hewie ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
procida ha scritto:
Non avendo il tempo di leggere tutte le risposte la butto lì: questa macchina, in versione ben accessoriata (urban), soprattutto se sw e con il 1,6 mjet da 120 cv, visti costi e caratteristiche, dovrebbe davvero rappresentare un'ottima alternativa a prodotti più cari e pretenziosi.
Comunque anche la 3 volumi non è poi così sgradevole, soprattutto se confrontata con le rare concorrenti di fascia!
Saluti
Si ma introducee o re-introduce un concetto delle Fiat del passato....abbandonato con la produzione recente......comprare Fiat solo perchè costa meno.
Nel senso.....una 500X non è un ripiego dovuto al budget limitato....questa Tipo invebce è proprio un ripiego ad almeno 5-6 concorrenti con cui non può palesemente competere.....macchina che bada al sodo per stessa ammissione Fiat.
Per carità...va bene così...è giisto che ci siano prodotti per tutte le tasche.....mi sembra solo stana questa inversione di tendenza Fiat che mi sembrava volesse "alzare la testa".
Nessuna inversione di tendenza: Fiat divide la sua gamma tra prodotti emozionali (famiglia 500) e razionali (il resto) per accontentare più clienti possibili, conquistarne di nuovi e mantenere quelli che ha.
Si questo è chiaro...ppssibile che sia azzeccato commercialmente....però è un passo indietro...nel segmento C è come aver voluto rinunciare a combattere ad armi pari.
Ma perché dici ciò? A me risulta che il segmento C sia in ampio declino a favore dei SUV/ Crossover che lo stanno cannibalizzando.
Come dicevo, a parte la sempre verde Golf e, forse, Giulietta, gli altri stentano non poco e si fanno la guerra sul prezzo. Inoltre, vendono quasi esclusivamente la versione SW a testimonianza del tipo di clientela che ha questo segmento. Pensa ad Astra, Megane, Focus, 308, Bravo (quando c'era), C4 ecc... ecc... non ti pare? I clienti che prendevano le versioni alto di gamma berline di queste vetture non ci sono più, prendono i SUV/ crossover. Non lo dico io, lo dice il mercato!
Pure la sempre verde Golf, pur tenendo botta, ha cambiato di molto la sua politica commerciale proprio per la sofferenza del segmento: una volta te la vendevano quasi a listino, oggi scontano parecchio pure loro ...
In questo scenario, credo che Tipo sia un ottima idea! FCA nel segmento li ha già i prodotti premium: 500X, Renagade, Giulietta.
Tipo ha la missione di fare numeri, quote e mantenere una grossa fetta di clientela storica che Fiat ha e, giustamente, non vuole perdere. Se l'obbiettivo è quello di crescere, la politica è giusta! Era stupido quando facevano Bravo, Delta e Giulietta che si cannibalizzavano tra di loro! Ora si che vedo una politica commerciale sensata! Io sono il primo a criticare il gruppone quando se lo merita, al contrario, quando fanno operazioni giuste gli va riconosciuto ... e la Tipo, secondo me, lo è!