Secondo i dati comunicati da Stellantis infatti nel corso del primo trimestre del 2024 la vettura a zero emissioni e ibrida di Fiat ha venduto appena 2.613 unità a livello globale, di cui la maggior parte in Francia. Il 63 per cento del totale delle unità vendute è stato commercializzato in terra transalpina.
Un flop clamoroso. A mio personale parere non è tanto il prezzo quanto il fatto che abbia un design orripilante (il frontale con “la palpebra” e le ciglia da influencer donna “di un certo tipo” passatemi il termine) e soprattutto che sia una truffa relativamente alla sua italianità. L’avevano cosparsa di bandierine tricolore (tipo l’ex alfa Milano, altro taroccone brutto simile a questo) poi il governo ha fatto applicare la
Legge di tutela del Made in Italy e le hanno rimosse. Perché è una Peugeot rimarchiata prodotta in Polonia. Piena di plastica. Il motore elettrico non c’entra niente. È proprio la macchina ad essere sbagliata. Come la pensate?
La macchina col mascara
Un flop clamoroso. A mio personale parere non è tanto il prezzo quanto il fatto che abbia un design orripilante (il frontale con “la palpebra” e le ciglia da influencer donna “di un certo tipo” passatemi il termine) e soprattutto che sia una truffa relativamente alla sua italianità. L’avevano cosparsa di bandierine tricolore (tipo l’ex alfa Milano, altro taroccone brutto simile a questo) poi il governo ha fatto applicare la
Legge di tutela del Made in Italy e le hanno rimosse. Perché è una Peugeot rimarchiata prodotta in Polonia. Piena di plastica. Il motore elettrico non c’entra niente. È proprio la macchina ad essere sbagliata. Come la pensate?

.jpg)
La macchina col mascara