La Toyota ha presentato due propulsori di nuova generazione, che fanno parte di una nuova famiglia composta da ben quattordici varianti che saranno introdotte sui propri modelli entro il 2015.
Ciclo Atkinson. Il Costruttore giapponese ha studiato nuove soluzioni per la riduzione dei consumi e delle emissioni, facendo ricorso al ciclo Atkinson già utilizzato per le varianti ibride con rapporto di compressione elevato fino a 13.5:1. I condotti di aspirazioni sono stati ottimizzati per favorire la miscelazione di aria e benzina in camera di combustione ed è stato introdotto il nuovo sistema Variable Valve Timing-intelligent Electric (VVT-iE).
Consumi ridotti del 30%. Gli interventi hanno permesso di ridurre del 15% i consumi rispetto alle unità attuali sul propulsore da 1,3 litri oggetto della presentazione, che dichiara una efficienza termica del 38%, valore di assoluto riferimento per la produzione di serie. Una seconda unità, sviluppata in collaborazione con Daihatsu, adotta anche un sistema EGR con raffreddamento dedicato e Start&Stop e promette un risparmio di carburante del 30%. Non sono state per il momento diffuse vere e proprie schede tecniche dei due propulsori, quindi non se ne conoscono i valori di potenza e coppia.
Redazione Online Quattroruote
Redazione online
Ciclo Atkinson. Il Costruttore giapponese ha studiato nuove soluzioni per la riduzione dei consumi e delle emissioni, facendo ricorso al ciclo Atkinson già utilizzato per le varianti ibride con rapporto di compressione elevato fino a 13.5:1. I condotti di aspirazioni sono stati ottimizzati per favorire la miscelazione di aria e benzina in camera di combustione ed è stato introdotto il nuovo sistema Variable Valve Timing-intelligent Electric (VVT-iE).
Consumi ridotti del 30%. Gli interventi hanno permesso di ridurre del 15% i consumi rispetto alle unità attuali sul propulsore da 1,3 litri oggetto della presentazione, che dichiara una efficienza termica del 38%, valore di assoluto riferimento per la produzione di serie. Una seconda unità, sviluppata in collaborazione con Daihatsu, adotta anche un sistema EGR con raffreddamento dedicato e Start&Stop e promette un risparmio di carburante del 30%. Non sono state per il momento diffuse vere e proprie schede tecniche dei due propulsori, quindi non se ne conoscono i valori di potenza e coppia.
Redazione Online Quattroruote
Redazione online