<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Fiat 600: un flop clamoroso? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Fiat 600: un flop clamoroso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo i dati comunicati da Stellantis infatti nel corso del primo trimestre del 2024 la vettura a zero emissioni e ibrida di Fiat ha venduto appena 2.613 unità a livello globale, di cui la maggior parte in Francia. Il 63 per cento del totale delle unità vendute è stato commercializzato in terra transalpina.

Un flop clamoroso. A mio personale parere non è tanto il prezzo quanto il fatto che abbia un design orripilante (il frontale con “la palpebra” e le ciglia da influencer donna “di un certo tipo” passatemi il termine) e soprattutto che sia una truffa relativamente alla sua italianità. L’avevano cosparsa di bandierine tricolore (tipo l’ex alfa Milano, altro taroccone brutto simile a questo) poi il governo ha fatto applicare la
Legge di tutela del Made in Italy e le hanno rimosse. Perché è una Peugeot rimarchiata prodotta in Polonia. Piena di plastica. Il motore elettrico non c’entra niente. È proprio la macchina ad essere sbagliata. Come la pensate?

fiat-600-flopgear-19052024-768x512.jpg

Gaetano%20Thorel,%20Head%20of%20FIAT%20and%20Abarth%20Europe%20(2b).jpg


La macchina col mascara
 
Secondo i dati comunicati da Stellantis infatti nel corso del primo trimestre del 2024 la vettura a zero emissioni e ibrida di Fiat ha venduto appena 2.613 unità a livello globale...

Peccato che i mesi adesso sono 8 e non più tre e nel frattempo la 600 è apparsa anche nella Top 50 italiana. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2024_66d5cde11d31c.pdf Nel titolo un punto di domanda non guastava, a meno che tu abbia la sfera di cristallo e hai già previsto tutto? https://www.clubalfa.it/493710-fiat...ppena-2-613-unita-la-maggior-parte-in-francia.
:emoji_relaxed:
 
Peccato che i mesi adesso sono 8 e non più tre e nel frattempo la 600 è apparsa anche nella Top 50 italiana. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2024_66d5cde11d31c.pdf Nel titolo un punto di domanda non guastava, a meno che tu abbia la sfera di cristallo e hai già previsto tutto? https://www.clubalfa.it/493710-fiat...ppena-2-613-unita-la-maggior-parte-in-francia.
:emoji_relaxed:

Nel tuo documento risulta che di 600 ne hanno immatricolate ben 515 in 8 mesi in tutta Italia. Noi siamo 60 milioni. In 8 mesi delle prime 3 in quella lista ne hanno venute circa 10.000
Beh un successone le 515 immatricolate (scommetto tutte ferme nei concessionari come demo). Forse facevi bene a non metterlo quel pdf:emoji_ghost:
 
Che la 600 sia brutta non si discute.
Ma pure certe nippo non sono mai state esempi di stile, però vendono x la qualità sottostante.
Purtroppo x il marchio fiat c'è la tara delle motorizzazioni PSA che, vero o falso che sia, non hanno una buona fama.
Se poi ci metti la congiuntura...
 
già non ero interessato alla 600 perchè è cara...perchè sono arrivati a farmi detestare l'elettrico (più o meno come capita a chi arriva a detestare una determinata religione quando te la impongono in maniera violenta) e l'unica altra motorizzazione, il 1.2 puretech, preferisco tenerla lontana come farei con la scabbia...perchè ha ben poco di italiano...ma adesso che ho visto il frontale che sembra quello dell'auto di paperina o di minnie nei fumetti della nostra infanzia...non la vorrei nemmeno regalata. Ma cosa si erano bevuti quando l'hanno approvata?
 
Per la 500e dovevano fare atto di modestia già nelle riunioni di marketing e rendersi conto che non ne sarebbe valsa la pena, economica e di politica commerciale.
Amen.
 
Comunque anche di tutte queste giapponesi non è che se ne vedano poi così tante in giro..poche rispetto a quanto sembra su internet dove le consigliano tutti (sono come la bella di Siviglia, tutti la vogliono nessuno la piglia).
Che la 600 sia brutta non si discute.
Ma pure certe nippo non sono mai state esempi di stile, però vendono x la qualità sottostante.
Purtroppo x il marchio fiat c'è la tara delle motorizzazioni PSA che, vero o falso che sia, non hanno una buona fama.
Se poi ci metti la congiuntura...
 
Comunque anche di tutte queste giapponesi non è che se ne vedano poi così tante in giro..poche rispetto a quanto sembra su internet dove le consigliano tutti (sono come la bella di Siviglia, tutti la vogliono nessuno la piglia).
vero, ma questo vale da molto tempo. La gente si fa attrarre dalle mode, dalla pubblicità e in entrambi i casi le jap sono quasi sempre fallimentari in tema. Altri (tanti) invece comprano solo quello che può contare su ampie reti di assistenza, e anche qui le jap cascano male.
 
Comunque anche di tutte queste giapponesi non è che se ne vedano poi così tante in giro..poche rispetto a quanto sembra su internet dove le consigliano tutti (sono come la bella di Siviglia, tutti la vogliono nessuno la piglia).

E bè Toyota quindi? Nessuna ne vedi in giro? :emoji_astonished:

Vorrei ricordare poi che siamo in Europa, non in Giappone o in qualche stato asiatico, dove forse ne vendono un po' di più.

Ad ogni modo questi sono i dati del 2023. https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre 2023_659430b321a77.pdf
 
già non ero interessato alla 600 perchè è cara...perchè sono arrivati a farmi detestare l'elettrico (più o meno come capita a chi arriva a detestare una determinata religione quando te la impongono in maniera violenta) e l'unica altra motorizzazione, il 1.2 puretech, preferisco tenerla lontana come farei con la scabbia...perchè ha ben poco di italiano...ma adesso che ho visto il frontale che sembra quello dell'auto di paperina o di minnie nei fumetti della nostra infanzia...non la vorrei nemmeno regalata. Ma cosa si erano bevuti quando l'hanno approvata?
Anche a me appena uscita mi è sembrata l’auto di chiara ferragni o una roba simile. L’auto col mascara.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto