<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova focus prova | Il Forum di Quattroruote

nuova focus prova

Breve recensione frutto di una "guardata" di circa mezz'ora in concessionaria e un giretto durato altrettanto con 2 tratti di autostrada, della statale e un po' di periferia urbana. Premetto che ho provato ultimamente golf, giulietta e (per poco) a3 quindi le citerò come metro di paragone anche se, a rigor di logica, non sono concorrenti dirette della focus, come ha convenuto anche il venditore che mi accompagnava.
Per tornare in topic la versione è la 1,6 tdci 115 cv 6m gomme da 17 (non ho visto la marca).
Impressioni statiche:
tralascio ogni commento essendo l'argomento troppo personale. La sensazione che ho avuto è che il bianco la alleggerisca ma non migliora più di tanto dal vivo.
Interni abbastanza ben fatti tranne per l'imperiale troppo flessibile, le plafoniere un po' cheap e un pezzo di plastica all'altezza del retrovisore interno che sembra un portaocchiali ma non si apre (si flette solamente). Nota di plauso per le porte belle solide (anche le posteriori, argomento su cui persino bmw un tempo scivolava). Spazio posteriore non enorme.
Esterni Nota di demerito per l'assenza della saldatura laser del tetto, ci sono ancora le "antiche" bandelle di gomma che danno un senso di risparmio su un progetto nuovo. Per il resto verniciatura, lamierati e fanaleria buoni.
Impressioni dinamiche:
buona senzazione di solidità sia delle sospensioni che degli assemblaggi.
Rollio non troppo marcato. Sterzo non prontissimo ma piacevole
però in rallentamento, caricando l'anteriore, segue (troppo) le sprofilature della strada e non fornisce quella sensazione di incollatura alla strada che ha la giulietta. Più che buona la silenziosità anche se oltre i 150 km/h si avverte qualche fruscio.
Nota dolente: il motore. Complice una scalatura infelice delle marce (con una terza troppo lunga a mio avviso) è veramente pigro, con non tantissima spinta e tirandolo un po? tende anche a diventare ruvido. Onestamente rispetto al 1.6 della golf o della giulietta ha qualcosa in meno non so se siano solo i 50 nm di coppia in meno o ci sia dell'altro.
Conclusioni:
Buona macchina, che potrebbe diventare la mia futura auto ma non al prezzo che mi è stato "sparato". Secondo me 22.000 euro per una focus per quanto ben accessoriata sono davvero troppi, si sconfina nel target di auto come golf e giulietta che, IMHO, dicono qualcosa in più. In una tornata di blue days a 16.000-17.000 euro è una macchina da prendere subito approfittando magari di qualche offerta pazza tipo quelle che fa miranda car in Campania.
 
daniele76 ha scritto:
Breve recensione frutto di una "guardata" di circa mezz'ora in concessionaria e un giretto durato altrettanto con 2 tratti di autostrada, della statale e un po' di periferia urbana. Premetto che ho provato ultimamente golf, giulietta e (per poco) a3 quindi le citerò come metro di paragone anche se, a rigor di logica, non sono concorrenti dirette della focus, come ha convenuto anche il venditore che mi accompagnava.
Per tornare in topic la versione è la 1,6 tdci 115 cv 6m gomme da 17 (non ho visto la marca).
Impressioni statiche:
tralascio ogni commento essendo l'argomento troppo personale. La sensazione che ho avuto è che il bianco la alleggerisca ma non migliora più di tanto dal vivo.
Interni abbastanza ben fatti tranne per l'imperiale troppo flessibile, le plafoniere un po' cheap e un pezzo di plastica all'altezza del retrovisore interno che sembra un portaocchiali ma non si apre (si flette solamente). Nota di plauso per le porte belle solide (anche le posteriori, argomento su cui persino bmw un tempo scivolava). Spazio posteriore non enorme.
Esterni Nota di demerito per l'assenza della saldatura laser del tetto, ci sono ancora le "antiche" bandelle di gomma che danno un senso di risparmio su un progetto nuovo. Per il resto verniciatura, lamierati e fanaleria buoni.
Impressioni dinamiche:
buona senzazione di solidità sia delle sospensioni che degli assemblaggi.
Rollio non troppo marcato. Sterzo non prontissimo ma piacevole
però in rallentamento, caricando l'anteriore, segue (troppo) le sprofilature della strada e non fornisce quella sensazione di incollatura alla strada che ha la giulietta. Più che buona la silenziosità anche se oltre i 150 km/h si avverte qualche fruscio.
Nota dolente: il motore. Complice una scalatura infelice delle marce (con una terza troppo lunga a mio avviso) è veramente pigro, con non tantissima spinta e tirandolo un po? tende anche a diventare ruvido. Onestamente rispetto al 1.6 della golf o della giulietta ha qualcosa in meno non so se siano solo i 50 nm di coppia in meno o ci sia dell'altro.
Conclusioni:
Buona macchina, che potrebbe diventare la mia futura auto ma non al prezzo che mi è stato "sparato". Secondo me 22.000 euro per una focus per quanto ben accessoriata sono davvero troppi, si sconfina nel target di auto come golf e giulietta che, IMHO, dicono qualcosa in più. In una tornata di blue days a 16.000-17.000 euro è una macchina da prendere subito approfittando magari di qualche offerta pazza tipo quelle che fa miranda car in Campania.

Ottima recensione. Io ho provato la C-Max con quel motore e condivido soprattutto la critica al finto portaocchiali davanti allo specchietto: io stavo per romperlo a furia di cercare come cavolo si apriva fin quando ho scoperto che.... è finto!

Saluti
 
Back
Alto