MultiJet150 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Kren ha scritto:
Alfa, anche il TDI...anche il V6 VAG non è il Busso, etc...
Ripeto: ho forse parlato di motori tedeschi e di tedeschi in genere?
Non me ne frega niente dei tedeschi.
Se e quando compreranno quel che resta (cioè il marchio) di Alfa potrò esprimermi a riguardo.
sì, sì...stavo pensando a chi potrebbe garantire la possibilità di rivedere motori esclusivamente per Alfa Romeo in futuro...
Il gruppo FIAT ......... ma poi, che vi frega se sono motori esclusivamente Alfa, ma voi, cercate le prestazioni oppure il logo stampigliato ?
E se fossero progettati e costruiti da Maserati oppure Ferrari, avreste comunque da ridire ????
Mi frega perché sono un Alfista e non un fiattaro!
Non puoi capire, mi dispiace.
Io cerco le prestazioni e l'eccellenza meccanica: quello che Alfa garantiva prima dell'arrivo degli Agnelli...quelli della provincia debole (ricordi?) e del regalo di Stato.
Tu dici che ha rischiato il fallimento: l'ha rischiato così come tutte le aziende controllate dallo Stato in quel periodo (persino l'Eni e l'Enel necessitavano di aumenti di capitale per ripianare le perdite....forse l'hai dimenticato).
Si decise, tuttavia, che Alfa era la causa di tutti i mali......e chissà perché passò nelle mani di fiat (quella comandata da quel tale che si vantava di poter far approvare qualsiasi legge purché a se favorevole).
Va bene raccontarle ma la storia non sta sempre dietro le proprie spalle. Ogni tanto una ripassatina fa bene.
Comunque, fiat ha già avuto modo di dimostrare che motori sportivi degni di una vera Alfa Romeo, non è in grado di produrne. Il TBI a malapena (e forse anche no) regge il confronto con il Busso che è stato progettato (con criteri Alfa e cioè molto bene) tanti anni fa....
Chissà cosa avrebbero potuto partorire i tecnici Alfa se solo li avessero lasciati lavorare anziché umiliarli sull'altare del risparmio di costo a qualsiasi prezzo.....