia un'ottima macchina, sotto tanti punti di vista (e mi pare ovvio...).
Tra l'altro varie prove svolte ne apprezzano anche l'handling, quasi sportivo pur restando abbastanza confortevole.
E questo potrebbe essere il motivo della sensazione che tu hai avvertito.
Mi spiego: ho una Giulietta 170 cv Multiair, sulle cui doti non mi dilungo, mettendone in risalto soprattutto la eccellente tenuta di strada, condita (gomme Pirelli P7 225/45/17...) da un avantreno moolto preciso, la qual cosa può donare, nell'affrontare in velocità le curve strette, persino la percezione di retrotreno + leggero!!
E' solo un'impressione però....., le ruote restano lì, assolutamente!
Ciao
 
Ok grazie per le risposte. In internet però ho trovato altre prove fatte da altri utenti che in effetti evidenziano il problema al retrotreno, specificando anche che il controllo di stabilità interviene un po in ritardo. Comunque lo ripeto la macchina non è male, ne approfitto qualcuno sa a che chilometraggio è previsto il cambio della distribuzione, e la durata del FAP? Saluti
 
Un conto è ballerino un conto è non tiene.
Un'auto che non tiene al posteriore al giorno d'oggi sono molte, ma queste "molte" sono tutte messe in strada dall'ESP e altre diavolerie elettroniche.
Un auto ballerina è un auto che sia ha la "sensazione" di avere il posteriore leggero, ma che in realtà è piantata a terra.
Auto come Mini,Swift,Ford Fiesta, e Mx-5 che ho provato hanno queste doti ballerine, ma non si scollano da terra, con o senza ESP.

Sulla focus mi pare strano visto che è un auto meno sportiva, però i fatti sono 3.
2 meccanici:
I- c'è un difetto meccanico nell'entrata dell'ESP, che lascia leggero il retrotreno per poi correggerlo troppo elettronicamente?
II- c'è uno sbagliato bilanciamento dei pesi?
o umano:
non sapete affrontare una curva.
;)
 
ragazzi,nella prova di quattroruote di marzo la nuova focus prende tre stelle su cinque nel comportamento stradale.
i collaudatori nel test di stabilità parlano di reazioni ampie del retrotreno con difficile controllo dovuto al fatto che l'esp interviene tardi,in particolare su afalto bagnato nelle prove di scarto di un ostacolo il controllo della vettura in fase di riallineamento può diventare difficile.
la tenuta di strada è invece buona ,con una accelerazione laterale di 0,99g
 
gepison ha scritto:
ragazzi,nella prova di quattroruote di marzo la nuova focus prende tre stelle su cinque nel comportamento stradale.
i collaudatori nel test di stabilità parlano di reazioni ampie del retrotreno con difficile controllo dovuto al fatto che l'esp interviene tardi,in particolare su afalto bagnato nelle prove di scarto di un ostacolo il controllo della vettura in fase di riallineamento può diventare difficile.
la tenuta di strada è invece buona ,con una accelerazione laterale di 0,99g

mah, io preferisco così che quelle piantate che per fare le rotonde devi scendere a girarla a mano (cosa non rara con le TA moderne). un conto è ste scappa via quasi in rettilineo, ma se è un po "loose" nelle curve strette prese di andatura...aiuta e diverte, dipende sempre da come allarga e da come si riesce a controllarlo. Tenete presente che ha poi uno sterzo molto migliore, preciso e rapido della precedente e questo può dare l'impressione che il retro fatichi
 
gepison ha scritto:
ragazzi,nella prova di quattroruote di marzo la nuova focus prende tre stelle su cinque nel comportamento stradale.
i collaudatori nel test di stabilità parlano di reazioni ampie del retrotreno con difficile controllo dovuto al fatto che l'esp interviene tardi,in particolare su afalto bagnato nelle prove di scarto di un ostacolo il controllo della vettura in fase di riallineamento può diventare difficile.
la tenuta di strada è invece buona ,con una accelerazione laterale di 0,99g

Detta così potrebbe essere un difetto, ma anche no.

Diciamo che sembra dire che lasci un po' guidare prima di ricorrere all'elettronica.
 
hush1976 ha scritto:
Salve, ieri ho provato la nuova focus in versione 1.6 tdi titanium. Bella macchina tecnologica, comoda. Però c'è una cosa che non mi ha convinto, accelerando in curva su strada asciutta, il retrotreno andava un po per fatti suoi. Vi risulta? Grazie

no absolutely
 
Back
Alto