<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Fabia | Il Forum di Quattroruote

nuova Fabia

La terza generazione della Fabia è stata presentata nel 2014. L'auto arriva a metà carriera, il che significa che è arrivato il momento del restyling. Skoda ha appena annunciato che l'aggiornamento verrà effettuato al Motor Show di Ginevra, che sarà aperto al pubblico dall'8 al 18 marzo 2018.
Per farci aspettare, il produttore ha messo online un disegno che dà un assaggio di ringiovanimento del viso. Possiamo vedere una griglia con contorni più nitidi, la griglia che forma un punto su ciascun lato. Il design dell'ottica si evolve, con una base rettilinea e una nuova firma luminosa a forma di L, simile a quella del Superbo.
I LED appariranno sul retro. Skoda promette anche nuove attrezzature 'Simply Clever' che rendono la vita più facile e segreta. Dal punto di vista tecnico, potrebbe esserci qualcosa di nuovo sul lato diesel. Per la benzina, l'auto ha recentemente ricevuto la TSI della benzina 1.0, declinata in 95 e 110 CV.
La revisione della Fabia, disponibile in berlina e station wagon, è ovviamente cruciale per Skoda. Più di 500.000 copie della terza generazione sono già state vendute. Le vendite stanno andando bene in Francia, con 9.861 consegne nel 2017, con un incremento del 3% rispetto al 2016.
S1-skoda-fabia-un-avant-gout-du-restylage-540731.jpg
 
Sì non male se fosse così. Un pochino più aggressiva. Io rimpiango sempre la mancanza di una versione vRS che della Fabia se è sempre stata una caratteristica. Dubito però possa esserci. A mio avviso, erroneamente, l'hanno abbandonata.
 
Bello il frontale non stravolto ma un pizzico più aggressivo...concordo con la mancanza di una versione Vrs, proprio ora che ben si sposerebbe con la linea sportiva della Fabia attuale e futura...
 
gia' addio al diesel............................................
ma non potevano aspettare almeno il 2025?--------------
sotto 95 co2 ce ne sono di diesel ......................
credo che fino al 2030 ce ne saranno di diesel in giro............................
mah!!!!!!!

ciao a tutti i ragazzi del forum skoda
vvb!
 
Soprattutto coonsiderabdo che Ibiza e polo invece motorizzazioni Diesel le avranno...non sarà mica da relazionare a quanto si era letto sul fatto che Volkswagen era un po’ preoccupata dalla crescita skoda e voglia in un certo modo ridimensionarla?
 
Soprattutto coonsiderabdo che Ibiza e polo invece motorizzazioni Diesel le avranno...non sarà mica da relazionare a quanto si era letto sul fatto che Volkswagen era un po’ preoccupata dalla crescita skoda e voglia in un certo modo ridimensionarla?

Forse sì, forse no.

Potrebbe essere più un problema di pianale, cosa che molti non quotano in queste discussioni:
Fabia non ha l'MQB completo ma

Wikipedia ha scritto:
essendo basata su un mix di piattaforme, tra cui la PQ25 su cui si basa la Volkswagen Polo (precedente), e la piattaforma MQB che è utilizzato da molti modelli del gruppo Volkswagen

Quindi potrebbe essere che con le ultime necessità i nuovi diesel non siano compatibili col pianale.
Fate conto che da tempo pure FIAT ha eliminato il diesel dalla Punto.

Peraltro dove il costo del gasolio non è inferiore o così inferiore rispetto a quello della benzina, col divario ormai ridotto di consumi la scelta potrebbe comunque non prosi.
Il mercato italiano per Skoda è infimo quindi ovviamente non ne guida le scelte globali.
 
Forse sì, forse no.

Potrebbe essere più un problema di pianale, cosa che molti non quotano in queste discussioni:
Fabia non ha l'MQB completo ma

Quindi potrebbe essere che con le ultime necessità i nuovi diesel non siano compatibili col pianale.
Fate conto che da tempo pure FIAT ha eliminato il diesel dalla Punto.

Peraltro dove il costo del gasolio non è inferiore o così inferiore rispetto a quello della benzina, col divario ormai ridotto di consumi la scelta potrebbe comunque non prosi.
Il mercato italiano per Skoda è infimo quindi ovviamente non ne guida le scelte globali.

Ti quoto.
Probabilmente non è possibile portare il 1.4tdi ad Euro6C e al momento VW non ha un diesel che vada su quel pianale. In effetti sulla precedente Polo all'inizio era montato un 1.6tdi ma si trattava di un EA189, che non è più in produzione.
Non so il 1.6 montato su Rapid e Audi A1 accanto al 1.4 cosa sia
 
Back
Alto