<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova famiglia motori benzina | Il Forum di Quattroruote

Nuova famiglia motori benzina

La Toyota ha presentato due propulsori di nuova generazione, che fanno parte di una nuova famiglia composta da ben quattordici varianti che saranno introdotte sui propri modelli entro il 2015.

Ciclo Atkinson. Il Costruttore giapponese ha studiato nuove soluzioni per la riduzione dei consumi e delle emissioni, facendo ricorso al ciclo Atkinson già utilizzato per le varianti ibride con rapporto di compressione elevato fino a 13.5:1. I condotti di aspirazioni sono stati ottimizzati per favorire la miscelazione di aria e benzina in camera di combustione ed è stato introdotto il nuovo sistema Variable Valve Timing-intelligent Electric (VVT-iE).

Consumi ridotti del 30%. Gli interventi hanno permesso di ridurre del 15% i consumi rispetto alle unità attuali sul propulsore da 1,3 litri oggetto della presentazione, che dichiara una efficienza termica del 38%, valore di assoluto riferimento per la produzione di serie. Una seconda unità, sviluppata in collaborazione con Daihatsu, adotta anche un sistema EGR con raffreddamento dedicato e Start&Stop e promette un risparmio di carburante del 30%. Non sono state per il momento diffuse vere e proprie schede tecniche dei due propulsori, quindi non se ne conoscono i valori di potenza e coppia.

Redazione Online Quattroruote

Redazione online
 
interessante... ed anche sapere dove e quando verranno utilizzati e se ad es già sulle aggirnate auris e yaris (restyling)!

ho trovato anche un'altro art in merito...

http://www.motorionline.com/2014/04/12/toyota-in-arrivo-nuovi-motori-benzina/

ps; ho come l'ipressione che proprio questo inedito 1.3 atkinson ma con l'aggiunta del turbo (come da comunicati riferito) possa costituire la parte termica del prossimo hsd system il quale dovrebbe debuttare con la prius v4...

Attached files /attachments/1790463=37069-toyota-new-fuel-efficient-gasoline-engines-unveiled-79824_2.jpg
 
hpx ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Non sono state per il momento diffuse vere e proprie schede tecniche dei due propulsori, quindi non se ne conoscono i valori di potenza e coppia.
Sicuramente non ci sarà da strapparsi i capelli.

Ah ah ah non credo anch'io......saranno un invito alla guida "calma" :lol:
 
ora rileggendo l'art di apertura del corrente 3d mi sono soffermato sulla seguente frase: "Consumi ridotti del 30%. Gli interventi hanno permesso di ridurre del 15% i consumi rispetto alle unità attuali sul propulsore da 1,3 litri oggetto della presentazione, che dichiara una efficienza termica del 38% ..."

da qui la domanda/curiosità: il valore molto prossimo di 38,5% relativo invece all'attuale versione di hsd system è dato dal valore complessivo scaturito da tutto il sistema, quindi sinergia/apporto della parte elettrica o meno?

se la risposta è negativa direi che la motorizzazione in oggetto sia davvero degna di nota da questo punto di vista (quella "E" di electric della sigla sarebbe relativa all'azionamento/gestione della farfalla -se presente-/variatore di vase?)!

eh beh adesso è tutto più chiaro in merito :D ... http://www.youtube.com/watch?v=b-iOEjijWRc
 
per quanto mi riguarda sarei anche curioso di apprendere come risulterà questo atkinson in termini prestazionali data l'assenza dell'apporto elettrico come invece avviene per le hsd... a meno che questo 1.3 non abbia dei livelli di potenza "da paura"... ma tenderei effettivamente ad escluderlo... :D

per adesso abbiamo un'animazione video... http://www.youtube.com/watch?v=tXN2eof_YNA
 
pare che anche il 1.4 td sarà oggetto di un qualche affinamento...

--&gt http://www.allaguida.it/articolo/subaru-trezia-my-2015-arriva-il-restyling-di-meta-carriera-ed-un-nuovo-motore-foto/77833/

mentre per questo 1.3 il suo debutto dovrebbe avvenire su subaru trezia, ossia proprio la gemella della verso-s

--&gt http://www.youtube.com/watch?v=eO55XgK5NcU )

e d'altronde di ciclo atkinson si parlerebbe anche di questo 1.0 fresco di debutto su aygo2, e fra qualche mese anche su yaris restyling, unità la quale più volte è stata presentata come una effettivamente profonda rivisitazione dell'attuale versione, e pertanto sarei anche portato ad ipotizzare che lo stesso possa essere accaduto per il 1.3 dato che anche in questo caso i dati non sembrerebbero propriamente essere stati &quot;stravolti&quot; a giudicare da certi dati come la potenza che è infatti di 99 hp.

qui di seguito un'art (in inglese) che semrerebbe essere piuttosto dettagliato in merito e da dove si evince anche che andranno al debutto 14 nuove motorizzazioni nel corso dei prossimi 2 anni....

--&gt http://europe.autonews.com/article/20140410/ANE/140419995/toyota-unveils-new-generation-of-fuel-efficient-engines
 
eehh un volumetrico e passa la paura.

ps. ma tutti in questo forum vogliono la ferrari per girare in città? ben vengano i piccoli aspirati da una manciata di cavalli, e se un po' tutti seguissero certe scelte di citroen non ci sarebbero nemmeno tanti problemi di peso/potenza
 
Back
Alto